matsmond24
Audi Q2: malfunzionamento: Più componenti del motore sotto esame
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi Q2 del 2022 ha presentato problemi di mancata accensione del motore, minimo irregolare e riduzione della potenza, con spia del motore accesa in modo persistente. La scansione diagnostica ha indicato un mancato scoppio in un cilindro, portando a ipotizzare cause potenziali come candele, bobine di accensione o iniettori di carburante. Dopo ulteriori indagini, il problema è stato ricondotto a candele usurate e a una bobina di accensione difettosa sul cilindro 3, che sono state sostituite per risolvere il problema. L'officina ha inoltre raccomandato l'utilizzo di carburante premium ed evitare bassi livelli di carburante per prevenire l'accumulo di carbonio e problemi simili in futuro.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
matsmond24 (community.author)
Ho appena completato il mio ultimo tagliando a 35157 km. Dopo aver esaminato il mio problema con l'officina, la causa principale è stata una combinazione di candele usurate e una bobina di accensione difettosa sul cilindro 3. La risposta dell'acceleratore è tornata normale dopo la sostituzione di questi componenti. Dopo la sostituzione di questi componenti, la risposta dell'acceleratore è tornata normale. Il minimo irregolare e il malfunzionamento del motore sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Il costo totale della riparazione è stato di 380 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Durante la diagnosi hanno controllato anche gli iniettori del carburante, che funzionavano correttamente. È da notare che hanno riscontrato la formazione di accumuli di carbonio, quindi hanno consigliato di utilizzare carburante di qualità superiore e di non lasciare che il serbatoio si scarichi troppo per evitare problemi simili in futuro.
(community_translated_from_language)
matteoeule1
Grazie per l'aggiornamento sulla tua Q2. L'anno scorso ho avuto una situazione quasi identica con la mia Audi. I sintomi del minimo irregolare e del malfunzionamento del motore corrispondevano esattamente a quelli che ho riscontrato io, e si è anche rivelato un guasto alla bobina di accensione, anche se il mio era sul cilindro 1. Gli episodi della spia del motore e la scarsa risposta dell'acceleratore sono stati decisamente frustranti, ma la riparazione è stata totalmente affidabile. Il totale è stato di circa 420 euro, dato che ho dovuto sostituire le candele e la bobina di accensione. Concordo pienamente sulla raccomandazione relativa alla qualità del carburante. Da quando sono passato al carburante premium, le prestazioni del motore sono rimaste costanti senza problemi di accensione. Il problema dell'accumulo di carbonio è reale con questi motori a iniezione diretta. Un serbatoio troppo basso può sicuramente contribuire a creare problemi, poiché i sedimenti tendono a depositarsi sul fondo. È bello sapere che il motore funziona di nuovo senza problemi. Questi sintomi possono essere piuttosto allarmanti quando si manifestano per la prima volta, ma almeno si è trattato di una soluzione relativamente semplice in entrambi i casi.
(community_translated_from_language)
matsmond24 (community.author)
Grazie a tutti per le utili risposte. Per chiudere questo thread con la mia esperienza finale e sperare di aiutare altri con problemi simili, il problema principale della mia Q2 era sicuramente la combinazione di candele usurate e di una bobina di accensione difettosa sul cilindro 3. Dopo la sostituzione di questi componenti, il problema del motore che si spegneva male e del minimo irregolare è scomparso completamente. La spia del motore è ora spenta e la risposta dell'acceleratore è tornata alle specifiche di fabbrica. Il costo totale della riparazione è stato di 380 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Durante la diagnosi, l'officina ha effettuato un controllo approfondito degli iniettori del carburante, che funzionavano correttamente. Tuttavia, hanno notato la formazione di un accumulo di carbonio, per cui hanno consigliato di utilizzare solo carburante premium e di evitare di consumare troppo poco carburante per evitare problemi simili. Vale la pena ricordare che questa soluzione ha risolto completamente i codici di accensione irregolare dei cilindri che venivano visualizzati nella scansione diagnostica iniziale. Se qualcun altro riscontra questi sintomi, deve assolutamente far controllare i componenti dell'accensione prima di ipotizzare problemi più gravi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q2
matteoeule1
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi Q3 2020. Ho un po' di esperienza con le auto, ma questo particolare problema ha richiesto una diagnosi professionale. I sintomi erano quasi identici: minimo irregolare, codici di accensione irregolare dei cilindri e la spia del motore acceso costantemente. Inoltre, il motore sussultava sensibilmente in fase di accelerazione, soprattutto a freddo. Dopo averla portata nella mia officina abituale, hanno diagnosticato un iniettore del carburante difettoso nel cilindro 2. La diagnostica ha evidenziato un'irregolarità nel getto del carburante che causava un'interruzione del funzionamento del motore. La diagnostica ha evidenziato un'erogazione irregolare del carburante che causava una combustione incompleta. La riparazione ha comportato: Test completo dell'iniettore del carburante, sostituzione dell'iniettore difettoso, pulizia e calibrazione del sistema, test finale per garantire una corretta erogazione del carburante Il costo totale è stato di 515 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, il motore ha funzionato regolarmente, senza accensioni irregolari o problemi alla spia del motore. Prima di trarre conclusioni sulla tua Q2, sarebbe utile sapere: Quanti chilometri/ miglia ha il motore? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Ha notato un consumo insolito di carburante? Si sta utilizzando il tipo di carburante consigliato? Sono stati eseguiti di recente interventi di manutenzione? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io con l'iniettore del carburante o se potrebbe essere legato alle bobine di accensione o ad altri componenti.
(community_translated_from_language)