OliFritz
Problema di pressione pneumatici, ABS e sterzo Mercedes X Klasse
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il problema iniziale riguardava una bassa pressione degli pneumatici in un Mercedes Classe X 2017, causando problemi all'ABS e allo sterzo. È stata riscontrata una significativa differenza di pressione in uno pneumatico, che potrebbe influenzare la funzionalità dell'ABS a causa di velocità delle ruote non uniformi e indirettamente influire sullo sterzo assistito. Il problema è stato ricondotto a una valvola difettosa che causava una foratura lenta. Dopo aver sostituito la valvola e riparato lo pneumatico, la spia ABS si è risolta e lo sterzo è tornato alla normalità.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
OliFritz (community.author)
Ho controllato manualmente la pressione dei pneumatici e ho scoperto una sostanziale differenza di pressione nello pneumatico anteriore lato passeggero rispetto agli altri. Mentre sospettavo una perdita lenta, non sono sicuro di come una leggera perdita di pressione possa sfociare in complicazioni dell'ABS e del servosterzo. Potresti illustrare la potenziale interrelazione tra questi sistemi, in particolare come una valvola del pneumatico difettosa o uno pneumatico forato influiscono sul modulo ABS e sulle prestazioni del servosterzo? Inoltre, è possibile che un sensore pneumatici malfunzionante possa causare questi problemi anche senza una reale perdita di pressione?
(community_translated_from_language)
ralfroth9
Una significativa differenza di pressione, come descrivi, è più di una leggera perdita di pressione e potrebbe sicuramente innescare i problemi descritti. Il sistema ABS si basa su velocità delle ruote costanti per un corretto funzionamento. Uno pneumatico con una pressione significativamente inferiore avrà un diametro di rotolamento diverso, che influisce sul segnale di velocità della ruota. Questa discrepanza può confondere il modulo ABS, facendolo attivare in modo erratico o addirittura spegnersi, da qui la spia di avvertimento. Lo stress aggiuntivo derivante dallo pneumatico con pressione inferiore può anche influire indirettamente sul carico del sistema di servosterzo. Sebbene un sensore di pneumatici difettoso possa teoricamente causare un falso avvertimento, i sintomi fisici di vibrazione e maggiore sforzo di sterzata indicano fortemente una reale perdita di pressione. Date le tue osservazioni, consiglio una visita a un'officina qualificata per diagnosticare e risolvere il problema degli pneumatici e valutare i potenziali danni al sistema ABS. Non è consigliabile continuare a guidare con uno pneumatico significativamente sgonfio.
(community_translated_from_language)
OliFritz (community.author)
Apprezzo la spiegazione dettagliata. Sulla base della tua valutazione e della perdita di pressione confermata, ho portato il veicolo in officina. Si trattava infatti di una valvola difettosa nello pneumatico anteriore lato passeggero, che ha causato una lenta foratura. La valvola è stata sostituita, lo pneumatico riparato e gli pneumatici gonfiati alla pressione corretta. La spia ABS si è ora spenta e lo sterzo è tornato normale. Il costo totale della riparazione è stato di 280 €. Grazie per l'aiuto nel chiarire le possibili cause e confermare la necessità di un intervento professionale.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
XKLASSE
ralfroth9
I sintomi che descrivi suggeriscono una possibile interazione tra il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici TPMS e l'ABS. Una significativa perdita di pressione in uno o più pneumatici può infatti influire sulla funzionalità dell'ABS e sul servosterzo, soprattutto se il sistema si basa su sensori di velocità delle ruote. Hai controllato le pressioni effettive dei pneumatici con un manometro per determinare l'entità della perdita di pressione e identificare quale pneumatico è interessato? Una semplice ispezione visiva a volte può non rilevare piccole forature. Inoltre, i pneumatici sono gonfiati alla pressione raccomandata indicata sulla targhetta dei pneumatici?
(community_translated_from_language)