100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

hannah_kaiser9

Problemi al motore diesel della Seat Formentor

Sono al limite della sopportazione! La mia Seat Formentor 2021 con motore diesel mi sta dando un sacco di problemi. La spia del motore è accesa, la potenza è seriamente ridotta e la risposta del motore è semplicemente pessima. A volte, si spegne anche al minimo! Il consumo di carburante è alle stelle, e c'è questo distinto fischio, insieme a un forte sibilo quando accelero. Sembra un problema al sistema di pressione di sovralimentazione, giusto? Sospetto un difetto nella valvola wastegate, ma prima di spendere una fortuna, qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Potrebbe essere correlato al turbo lag? Qualche idea sul fatto che potrebbe essere un semplice problema al sensore di pressione?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Seat Formentor diesel del 2021 sta riscontrando problemi significativi, tra cui la spia del motore accesa, potenza ridotta, scarsa risposta del motore, spegnimento al minimo, aumento del consumo di carburante e distinti fischi e sibili. La causa sospetta è un difetto nella valvola wastegate, potenzialmente correlato al sistema di pressione di sovralimentazione. I suggerimenti includono il controllo del sensore MAP, del corpo farfallato e l'ispezione di eventuali tubi difettosi. In definitiva, il problema è stato confermato essere la valvola wastegate, che è stata sostituita, risolvendo i problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

svenknight22

Sembra incredibilmente frustrante! Ho avuto un'esperienza simile con la mia Seat Leon, anche se non è una Formentor. Spia del motore di controllo, perdita di potenza... il tutto. Hai controllato il tuo sensore MAP e il corpo farfallato? Quelli erano i colpevoli nel mio caso. Quel fischio potrebbe essere correlato a una perdita di pressione di sovralimentazione, forse un tubo difettoso da qualche parte?

(community_translated_from_language)

hannah_kaiser9 (community.author)

Interessante che menzioni il sensore MAP e il corpo farfallato. Quando dici "controllato", intendi ispezionato visivamente, o hai usato qualche tipo di strumento diagnostico? E come hai individuato il tubo difettoso? Era ovvio, o hai avuto bisogno di una prova di fumo?

(community_translated_from_language)

svenknight22

Ho appena ispezionato visivamente il sensore MAP e il corpo farfallato, niente di troppo complicato. Per quanto riguarda il tubo, è stato un po' più difficile. Sentivo il sibilo, ma non riuscivo a individuarlo. Alla fine, l'ho portato in un'officina, e hanno trovato una crepa in uno dei tubi di pressione di sovralimentazione. Onestamente, se sentite un sibilo e sospettate la valvola wastegate, direi che è probabilmente meglio farla controllare da un professionista. Potrebbe farvi risparmiare un sacco di tempo e potenziali mal di testa!

(community_translated_from_language)

hannah_kaiser9 (community.author)

Conclusione della saga Seat Formentor L'ho appena ritirata dal garage. Si è rivelata essere la valvola wastegate, proprio come sospettavo. Nuova valvola, un po' di manodopera e 860€ dopo, fa le fusa come un gattino. Grazie mille per i consigli; mi hanno davvero aiutato a sapere cosa aspettarmi!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

FORMENTOR