maxlange7
Il guasto dell'aria condizionata dell'Audi A5 indica un problema al compressore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sul guasto dell'aria condizionata di un'Audi A5, inizialmente sospettato essere dovuto a un problema al compressore. Tuttavia, dopo un controllo diagnostico, il problema è stato identificato in un basso livello di refrigerante causato da una piccola perdita, non da un guasto del compressore. La riparazione ha comportato la riparazione della perdita, la ricarica del refrigerante e la sostituzione delle guarnizioni, risolvendo il problema a un costo inferiore alle aspettative. La discussione evidenzia l'importanza di una diagnosi accurata e del controllo di problemi più semplici come le perdite prima di presumere guasti di componenti principali.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
maxlange7 (community.author)
Ho appena effettuato l'ultimo tagliando a 49468 KM e inizialmente ho pensato a un compressore guasto. Ma il sistema HVAC del veicolo ha ripreso a funzionare dopo che il tecnico ha eseguito un controllo diagnostico approfondito. Si è scoperto che il mio refrigerante era basso e che c'era una piccola perdita che causava i problemi dell'unità AC. La riparazione comprendeva: Individuazione e riparazione della perdita: 150 euro, ricarica del refrigerante: 120 euro, nuovi O-ring: 45 euro Il tempo totale in officina è stato di circa 2 ore. Ora l'aria condizionata dell'auto funziona di nuovo perfettamente. Molto più economico della prevista sostituzione del compressore. Prima di spendere cifre elevate, è bene effettuare una prova di pressione. A volte questi lavori di riparazione dell'aria condizionata sono più semplici di quanto non sembri.
(community_translated_from_language)
raphaeldark1
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. È bello sapere che hai risolto il problema spendendo molto meno del previsto. Il tuo caso rispecchia quello che è successo alla mia A4 qualche mese dopo il problema alla centralina di cui ho parlato prima. Anch'io ho scoperto una lenta perdita di refrigerante durante un controllo di routine della riparazione dell'aria condizionata. I sintomi possono essere piuttosto fuorvianti, l'arresto completo del sistema e le spie luminose spesso ci fanno pensare al peggio per quanto riguarda il guasto del compressore. Un consiglio veloce per chi legge: Nella maggior parte dei moderni sistemi di condizionamento dell'aria delle auto, la bassa pressione del refrigerante provoca un arresto di sicurezza che può simulare guasti più gravi. In realtà si tratta di una funzione protettiva per evitare danni al compressore. Alcuni punti chiave delle nostre esperienze: Il rilevamento professionale delle perdite è essenziale per una diagnosi accurata, I livelli di refrigerante dovrebbero essere controllati prima di ipotizzare un guasto di un componente importante, I costi di riparazione che avete elencato sono piuttosto standard per questo tipo di riparazione del raffreddamento automobilistico, La manutenzione regolare aiuta a individuare questi problemi prima che si verifichino arresti completi del sistema La vostra ripartizione dei costi è particolarmente utile per chi si trova ad affrontare problemi di climatizzazione dell'auto simili. È un buon promemoria per ricordare che iniziare con le basi, come il controllo delle perdite e dei livelli di refrigerante, può far risparmiare molto denaro sulle riparazioni.
(community_translated_from_language)
maxlange7 (community.author)
Grazie a tutti per le risposte. Le esperienze di riparazione condivise qui sono state davvero utili. Dopo aver ricevuto diversi pareri e aver letto di situazioni simili relative al compressore dell'aria condizionata, ho proceduto con il controllo diagnostico. L'ispezione HVAC del veicolo ha rivelato un basso livello di refrigerante causato da una piccola perdita in uno dei collegamenti dell'unità AC. Ho riparato la perdita, ricaricato il sistema e sostituito alcune guarnizioni per un totale di 315 euro. Ora l'aria condizionata dell'auto funziona perfettamente, senza spie e con un raffreddamento adeguato. Chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, deve assolutamente fare un controllo completo dell'impianto prima di pensare al peggio. Il costo della riparazione dell'aria condizionata si è rivelato molto inferiore a quello che mi aspettavo per la sostituzione completa del compressore. L'intero processo è durato circa 2 ore e il negozio ha individuato rapidamente il problema grazie alla sua attrezzatura diagnostica. D'ora in poi programmerò una regolare manutenzione dell'impianto di condizionamento per evitare problemi simili. Apprezzo molto tutti i commenti dettagliati, mi hanno aiutato a capire meglio il problema e mi hanno evitato di sostituire inutilmente parti costose.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A5
raphaeldark1
Avendo un po' di esperienza diretta nella riparazione dell'aria condizionata, ho affrontato un problema molto simile con la mia Audi A4 del 2016. Inizialmente pensavo che si trattasse di un guasto al compressore, ma si è scoperto che era l'unità di controllo dell'aria condizionata a non funzionare correttamente. I sintomi erano pressoché identici: nessun impegno del sistema di raffreddamento, spie e codici di errore. Come nel vostro caso, il sistema di raffreddamento dell'automobile presentava più problemi contemporaneamente. Dopo una diagnosi approfondita, l'officina ha scoperto che il colpevole era l'unità di controllo e non il compressore. La riparazione ha comportato la sostituzione del modulo di controllo dell'unità AC, che è costata 980 euro. Il lavoro ha richiesto circa 4 ore, compreso il collaudo. È stata una fortuna, perché la sostituzione del compressore sarebbe stata più costosa e lunga. Prima di saltare alle conclusioni sul compressore, si consiglia di far controllare questi aspetti: Collegamenti elettrici dell'unità di controllo, Test di rilevamento delle perdite di refrigerante, Ispezione della scatola dei fusibili, Funzionalità del sensore di pressione Potreste condividere: 1. Quale codice di errore viene visualizzato esattamente? 2. La ventola dell'aria condizionata continua a funzionare quando si accende il sistema? 3. Si è notato qualche suono insolito quando si cerca di attivare l'aria condizionata? 4. Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Queste informazioni possono aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io o di qualcosa di diverso.
(community_translated_from_language)