gerhardfox1
Lo stallo al minimo dell'Audi A1 è collegato al sistema di sfiato del serbatoio del carburante
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'Audi A1 del 2021 che presenta spegnimenti al minimo e la spia del motore di controllo accesa, presumibilmente legati al sistema di ventilazione del serbatoio del carburante. Il problema potrebbe coinvolgere il filtro a carboni attivi, parte del sistema di controllo delle emissioni, che può interrompere il flusso d'aria e causare guasti al sistema. Un caso simile con un'Audi A3 è stato risolto sostituendo il filtro a carboni attivi e controllando la valvola di spurgo, portando a un miglioramento dell'efficienza del carburante e risolvendo il problema degli spegnimenti. Si consiglia di leggere i codici di errore e ispezionare l'intero sistema EVAP, inclusi i tubi, per confermare la diagnosi e garantire una riparazione completa.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
gerhardfox1 (community.author)
Grazie per i suggerimenti dettagliati sulla risoluzione dei problemi. Per la mia A1 con 19173 km, i problemi al sistema EVAP sono iniziati subito dopo l'ultimo tagliando. Esaminando le vostre domande: il mio è un motore 1.0L TFSI e sì, c'è un leggero odore di carburante soprattutto dopo il rifornimento. Non ho ancora scansionato i codici, ma ho intenzione di controllarli prossimamente. La strada del filtro a carboni attivi ha senso, visti i sintomi. Analogamente a quanto descritto, lo stallo si verifica soprattutto al minimo e peggiora quando il motore è caldo. Hai notato se la sostituzione del filtro ha anche migliorato l'efficienza del carburante? Attualmente sto monitorando i consumi da quando sono iniziati i problemi.
(community_translated_from_language)
gerthoffmann13
Grazie per questi ulteriori dettagli. Le somiglianze sono notevoli, anche la mia A3 ha manifestato questi sintomi poco dopo la manutenzione ordinaria, il che mi rende più sicuro che si tratti dello stesso problema. Dopo aver sostituito il filtro a carboni attivi, ho notato un miglioramento dell'8% circa nell'efficienza del carburante. Il collegamento tra il flusso d'aria insufficiente e l'aumento del consumo di carburante è diventato chiaro una volta che il sistema ha ripreso a funzionare correttamente. Una cosa che non ho menzionato prima: prima di sostituire il filtro, ho notato che lo stallo peggiorava notevolmente in condizioni di umidità. In questi periodi, il sistema di rilevamento delle perdite faceva scattare più spesso la spia del check engine. Una volta installato il nuovo filtro, questi problemi legati alle condizioni atmosferiche sono completamente scomparsi. Per quanto riguarda il vostro 1.0L TFSI, fate assolutamente leggere i codici prima di procedere. Anche se i nostri sintomi coincidono, i codici di errore specifici confermeranno se il filtro a carboni attivi è effettivamente il colpevole. L'odore di carburante dopo il rifornimento è comunque un segnale indicativo, identico a quello che ho riscontrato io. Assicuratevi che l'officina controlli l'intero sistema EVAP durante la riparazione, non solo il filtro. Nel mio caso, hanno trovato anche una piccola crepa in uno dei tubi di collegamento che richiedeva attenzione.
(community_translated_from_language)
gerhardfox1 (community.author)
Grazie per l'approfondimento e sì, sembra proprio un problema simile, in particolare il collegamento del sistema EVAP ai miei problemi di rifornimento. Le letture del sensore di pressione saranno importanti da controllare successivamente. Apprezzo molto il suggerimento di controllare l'intero sistema di controllo delle emissioni e di non concentrarsi solo sul filtro a carboni attivi. Domani farò estrarre i codici di errore e mi assicurerò che ispezionino i tubi di collegamento durante la riparazione. Il fatto che l'efficienza del carburante sia migliorata dopo la tua riparazione mi fa sperare che questo risolva anche i miei problemi di consumo. Il collegamento con le condizioni atmosferiche che hai menzionato è interessante, ora che lo hai menzionato, gli avvisi di rilevamento delle perdite sembrano più frequenti nelle mattine umide. Aggiungerò questo dettaglio quando ne parlerò con l'officina. Conoscere il costo totale della riparazione nel vostro caso aiuta a definire aspettative realistiche. È ora di programmare una sessione di diagnostica per risolvere il problema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A1
gerthoffmann13
Avendo una certa esperienza con i sistemi di gestione del motore, ho affrontato un problema simile con la mia Audi A3 del 2019. I sintomi erano quasi identici: accensione della spia del motore e condizioni di minimo irregolari. Il problema si è rivelato essere un filtro a carboni attivi difettoso, che fa parte del sistema di controllo delle emissioni. Il filtro difettoso interrompeva il flusso d'aria corretto e causava messaggi di guasto al sistema. Dopo la diagnosi, la riparazione ha comportato la sostituzione del filtro ai carboni attivi e la verifica del funzionamento della valvola di spurgo. Il costo totale è stato di 275 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il test di rilevamento delle perdite eseguito dall'officina ha confermato che il filtro a carboni attivi non filtrava correttamente i vapori di carburante, causando letture errate nel sistema di controllo delle emissioni. Una volta sostituito, il problema del minimo è scomparso completamente e la spia del motore è rimasta spenta. Per fornire indicazioni più specifiche per il vostro A1: di che cilindrata è il vostro motore? Si avverte odore di carburante? Il problema si verifica più frequentemente dopo il rifornimento? È stata eseguita una scansione dei codici di errore specifici? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io e se lo stesso approccio di riparazione sarebbe appropriato.
(community_translated_from_language)