vivienmeier1
Il guasto all'ammortizzatore di Audi Q2 fa scattare l'avvertimento sulle sospensioni
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi Q2 del 2022 sta riscontrando problemi alle sospensioni, con spie di avvertimento e una qualità di guida irregolare, soprattutto sui dossi. Il problema è identificato come un difetto di regolazione dell'ammortizzamento, con un evidente rumore di battito proveniente dall'ammortizzatore anteriore destro e un comfort di guida irregolare. Le possibili cause includono l'usura fisica dell'ammortizzatore o problemi di connessione elettrica. Le soluzioni suggerite prevedono un controllo diagnostico incentrato sulle condizioni fisiche dell'ammortizzatore anteriore destro, sui punti di montaggio delle sospensioni e un test completo del sistema di controllo dell'ammortizzamento, con un costo stimato di 400-600 euro per una potenziale sostituzione dell'ammortizzatore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
vivienmeier1 (community.author)
Grazie per il feedback. Solo per aggiornare: la mia auto ha 95266 KM e l'ultimo tagliando è stato effettuato solo 2 mesi fa. Dopo aver letto la vostra esperienza, ho controllato più da vicino e ho notato un leggero rumore di ferraglia proveniente dall'ammortizzatore anteriore destro quando si superano i dossi. La spia sembra apparire dal nulla, non è legata all'avviamento o a condizioni specifiche. Il sistema di sospensioni è decisamente più rigido sul lato destro rispetto al sinistro. La maneggevolezza dell'auto è peggiorata progressivamente nelle ultime settimane, soprattutto durante la guida in autostrada. Il controllo dello smorzamento sembra essere maggiormente influenzato dalle velocità più elevate. Ho intenzione di prenotare un appuntamento per la diagnosi. L'officina ha indicato qualche procedura di prova specifica utilizzata per identificare il problema del cablaggio rispetto al guasto effettivo dell'ammortizzatore?
(community_translated_from_language)
williamsmith4
Grazie per i dettagli sulla tua Q2. I tuoi sintomi sembrano diversi da quelli della mia esperienza: il rumore di ferraglia e le caratteristiche di guida irregolari fanno pensare più a un problema fisico della sospensione che a un problema di cablaggio. Mentre il problema della mia Q3 era puramente elettrico, la tua descrizione del progressivo peggioramento e del rumore di ferraglia proveniente dall'ammortizzatore anteriore destro suggerisce che potresti avere a che fare con un'effettiva usura dell'ammortizzatore. Il comfort di guida non uniforme tra i due lati è particolarmente indicativo. Il processo diagnostico dovrebbe comprendere: Ispezione fisica dei punti di montaggio dell'ammortizzatore, test del sistema di controllo dello smorzamento basato su computer, confronto tra le risposte delle sospensioni da un lato all'altro, misurazione dei tassi di risposta dell'ammortizzatore Il costo della riparazione è stato basso perché si trattava solo di un cablaggio. Se avete bisogno di un nuovo ammortizzatore, aspettatevi circa 400-600 euro per unità più la manodopera. Tuttavia, prima di sostituire le parti, assicuratevi che controllino anche i collegamenti elettrici, perché a volte più problemi possono innescare sintomi simili nel sistema di sospensione. In base alla sua descrizione, le consiglio di chiedere di concentrarsi specificamente sull'ammortizzatore anteriore destro durante l'ispezione. La combinazione di rumore e guida irregolare di solito indica qualcosa di più di un semplice problema al sensore o al cablaggio.
(community_translated_from_language)
vivienmeier1 (community.author)
Grazie per le informazioni dettagliate. Dato il rumore di ferraglia e la notevole differenza di rigidità delle sospensioni tra i due lati, capisco meglio il motivo per cui pensi che questo possa essere più grave del problema di cablaggio che hai riscontrato. Nel mio caso, l'ammortizzatore anteriore destro emette un forte rumore su qualsiasi asperità significativa. L'avviso di controllo dello smorzamento appare all'improvviso durante la guida e la sospensione del veicolo sembra decisamente più compromessa sul lato destro. Dopo aver pubblicato il messaggio, oggi ho fatto un giro con attenzione e ho notato che il comfort di guida peggiora significativamente sopra gli 80 km/h. Domani programmerò il controllo diagnostico e chiederò specificamente di esaminare: Condizioni fisiche dell'ammortizzatore anteriore destro, Tutti i punti di montaggio della sospensione, Test completo del sistema di controllo degli ammortizzatori, Test di risposta laterale Il preventivo di 400-600 euro per la sostituzione dell'ammortizzatore mi aiuta a definire le mie aspettative se dovesse essere necessario. Almeno so che dovranno verificare tutti i collegamenti elettrici prima di sostituire qualsiasi componente. Aggiornerò quando saprò di più su cosa sta effettivamente causando questi problemi alle sospensioni.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q2
williamsmith4
Ho avuto un problema simile con la mia Audi Q3 2020 e, avendo una certa esperienza di lavoro sulle auto, inizialmente ho pensato che si trattasse di un grave problema al sistema di sospensioni. Le spie e la scarsa qualità di guida mi hanno fatto temere una costosa sostituzione degli ammortizzatori. Tuttavia, dopo averla portata in officina, hanno scoperto che la causa era molto più semplice: un cavo di collegamento difettoso al modulo di controllo degli ammortizzatori. I sensori delle sospensioni erano a posto, ma il collegamento era intermittente e causava errori al sistema. La riparazione è stata semplice: hanno pulito i collegamenti e sostituito un cablaggio danneggiato che andava ai componenti della sospensione del veicolo. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnostica. Il comfort di guida e la maneggevolezza sono tornati alla normalità subito dopo la riparazione. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra Q2, sarebbe utile sapere: Notate dei rumori specifici quando superate le asperità? La spia si accende subito dopo l'avviamento dell'auto o solo dopo la guida? Sono stati eseguiti di recente interventi sulle sospensioni? Il problema peggiora in determinate condizioni atmosferiche? Queste informazioni aggiuntive aiuterebbero a determinare se il vostro problema è simile a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcos'altro nel sistema di controllo degli ammortizzatori.
(community_translated_from_language)