100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

thomasbecker96

Il guasto al sensore del booster dei freni della RS6 influisce sul sistema ABS

Recentemente la mia Audi RS6 (2008, benzina, 40761 km) ha iniziato a mostrare problemi di prestazioni dei freni. Sul cruscotto compare l'avviso del sistema ABS e la frenata è debole. Il meccanico ha trovato un codice di errore che indica il sensore di pressione del servofreno, ma dopo la mia ultima deludente esperienza di riparazione, voglio avere un secondo parere. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili ai freni idraulici della propria RS6? Sono alla ricerca di consigli sui costi di riparazione stimati e di officine affidabili in grado di diagnosticare e risolvere correttamente il problema con pezzi di ricambio originali.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un problema di prestazioni dei freni in un'Audi RS6, in cui l'avvertimento del sistema ABS e la frenata debole sono stati ricondotti a un guasto del sensore di pressione del servofreno. Il problema è stato collegato a uno spurgo improprio dei freni idraulici, che ha introdotto bolle d'aria causando prestazioni incoerenti e letture errate del sensore. La soluzione suggerita prevedeva un completo lavaggio del sistema frenante, uno spurgo corretto e la sostituzione del sensore, sottolineando la necessità di strumenti e procedure diagnostiche specializzate. Dopo aver seguito questo consiglio, il proprietario della RS6 ha segnalato la risoluzione del problema, con prestazioni dei freni migliorate e nessun ulteriore avvertimento ABS.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

karenknight1

Ho avuto un problema simile all'impianto frenante della mia Audi S6 (2005, benzina). I sintomi corrispondevano esattamente, sensazione di frenata debole e avvisi di ABS. Dopo che gli strumenti diagnostici hanno rivelato un guasto al sensore di pressione del servofreno, un'ulteriore ispezione ha mostrato che il sistema era stato spurgato in modo improprio durante la precedente manutenzione. La riparazione ha richiesto un lavaggio completo dell'impianto frenante e una corretta sequenza di spurgo con attrezzature specializzate. Si trattava sicuramente di un grave problema di sicurezza del veicolo che richiedeva un'attenzione immediata. Lo spurgo non corretto aveva introdotto sacche d'aria nei freni idraulici, causando prestazioni incoerenti e letture errate del sensore. Il processo di riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa del sistema, rimozione e pulizia del serbatoio del liquido dei freni, spurgo professionale di tutti i circuiti dei freni, sostituzione del sensore di pressione del booster dei freni, ricalibrazione del modulo ABS Non si tratta di un lavoro fai-da-te, poiché lo spurgo corretto del sistema dei freni richiede strumenti e procedure diagnostiche specifiche. Anche se il sensore in sé può sembrare una soluzione semplice, l'intero sistema idraulico deve essere ispezionato e spurgato correttamente per garantire un funzionamento sicuro. La combinazione di sintomi descritta suggerisce fortemente che potrebbe trattarsi dello stesso problema di fondo. Vale la pena di notare che saltare la diagnosi corretta potrebbe mascherare problemi più gravi con il booster o la pompa del freno.

(community_translated_from_language)

thomasbecker96 (community.author)

Grazie per aver condiviso questi dettagli. Il tuo caso è identico a quello che è successo con la mia RS6 l'anno scorso. Avevo gli stessi problemi al pedale del freno e gli stessi avvisi del sistema ABS. La sostituzione del sensore di pressione del servofreno e lo spurgo del sistema hanno risolto completamente il problema. Prima che decida di procedere con la riparazione, potresti dirmi quanto hai pagato per il servizio completo? Inoltre, sei curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati ai freni da quando è stata effettuata la riparazione?

(community_translated_from_language)

karenknight1

Grazie per la domanda sul follow-up. Dopo la revisione completa dell'impianto frenante, non ho riscontrato altri problemi legati ai freni. Le prestazioni dei freni sono rimaste costanti e affidabili. La riparazione del sensore di pressione del servofreno ha risolto completamente gli avvisi dell'ABS e la sensazione di debolezza del pedale. Il costo totale della mia riparazione è stato di 90 euro, che comprendeva lo spurgo corretto dei freni idraulici e la riparazione del servizio precedente eseguito in modo errato. In realtà, il costo è stato inferiore a quello indicato inizialmente, poiché non sono stati necessari altri pezzi di ricambio oltre al problema del sensore. L'investimento è valso sicuramente la pena per la tranquillità di avere freni correttamente funzionanti. Assicuratevi che il vostro meccanico esegua un'accurata diagnostica del sistema prima di iniziare il lavoro, poiché un corretto spurgo dell'impianto frenante è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali dei freni. La chiave è trovare un'officina che conosca la corretta sequenza di spurgo e che disponga delle attrezzature diagnostiche adatte a questi sistemi frenanti. Una riparazione eseguita correttamente dovrebbe fornire risultati duraturi come quelli che ho sperimentato io.

(community_translated_from_language)

thomasbecker96 (community.author)

Dopo aver ricevuto il vostro prezioso contributo, ho deciso di portare la mia RS6 in un'officina specializzata. Il meccanico ha diagnosticato lo stesso problema del sensore di pressione del servofreno che avete menzionato. I freni idraulici necessitavano di un lavaggio completo del sistema e di uno spurgo adeguato. Il costo totale della riparazione è stato di 850 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Sebbene sia più alto del previsto, le prestazioni dei freni sono ora perfette, con una sensazione di fermezza sul pedale e senza più avvisi di ABS. L'officina ha utilizzato ricambi originali e l'apparecchiatura diagnostica ha rivelato la presenza di sacche d'aria nell'impianto frenante che causavano i problemi. Anche l'ispezione di sicurezza del veicolo ha confermato che ora tutto funziona correttamente. Sono contento di aver affrontato la questione in modo corretto invece di provare alternative più economiche che avrebbero potuto compromettere l'impianto frenante. L'intera riparazione ha richiesto circa 4 ore, ma i risultati sono valsi l'attesa e il costo.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

RS6