100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

benjamin_blaze10

Guasto del sistema di allarme VW Crafter: Avviso di centralina guasta

Cerco consigli sulla mia VW Crafter 2023 che presenta problemi di allarme di sicurezza. Il sistema di allarme dell'auto è completamente morto e c'è un codice di errore memorizzato. La centralina dell'allarme non risponde affatto, nessun suono, nessuna luce, niente. La mia prima ipotesi è un malfunzionamento del sistema di allarme antifurto, possibilmente legato a un problema della batteria. Qualcuno ha avuto problemi simili su Crafter più recenti? Apprezzerei molto conoscere i costi di riparazione e cosa è stato necessario riparare esattamente. Voglio farmi un'idea prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un VW Crafter 2023 sta riscontrando un guasto completo del sistema di allarme, senza risposta dall'unità di controllo dell'allarme e con un codice di errore B1312 che indica un guasto di comunicazione con l'immobilizzatore. Il problema si è presentato dopo un recente intervento di manutenzione, suggerendo una possibile connessione. Un utente con un problema simile su un diverso modello VW ha scoperto che un semplice aggiornamento software e una riprogrammazione hanno risolto il problema. Si consiglia di chiedere una seconda opinione, in particolare da una concessionaria, poiché il veicolo è in garanzia e il problema potrebbe essere risolto con un reset o una riprogrammazione anziché con una costosa sostituzione.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

maximilian_werner72

Avendo sperimentato qualcosa di simile con il mio VW Transporter 2021, posso condividere alcune informazioni utili sui problemi dell'antifurto. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a ciò che è successo con il mio furgone, un completo guasto elettrico nel sistema antifurto. Dopo i test diagnostici, si è scoperto che il sistema di allarme era stato codificato in modo errato per attivare i segnali di blocco ottico tramite gli indicatori di direzione. La riparazione è stata semplice e ha costato 45€ per la riprogrammazione della centralina dell'allarme. L'officina ha impiegato circa un'ora per completare il lavoro. Nessun pezzo ha richiesto la sostituzione, solo un aggiornamento software e una riprogrammazione del sistema. Prima di trarre conclusioni affrettate, ti dispiacerebbe condividere: Ci sono altri problemi elettrici? Il bloccaggio centralizzato funziona ancora normalmente? Quando è apparso per la prima volta il problema dei falsi allarmi? Hai recentemente avuto problemi alla batteria o hai fatto eseguire lavori elettrici? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo Crafter ha lo stesso problema di fondo. Sebbene entrambi i veicoli condividano sistemi di sicurezza simili, conoscere questi dettagli confermerebbe se abbiamo a che fare con lo stesso problema. Ricorda che lasciare che i problemi del sistema di sicurezza rimangano irrisolti può portare a guasti più gravi della protezione antifurto in futuro.

(community_translated_from_language)

benjamin_blaze10 (community.author)

L'ultimo tagliando è stato effettuato 2 settimane fa a 58241 km. I test indicano che il problema è probabilmente legato a un'errata comunicazione tra il sistema immobilizer e la centralina di allarme. L'auto si avvia correttamente, ma il sistema antifurto rimane inattivo. Il nostro strumento di diagnosi mostra il codice di errore B1312. Riceviamo segnalazioni simili di falsi allarmi dal computer di bordo. Il sistema di sicurezza inizialmente funzionava perfettamente fino a quando questi problemi non sono comparsi dopo l'ultimo tagliando. La chiusura centralizzata funziona ancora normalmente, il che suggerisce che il problema è isolato nel modulo di allarme. Non sono stati rilevati altri problemi elettrici. La tensione della batteria è normale a 12,6 V. La mia officina di fiducia ha preventivato 380 € per la sostituzione completa della centralina di allarme, cifra che sembra elevata per un veicolo quasi nuovo ancora in garanzia. Spero di ricevere un parere su se questo sia un costo di riparazione ragionevole.

(community_translated_from_language)

maximilian_werner72

Grazie per questi dettagli aggiuntivi sulla tua Crafter. I sintomi sono decisamente simili a quelli che ho sperimentato io, anche se la tua situazione sembra più complessa del mio problema iniziale di codifica dell'immobilizer. Il codice di errore B1312 indica in genere un guasto di comunicazione tra l'immobilizer e l'unità di controllo dell'allarme, il che spiega perché le funzioni di base funzionano ma il sistema di allarme rimane inattivo. Poiché questi problemi sono emersi subito dopo l'assistenza, potrebbe esserci una connessione; a volte, scollegare la batteria durante la manutenzione può causare problemi al sistema di sicurezza. Il preventivo di 380€ per la sostituzione completa dell'unità di controllo dell'allarme sembra eccessivamente alto, soprattutto per un modello del 2023 in garanzia. La mia riparazione si è rivelata molto più semplice quando ho affrontato problemi simili. Prima di accettare la sostituzione, considera questi punti: il sistema di allarme dell'auto potrebbe aver bisogno solo di una ricalibrazione a causa dei recenti lavori di manutenzione; una semplice reimpostazione del sistema immobilizer potrebbe ripristinare la corretta comunicazione; la garanzia dovrebbe coprire i malfunzionamenti del sistema di sicurezza su un veicolo così nuovo. Consiglierei fortemente di ottenere un secondo parere e di chiedere specificamente informazioni sulla copertura della garanzia. Il mio preventivo iniziale era anche per una sostituzione completa, ma la riparazione effettiva ha richiesto solo la riprogrammazione del modulo di controllo dell'allarme. La tensione della batteria sembra buona a 12,6 V, quindi possiamo probabilmente escludere problemi di alimentazione che causano il guasto del sistema di allarme.

(community_translated_from_language)

benjamin_blaze10 (community.author)

Grazie per il feedback dettagliato. Hai sollevato alcuni buoni punti sulla copertura della garanzia, ho appena chiamato la concessionaria e hanno confermato che questo tipo di guasto del sistema di allarme dovrebbe essere coperto. Ci andrò domani invece di andare all'officina indipendente. Ottenere un secondo parere è valso sicuramente la pena. La concessionaria pensa che potrebbe aver bisogno solo di una reimpostazione e di una riprogrammazione del sensore di allarme, simile al tuo caso. Anche se dovessero sostituire l'unità di controllo dell'allarme, almeno non mi costerà 380€ in garanzia. È utile sapere che la lettura della tensione della batteria non suggerisce problemi di mancanza di corrente. Aggiornerò una volta che saprò cosa ha esattamente causato i problemi dell'immobilizzatore e dell'allarme di sicurezza. Spero davvero che sia solo una semplice riparazione di programmazione come quella che hai avuto tu, piuttosto che dover sostituire dei pezzi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

CRAFTER