100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

alexandermeier1

Perdita di potenza e scatti di Audi Q3: Allarme sensore di sovralimentazione

La mia Q3 2.0 TFSI del 2016 si è comportata male ultimamente con alcuni sintomi preoccupanti. La potenza del motore è notevolmente ridotta e si verificano notevoli scatti in accelerazione, accompagnati da fumo. La memoria degli errori mostra codici di errore. In base ai sintomi, sospetto che il colpevole possa essere la botta del motore nella camera di combustione, ma ho bisogno di aiuto per confermarlo. I problemi sono iniziati all'improvviso e da allora sono rimasti costanti. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili sulla propria Q3? Sono particolarmente interessato a sapere se le riparazioni sono andate a buon fine e cosa è stato identificato come causa principale. Sarebbe bello sapere quali riparazioni sono state necessarie e se la soluzione è stata duratura.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La Audi Q3 2.0 TFSI del 2016 sta riscontrando una perdita di potenza, strattoni durante l'accelerazione e fumo, con codici di errore che indicano possibili problemi di detonazione del motore. I sintomi suggeriscono un accumulo di carbonio nella camera di combustione, probabilmente esacerbato dall'utilizzo di carburante a basso ottano e da frequenti viaggi brevi. Le soluzioni includono il passaggio a un carburante a ottano più alto, la programmazione di un controllo diagnostico per i depositi di carbonio e, eventualmente, la pulizia della camera di combustione e il controllo delle bobine di accensione. Questi passaggi mirano a risolvere i problemi di potenza e a prevenire problemi futuri.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

alfred_schneider1

Ho avuto un problema molto simile con la mia Q2 2.0 TFSI del 2018. Essendo moderatamente esperto di manutenzione dell'auto, inizialmente ho pensato che si trattasse solo di carburante scadente, ma i sintomi persistevano. Il sensore di sovratensione si attivava costantemente, causando la riduzione della fasatura da parte della centralina come misura protettiva. Questo spiegava la perdita di potenza e gli scatti. Dopo averla portata in officina, è stato riscontrato un notevole deposito di carbonio nella camera di combustione, che causava una detonazione irregolare. La soluzione ha comportato un servizio completo di pulizia della camera di combustione, compresa la rimozione degli accumuli di carbonio dalle valvole. Il costo totale è stato di 425 euro, ma ha risolto completamente i problemi di piston slap e di potenza. Dopo la riparazione, l'auto funziona senza problemi. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il vostro caso, potreste condividere: Chilometraggio attuale, tipo di carburante utilizzato regolarmente, cronologia degli interventi di assistenza, in particolare i tempi dell'ultima pulizia del carbonio, codici di errore esatti visualizzati, eventuali cambiamenti recenti nelle modalità di guida o nella fonte di carburante Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra Q3 sta affrontando lo stesso problema di fondo che ha colpito la mia.

(community_translated_from_language)

alexandermeier1 (community.author)

L'ultimo tagliando risale a 166814 km e apprezzo il vostro contributo dettagliato su sintomi simili. Dopo aver esaminato più a fondo i codici di errore, ho notato che il sensore di battito del motore sta effettivamente inviando segnali di avvertimento. Ho usato un normale carburante a 95 ottani, ma forse il passaggio a un carburante di qualità superiore potrebbe essere d'aiuto come primo passo. Il rumore dello schiaffo del pistone è più evidente nelle partenze a freddo e sembra migliorare quando il motore si riscalda. Il tuo suggerimento sui depositi di carbonio nella camera di combustione ha senso, dato che i miei percorsi di guida sono per lo più brevi. Programmerò un controllo diagnostico per verificare se le testate devono essere pulite. I costi di riparazione indicati nel vostro caso sembrano ragionevoli se si risolvono completamente questi problemi.

(community_translated_from_language)

alfred_schneider1

Il problema dell'accumulo di carbonio è decisamente simile a quello che ho riscontrato sulla mia Q2. Dopo aver affrontato il problema e averne appreso di più, ho scoperto che i problemi di preaccensione sono spesso legati all'uso di carburante a basso numero di ottani in questi motori a iniezione diretta. Da quando sono passato a 98 ottani, insieme al servizio di pulizia di cui ho parlato, la messa a punto del motore è rimasta stabile senza avvisi del sensore di sovratensione. I viaggi brevi possono sicuramente accelerare l'accumulo di carbonio perché il motore non raggiunge mai la temperatura ottimale per un tempo sufficiente. I sintomi dell'avviamento a freddo da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io; il rumore del pistone è un segno rivelatore di depositi carboniosi che influiscono sulla corretta fasatura dell'accensione. Un consiglio che deriva dalla mia esperienza: quando fate la pulizia, chiedete di controllare anche le bobine di accensione. Nel mio caso, hanno riscontrato un indebolimento di una bobina, che ha contribuito ai problemi di combustione. Il costo totale della riparazione si è aggirato intorno ai 550 euro, compresa la sostituzione della bobina, ma è valso ogni centesimo per le prestazioni ripristinate. Ripensandoci, vorrei aver affrontato i sintomi prima che peggiorassero. Una corretta qualità del carburante e una regolare pulizia dei carboni attivi fanno ora parte della mia routine di manutenzione per prevenire problemi futuri.

(community_translated_from_language)

alexandermeier1 (community.author)

Grazie per l'utile feedback sulle letture del sensore di sovralimentazione e sulla teoria dei depositi carboniosi. Il collegamento tra i miei brevi viaggi e il potenziale accumulo di carbonio ha molto senso. Ho programmato un'ispezione diagnostica completa per la prossima settimana e chiederò specificamente di controllare la camera di combustione e le bobine di accensione. Nel frattempo, sono già passato al carburante a 98 ottani sulla base della vostra esperienza con i problemi di preaccensione. Dopo soli due serbatoi, il motore sembra funzionare in modo leggermente più fluido, anche se il rumore di detonazione all'avviamento a freddo è ancora presente. L'officina mi ha offerto 600 euro per un servizio completo di pulizia dei carboni attivi, compresa la regolazione della fasatura dell'accensione, se necessaria. Modificherò sicuramente le mie abitudini di guida per evitare futuri accumuli di carbonio. Invece di fare più viaggi brevi, ho intenzione di combinare le commissioni con viaggi più lunghi che consentano di regolare la temperatura del motore. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza di riparazione, che mi ha aiutato a restringere la probabile causa e mi ha dato fiducia nel perseguire la giusta soluzione.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q3