tobiasloewe7
Problema di surriscaldamento della ventola Seat Arosa
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Seat Arosa sta riscontrando un surriscaldamento del motore a causa di una ventola elettrica non funzionante. Il sospetto iniziale era un problema di cavo o di connessione della spina, o possibilmente un problema con il motore elettrico della ventola. Tra i suggerimenti, si consigliava di controllare il relè e il fusibile della ventola, nonché di ispezionare il cablaggio per eventuali difetti. In definitiva, un'officina locale ha confermato un collegamento difettoso nel sistema di raffreddamento, che è stato riparato, risolvendo il problema della ventola.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
tobiasloewe7 (community.author)
Grazie per la risposta veloce! Con "danneggiato" intendo che la ventola non gira affatto, indipendentemente dalla temperatura del motore. Il livello del liquido di raffreddamento è buono, l'ho controllato per primo. C'è un relè o un fusibile che controlla il motore della ventola? Mi chiedo se potrebbe essere quello il problema prima di iniziare a smanettare con i cavi.
(community_translated_from_language)
paulablade8
Sì, probabilmente c'è un relè e un fusibile dedicati alla ventola del radiatore. Consultando il manuale del proprietario o uno schema elettrico specifico del tuo modello Arosa potrai individuare la loro posizione esatta. Tuttavia, dato che la ventola non gira affatto e hai già controllato il livello del liquido di raffreddamento, è molto probabile un cavo o una connessione difettosa. Il problema potrebbe risiedere nel cablaggio che porta al motore della ventola. Come raccomandazione generale, a meno che tu non sia a tuo agio con la diagnostica elettrica, ti suggerisco di portarla da un meccanico qualificato. Manomettere il sistema elettrico senza le dovute conoscenze può a volte causare più problemi di quanti ne risolva. Essi possono diagnosticare correttamente il problema con strumenti specializzati e assicurare che il sistema di raffreddamento funzioni come previsto.
(community_translated_from_language)
tobiasloewe7 (community.author)
L'ho portato in un garage locale e hanno confermato che si trattava di un collegamento difettoso nel sistema di raffreddamento. Hanno sostituito il connettore e la ventola elettrica ora funziona perfettamente. Il costo totale è stato di 95€.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
AROSA
paulablade8
Il surriscaldamento è un problema serio, quindi è fondamentale risolverlo rapidamente. Sembra che tu abbia già fatto alcuni controlli iniziali, il che è positivo. Il fatto che la ventola del radiatore non si avvii è una causa comune. Quando dici "danneggiata", intendi che la ventola non gira affatto, o che gira in modo intermittente o più lentamente del solito? Inoltre, hai controllato di recente il livello del liquido di raffreddamento? Un basso livello di liquido di raffreddamento può anche causare surriscaldamento e potrebbe impedire l'attivazione della ventola. Pensala come un tubo da giardino; se la pressione dell'acqua è bassa (liquido di raffreddamento basso), lo spruzzatore (ventola) non funzionerà in modo efficace.
(community_translated_from_language)