100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

samuelschwarz34

Il guasto della ventola della RS6 causa problemi di surriscaldamento critici

Cerco consigli per la mia 2023 RS6 (95507 km) che continua a surriscaldarsi. La spia del controllo della temperatura si accende dopo circa 20 minuti di guida. Sento la ventola elettrica in funzione, ma sembra girare più lentamente del solito. Il sistema di raffreddamento è stato revisionato 6 mesi fa, ma il mio ultimo meccanico ha fatto un pessimo lavoro con altre riparazioni. Potrebbe trattarsi di un guasto al motore o alla frizione della ventola? Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Vorrei sapere cosa aspettarmi prima di rivolgermi a una nuova officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La RS6 2023 presentava problemi critici di surriscaldamento, con l'accensione della spia di temperatura di avvertimento dopo brevi tragitti. La ventola elettrica funzionava, ma a velocità ridotta, suggerendo un potenziale problema con il motore della ventola o la sua frizione. Un caso simile su una Audi S6 2020 ha rivelato che la corrosione nel connettore del modulo di controllo della ventola causava un cattivo contatto elettrico, influenzando le prestazioni della ventola. La soluzione prevedeva la pulizia del connettore, la sostituzione dei cavi danneggiati e l'applicazione di grasso dielettrico per prevenire future corrosioni. Questo approccio ha risolto il problema di surriscaldamento, evidenziando l'importanza di controllare i collegamenti elettrici prima di presumere un guasto di un componente principale.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

guenterphoenix1

Il mese scorso ho avuto problemi simili su un'Audi S6 del 2020. I sintomi del surriscaldamento corrispondevano esattamente, la temperatura si avvertiva dopo brevi viaggi nonostante il sistema di raffreddamento fosse in buone condizioni. La ventola del radiatore girava ma a velocità ridotta, non garantendo un adeguato raffreddamento del motore. Dopo la diagnosi, è emerso che il connettore del modulo di controllo della ventola presentava un accumulo di corrosione che causava un contatto elettrico insufficiente. Ciò influiva sulle prestazioni del motore elettrico della ventola di raffreddamento. Un'ispezione accurata ha rivelato che l'acqua si era infiltrata nel cablaggio che collega l'unità di controllo della ventola. Si tratta di un problema serio, poiché il continuo surriscaldamento può causare danni al motore. La riparazione ha comportato la pulizia dei pin del connettore, la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata e l'applicazione di grasso dielettrico per prevenire la corrosione futura. I sintomi sono scomparsi completamente dopo aver sistemato i collegamenti dei cavi. Vale la pena controllare il cablaggio e i collegamenti prima di ipotizzare un guasto completo al motore della ventola. Si consiglia inoltre di verificare il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento, poiché letture errate possono provocare avvisi simili. Suggerisco di farlo controllare al più presto, in quanto il funzionamento con un raffreddamento insufficiente può causare gravi danni al motore.

(community_translated_from_language)

samuelschwarz34 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del motore della ventola. I sintomi sono identici a quelli della mia RS6. È un'ottima osservazione quella di controllare prima i collegamenti elettrici, vorrei averlo saputo prima di sostituire inutilmente dei componenti. Dopo aver risolto completamente il problema, il sistema di raffreddamento del motore ha funzionato perfettamente senza avvisi di temperatura. La ventola elettrica ora si attiva correttamente e mantiene una velocità costante quando necessario. Il costo della riparazione della tua S6 è stato ragionevole? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi legati al raffreddamento dopo la riparazione? Qualche settimana dopo ho dovuto effettuare un ulteriore intervento sul gruppo frizione della ventola, quindi sono curioso di sapere se il tuo è stato privo di problemi.

(community_translated_from_language)

guenterphoenix1

Il conto della riparazione è stato di 95 euro per risolvere il problema di collegamento del cavo con il modulo di controllo della ventola. Molto più economico che sostituire l'intero gruppo ventola del radiatore. Sono davvero contento di aver avuto un meccanico accurato che ha individuato il problema elettrico effettivo invece di limitarsi a scambiare i pezzi. Il sistema di raffreddamento ha funzionato perfettamente da quando è stata completata la riparazione. La ventola elettrica ora funziona alla giusta velocità e il motore mantiene la normale temperatura di esercizio anche durante i viaggi più lunghi. Nei mesi successivi alla riparazione non si sono verificati problemi con la frizione della ventola o con altri componenti di raffreddamento. La chiave è stata affrontare la causa principale, il cablaggio corroso che impediva al motore della ventola di ricevere la piena potenza. Una volta ripristinato il collegamento e sigillato correttamente contro l'umidità, i problemi di surriscaldamento sono scomparsi completamente. Vale sicuramente la pena di far controllare i collegamenti elettrici prima di ipotizzare un guasto al componente principale. È positivo che anche la vostra RS6 funzioni meglio. I sintomi di una ventola del radiatore debole o guasta possono essere piuttosto preoccupanti, ma spesso la soluzione è più semplice del previsto quando si trova il meccanico giusto.

(community_translated_from_language)

samuelschwarz34 (community.author)

Volevo aggiornare tutti sulla risoluzione del problema di surriscaldamento della mia RS6. Dopo aver letto i consigli utili qui, l'ho portata da un nuovo meccanico specializzato in questi problemi del sistema di raffreddamento. È emerso che il surriscaldamento del veicolo era effettivamente causato dal cablaggio corroso del motore della ventola, proprio come menzionato da altri. Il meccanico ha trovato danni da acqua nel connettore, ha pulito tutti i contatti e ha sostituito la sezione danneggiata del cablaggio. Il costo totale della riparazione è stato di 150 euro, compreso il tempo di diagnostica. Ora la ventola di raffreddamento funziona alla massima velocità quando necessario e la temperatura rimane perfettamente normale, anche nel traffico lento. Non ci sono più spie o problemi di surriscaldamento. Sono davvero contento di aver fatto una diagnosi corretta invece di sostituire l'intero gruppo della ventola. Per chiunque si trovi di fronte a sintomi simili, è bene far controllare prima i collegamenti elettrici. Un meccanico scrupoloso che si prenda il tempo necessario per trovare la causa principale può salvarvi da costose riparazioni non necessarie. Grazie a coloro che hanno condiviso le loro esperienze. I consigli mi hanno aiutato a risolvere rapidamente il problema prima che si verificassero danni al motore.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

RS6