100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

christopherwerner86

Problema del sensore di temperatura della Seat Toledo

Sono al limite delle mie forze! La mia Seat Toledo a benzina del 2003 mi sta dando molti problemi. La memoria degli errori mostra un guasto al sensore di temperatura esterna. Per questo motivo, il climatizzatore si rifiuta di accendersi, gli ugelli degli spruzzatori sono bloccati anche quando non fa COSÌ freddo, e il riscaldamento degli specchietti è completamente inutile. Il mio meccanico di fiducia ha suggerito che la causa più probabile sia un cavo o un connettore difettoso collegato al componente. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile con il sensore di temperatura della propria auto?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Seat Toledo del 2003 con motore a benzina sta riscontrando problemi a causa di un guasto al sensore di temperatura esterna, che influisce sul climatizzatore, sugli ugelli di spruzzatura e sul riscaldamento degli specchietti. La causa probabile è identificata in un cavo o una connessione difettosa al sensore. La soluzione suggerita è quella di ispezionare il cablaggio e i connettori per verificare la presenza di connessioni allentate o corrosione e, se il problema persiste, rivolgersi a un professionista. Il problema è stato risolto sostituendo il cavo/connessione difettosa presso un'officina.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

larspeters1

Oh, capisco il tuo dolore! Qualche anno fa ho avuto un problema simile con la mia vecchia Opel Astra. L'aria condizionata non si attivava e sospettavo anche il sensore di temperatura esterna. Hai controllato il cablaggio e il connettore del sensore di temperatura del veicolo? Forse è solo un collegamento lasco o corrosione.

(community_translated_from_language)

christopherwerner86 (community.author)

Sì, ho controllato il cablaggio nel modo migliore possibile, ma non ho trovato nulla di ovvio. Hai menzionato una connessione lasca o corrosione. Dove esattamente dovrei cercare? C'è un'area specifica che è soggetta a questi problemi? Qualche consiglio per la diagnostica dei sensori?

(community_translated_from_language)

larspeters1

Okay, quindi con la mia Astra, il problema era esattamente come sospettava il meccanico nel tuo caso: un connettore corroso proprio sul sensore stesso. Era difficile da vedere senza una luce adeguata. Onestamente, se hai già controllato le parti facilmente accessibili del cablaggio e la calibrazione del sensore non risolve il problema, ti consiglio di portarla in un'officina. Avranno gli strumenti e l'esperienza giusti per individuare la posizione esatta del guasto. Potrebbe farti risparmiare un sacco di tempo e frustrazione!

(community_translated_from_language)

christopherwerner86 (community.author)

Grazie per il tuo supporto. Ho seguito il tuo consiglio e ho portato la mia Seat Toledo all'officina. Avevi ragione; era effettivamente un difetto di connessione del cavo/spinotto. L'hanno sostituito per 95€, e ora tutto funziona perfettamente di nuovo!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

TOLEDO