100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

oliverkoenig1

Problemi al collettore di aspirazione della A4 TDI: Sibili e calo delle prestazioni

Ho seri problemi con la mia A4 2.0 TDI del 2014, iniziati la scorsa settimana. Il motore è lento, funziona male e va a scatti in accelerazione. Ho notato anche un sibilo distinto e il risparmio di carburante è diminuito in modo significativo. La diagnosi iniziale indica un possibile problema al collettore di aspirazione, in particolare al sistema di controllo dei flap. La spia del motore ora è costantemente accesa. Il mio controllo del flusso d'aria sembra compromesso e sto cercando di confermare se questi sintomi corrispondono a quelli riscontrati da altri con problemi al collettore di aspirazione. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual è stato il guasto effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso? Sono particolarmente interessato a sapere se è stato necessario sostituire l'intero sistema di aspirazione o se la sola unità di controllo dei flap ha risolto il problema. Apprezzerei molto il contributo di chi ha affrontato e risolto problemi simili con la propria A4 TDI. Vi prego di condividere le vostre esperienze di riparazione e i costi.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una Audi A4 2.0 TDI del 2014 che presenta prestazioni scarse, funzionamento irregolare, strattoni durante l'accelerazione, un sibilo e un consumo di carburante ridotto. La diagnosi iniziale suggerisce un problema al collettore di aspirazione, in particolare al sistema di controllo delle alette, come indicato dal codice di errore P2015. Il problema è confermato da esperienze simili condivise da altri, dove l'unità di controllo delle alette è stata la causa. La soluzione consigliata è quella di sostituire tempestivamente l'unità di controllo delle alette per evitare ulteriori danni al motore, con un costo di riparazione stimato in 465 euro.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

danielmoeller36

I sintomi che descrivi mi sono molto familiari. Ho avuto un problema simile con la mia A5 2.0 TDI del 2012 circa un anno fa. Come persona con una discreta esperienza di motori diesel, questi problemi al collettore di aspirazione sono abbastanza comuni su questi modelli. Il problema è iniziato esattamente nello stesso modo, sintomi di accensione irregolare del motore, prestazioni scarse e quel caratteristico sibilo proveniente dal sistema di aspirazione. La spia di gestione del motore rimaneva costantemente accesa e l'auto sembrava notevolmente sottopotenziata. L'unità di controllo dei flap nel collettore di aspirazione era effettivamente il colpevole. Inizialmente avevo pensato di sostituire l'intero sistema di aspirazione, ma l'officina ha confermato che era necessario sostituire solo l'unità di controllo. La riparazione mi è costata 465 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, l'auto funziona perfettamente senza problemi ricorrenti. Per una diagnosi più accurata del vostro caso specifico, potreste condividere con noi: Ha effettuato una scansione diagnostica per verificare la presenza di codici di errore? Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione del sistema di aspirazione? Il sibilo cambia con il numero di giri del motore? Ci sono stati cambiamenti recenti nelle condizioni atmosferiche quando è iniziato il problema? I problemi di controllo del flusso d'aria in questi motori possono talvolta essere correlati ad altri componenti, quindi questi dettagli potrebbero aiutare a restringere la causa esatta.

(community_translated_from_language)

oliverkoenig1 (community.author)

Grazie per il suo follow-up. L'ultimo servizio programmato è stato effettuato solo 3 mesi fa a 51000 km. Ho eseguito una scansione diagnostica che ha mostrato il codice di errore P2015 che indica un malfunzionamento del sensore di posizione del collettore di aspirazione. Il sibilo diventa decisamente più forte con l'aumento del numero di giri. Non c'è alcuna correlazione evidente con i cambiamenti climatici. Le prestazioni del motore sono peggiorate negli ultimi giorni. Il malfunzionamento del motore è ora più pronunciato, soprattutto nelle partenze a freddo. L'aspirazione dell'aria sembra seriamente compromessa e il motore fatica a mantenere una potenza costante. Mi chiedo se questo problema possa causare ulteriori danni se non viene risolto rapidamente. Alcuni post sul forum suggeriscono che i problemi al collettore di aspirazione possono influire su altri componenti del motore se non vengono risolti.

(community_translated_from_language)

danielmoeller36

In base al codice di errore P2015 e al peggioramento dei sintomi, è sicuramente necessario affrontare il problema al più presto. Quando ho avuto lo stesso problema sulla mia A5, ho notato una progressione simile: le accensioni del motore sono diventate più pronunciate e i problemi al sistema di aspirazione hanno portato a prestazioni sempre più instabili. Il malfunzionamento del controllo dei flap può effettivamente causare ulteriori problemi se non viene risolto. Nel mio caso, il flap del collettore difettoso causava una miscela aria-carburante non corretta, che sottoponeva il motore a ulteriori sollecitazioni e probabilmente avrebbe danneggiato altri componenti se non fosse stato riparato. Ecco cosa ho imparato dalla mia esperienza: Il flap del collettore di aspirazione tende a guastarsi gradualmente, il che spiega il peggioramento dei sintomi, I problemi di avviamento a freddo sono un classico segno di compromissione del controllo del flusso d'aria, Il funzionamento continuo rischia di danneggiare gli iniettori del carburante e il sistema EGR, Il codice di errore P2015 indica specificamente il sensore di posizione del flap del collettore, che corrisponde alla mia diagnosi Raccomando vivamente di farlo riparare entro la prossima settimana. La riparazione è semplice, nel mio caso ha richiesto circa 2 ore di lavoro in officina. Far funzionare il motore con prestazioni del sistema di aspirazione compromesse porterà solo a riparazioni più costose in seguito. La buona notizia è che con soli 51000 KM, gli altri componenti dovrebbero essere in buone condizioni, il che rende probabile un problema isolato con l'unità di controllo dei flap.

(community_translated_from_language)

oliverkoenig1 (community.author)

Grazie per la risposta dettagliata e per aver condiviso la tua esperienza. Ora tutto questo ha molto senso. Dopo aver letto del suo caso simile e visto che le prestazioni del mio motore continuano a peggiorare, mi rendo conto che devo risolvere il problema al più presto. Le tue osservazioni sui potenziali danni ad altri componenti dovuti al funzionamento con un sistema di aspirazione compromesso mi preoccupano. I sintomi corrispondenti, in particolare il progressivo spegnimento del motore e il sibilo del collettore di aspirazione che aumenta con il numero di giri, confermano davvero ciò che sospettavo. Il codice diagnostico P2015 sembra indicare definitivamente il problema del controllo dei flap. È bello sapere che la sostituzione della sola centralina ha risolto il problema. Il costo di riparazione di 465 euro sembra ragionevole, considerando il potenziale di danni molto più costosi se non viene riparato. Dato il mio chilometraggio relativamente basso, spero che la mia riparazione sia altrettanto semplice. Programmerò la riparazione questa settimana prima che il sistema di aspirazione difettoso causi ulteriori problemi alle prestazioni del motore. È meglio risolvere subito il problema del controllo dei flap piuttosto che rischiare danni più estesi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A4