manuelice9
Malfunzionamento del sistema lavacristalli VW Virtus: soluzione comune spiegata
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Virtus 2023 ha presentato un malfunzionamento del sistema lavavetri, con la spia di avvertimento che indicava un livello basso del liquido lavavetri nonostante il serbatoio fosse pieno. Il sistema ha mostrato il codice di errore P0480 e non si è udito alcun suono dal motore del lavavetri, suggerendo un guasto della pompa. La soluzione ha comportato la sostituzione del gruppo pompa lavavetri, risolvendo il problema e ripristinando la funzionalità del sistema. La riparazione ha incluso anche il lavaggio del sistema per rimuovere i detriti, garantendo il corretto funzionamento.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
manuelice9 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata. Il mio chilometraggio è ora di 32978 km dall'ultimo tagliando. Quando attivo lo spruzzo, non sento alcun suono dal motore del lavavetri. Nessuno degli ugelli di spruzzatura funziona, è completamente asciutto. Sul sistema appare il codice di errore P0480. Ho usato il liquido lavavetri corretto, nello specifico quello consigliato nel manuale. Ho controllato i fusibili come suggerito dal manuale, ma sembrano tutti a posto. Mi chiedo se questo potrebbe essere correlato alla pompa del lavavetri stessa, poiché non si sente alcun suono quando si tenta di attivare il sistema.
(community_translated_from_language)
kevinmystic1
Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Sì, la mia Polo aveva sintomi simili prima che la riparassi, e in base a quello che descrivi, soprattutto il silenzio completo del motore del tergicristallo, questo indica più un guasto della pompa che il problema del sensore che inizialmente pensavo. Il codice P0480 si riferisce in genere a problemi di controllo della ventola di raffreddamento, ma in alcuni modelli VW è anche associato al circuito della pompa lavavetri. Dal momento che il livello del liquido è corretto e non si ottiene alcuna risposta dalla pompa, questo rafforza la teoria del guasto della pompa. Nel mio caso, dopo che la riparazione del sensore non ha risolto completamente il problema, l'officina ha scoperto che il motore del lavavetri si era guastato. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo pompa completo, che è costato circa 150€ compresa la manodopera. I sintomi erano identici: nessun suono, nessun spruzzo, codice di errore. Data la tua percorrenza e i sintomi, ti consiglio vivamente di far controllare la pompa lavavetri. Vale la pena notare che i detriti nel liquido possono a volte causare un guasto prematuro della pompa, ma dato che hai usato il liquido lavavetri corretto, potrebbe trattarsi semplicemente di normale usura. Prima di andare in officina, potresti provare a scollegare e ricollegare il connettore elettrico della pompa per escludere un collegamento allentato, ma preparati al fatto che la pompa potrebbe dover essere sostituita.
(community_translated_from_language)
manuelice9 (community.author)
Dato che mi hai chiesto dei problemi alla mia auto, ho pensato di farti un aggiornamento. Ho seguito il tuo consiglio e ho fatto controllare l'auto in un'officina ieri. Hai avuto perfettamente ragione riguardo alla pompa del lavavetri. Hanno scoperto che il motore si era completamente guastato, il che spiegava perché non si sentiva alcun suono quando si cercava di attivare il sistema. La spia di livello del liquido era in realtà un problema secondario causato dal guasto della pompa che interferiva con le letture del sensore. Hanno sostituito l'intero gruppo pompa lavavetri ed eliminato il codice di errore. Il costo totale della riparazione è stato di 165€, un po' di più rispetto al tuo caso, ma comunque ragionevole. Il sistema di pulizia del parabrezza ora funziona perfettamente, con uno spruzzo potente da tutti gli ugelli. Hanno anche menzionato di aver trovato alcuni detriti minori nella vecchia pompa, quindi hanno eseguito il lavaggio dell'intero sistema prima di installare l'unità nuova. Apprezzo davvero il tuo aiuto nella diagnosi. Mi hai fatto risparmiare tempo indirizzandomi correttamente sul problema della pompa invece di concentrarmi prima sul problema del sensore.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
VIRTUS
kevinmystic1
Ho avuto un problema simile con la mia VW Polo 2021 il mese scorso. Avendo una certa esperienza di manutenzione di base delle auto, ho prima provato la soluzione ovvia di aggiungere liquido lavavetri, ma la spia sul cruscotto è rimasta accesa. L'ho portata in un'officina dove hanno scoperto che il sensore del liquido lavavetri era difettoso, causando letture errate. Anche con il serbatoio pieno, il sistema continuava a mostrare avvisi di livello basso del liquido. La riparazione è stata semplice, hanno pulito i connettori del sensore e ricalibrato il sistema. Il costo totale è stato di 25 € per la diagnosi e la pulizia. Prima di trarre conclusioni sulla tua Virtus, potresti condividere: la pompa emette qualche suono quando provi a spruzzare? Hai controllato se il liquido fuoriesce effettivamente da uno degli ugelli? Quale codice di errore viene visualizzato nel tuo sistema? Hai usato il tipo corretto di liquido lavavetri? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se si tratta di un problema del sensore come il mio o eventualmente di un problema alla pompa. A volte anche detriti nel serbatoio del liquido possono causare sintomi simili.
(community_translated_from_language)