SigWeber
BMW M2 Simbolo di avviso chiave, problema di mancato avviamento e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW M2 del 2017 presenta un problema di avviamento, segnalato da un simbolo di chiave di avviamento sul tachimetro. Il problema potrebbe essere legato a un sensore Hall difettoso nella chiave di accensione o a un'unità di controllo DME difettosa, come suggerito da un caso simile con una BMW M4. Il codice di errore 2AFC4 indica un problema con il sistema di riconoscimento chiave, e l'utente prevede di far controllare il sistema DME e i collegamenti elettrici da un meccanico. La soluzione potrebbe comportare la sostituzione dell'unità di controllo DME, con un costo di riparazione stimato intorno ai 1000 euro.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SigWeber (community.author)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! Attualmente sono a 118497 KM con l'ultimo tagliando effettuato circa 2 mesi fa. Nel mio caso, ho provato entrambe le chiavi e ho ottenuto lo stesso risultato. Il codice di errore che ricevo è 2AFC4, che sembra indicare il sistema di riconoscimento delle chiavi. È interessante che tu abbia menzionato la centralina DME, il mio meccanico inizialmente sospettava che fosse la chiave stessa, ma visto quello che dici, forse dovremmo controllare anche la centralina. Ha notato altri sintomi prima che l'auto non si avviasse completamente? Sto solo cercando di capire se devo prepararmi a un costo di riparazione simile.
(community_translated_from_language)
MusterMike
Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli sul tuo M2. Sì, la situazione sembra davvero simile a quella che ho vissuto io, soprattutto perché il problema si presenta con entrambi i tasti. È esattamente quello che è successo anche a me, ed è per questo che abbiamo finito per guardare oltre le chiavi stesse. Prima che la mia auto si rifiutasse completamente di partire, ho notato alcune cose strane. A volte c'era un leggero ritardo tra la pressione del pulsante di avviamento e l'accensione del motore, e a volte il simbolo della chiave lampeggiava brevemente per poi scomparire. Inizialmente l'ho ignorato (grande errore!), pensando che si trattasse solo di un inconveniente insolito. Il codice di errore che stai ricevendo è in realtà molto simile a quello che avevo io. Quando il mio meccanico ha approfondito il problema del DME, ha scoperto che la centralina non comunicava correttamente con il sistema di riconoscimento delle chiavi. Per questo motivo la sostituzione della sola chiave non avrebbe risolto il problema, ma il sistema di comunicazione stesso. Dato che hai circa 118.000 km, sei a un chilometraggio abbastanza simile a quello che avevo io quando è successo (avevo circa 125.000 km). In base alla mia esperienza, consiglio vivamente di far controllare il DME. È meglio sapere con cosa si ha a che fare piuttosto che buttare soldi per sostituire chiavi che potrebbero non essere il vero problema. Una sola cosa: mentre lo fai controllare, potrebbe valere la pena di far controllare anche i collegamenti del cablaggio al DME. Nel mio caso, c'era anche un collegamento leggermente corroso che hanno pulito durante la riparazione.
(community_translated_from_language)
SigWeber (community.author)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Mi ha fatto sentire un po' meglio riguardo all'intera situazione. I sintomi che hai menzionato, specialmente l'inizio ritardato, li ho sicuramente notati nelle ultime settimane ma non ci ho pensato molto. Mi sto davvero rimproverando per non averla fatta controllare prima! Ho appena chiamato il mio meccanico e gli ho accennato a quanto hai detto sull'unità DME. Concorda sul fatto che vale la pena controllare, soprattutto visto il chilometraggio e i codici di errore simili. È riuscito a fissarmi un appuntamento per domani mattina per fare una diagnosi approfondita del sistema DME e dei collegamenti elettrici che hai menzionato. Mi assicurerò di mettere da parte circa 1000 euro nel caso in cui si riveli il tuo stesso problema. Meglio essere preparati per lo scenario peggiore! Apprezzo molto il fatto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi ha aiutato a evitare di sprecare denaro in nuove chiavi quando il vero problema potrebbe essere un altro. Aggiornerò il thread quando saprò cosa c'è di effettivamente sbagliato. Grazie ancora per il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
M2
MusterMike
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW M4 del 2015 l'anno scorso (un po' di esperienza con le riparazioni e la manutenzione di base). Quando la mia M4 ha mostrato il simbolo della chiave, inizialmente ho pensato che fosse solo la batteria della chiave, ma si è scoperto che la centralina faceva i capricci. L'ho portata nella mia officina di fiducia, hanno fatto la diagnosi e hanno dovuto sostituire la centralina DME. Il tutto, compresa la diagnostica e la manodopera, mi è costato circa 1000 euro. Da allora l'auto funziona perfettamente. Una domanda veloce: hai verificato se il problema si verifica anche con la chiave di riserva? Inoltre, potresti condividere il codice di errore che ricevi? Potrebbe aiutare a capire se si tratta dello stesso problema che ho avuto io con la mia Bimmer. Se vuoi, posso fornirti dettagli più specifici sul processo di riparazione e su cosa fare attenzione, ma ho bisogno di qualche informazione in più sulla tua situazione.
(community_translated_from_language)