hermannscholz1
Problemi al sensore dell'acceleratore della A7 che causano una scarsa accelerazione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La A7 del 2011 presentava un'accelerazione lenta e una spia del motore accesa, presumibilmente a causa di problemi al sensore dell'acceleratore. Un caso simile con una A6 ha rivelato che il problema potrebbe essere più complesso, potenzialmente coinvolgendo l'intero corpo farfallato a causa di corrosione interna. Tuttavia, dopo un secondo parere, il problema della A7 è stato identificato come un accumulo di carbonio che influiva sulle letture del sensore dell'acceleratore. Una pulizia accurata del corpo farfallato e del sistema di aspirazione dell'aria ha risolto il problema, evidenziando l'importanza di una diagnosi accurata prima di procedere con riparazioni costose.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
hermannscholz1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A6. Il problema del corpo farfallato sembra molto simile a quello che sto affrontando nella mia A7. È bello sapere che ha risolto i problemi di flusso d'aria e ha eliminato i problemi di limp mode. Dopo la riparazione, hai riscontrato altri problemi di funzionamento al minimo del motore? Mi chiedo anche quale sia stato il costo totale della riparazione, se non ti dispiace condividerlo. L'officina locale mi ha indicato 850 euro per pezzi e manodopera, e sto cercando di capire se è ragionevole.
(community_translated_from_language)
maryeis26
Da quando è stata sostituita la valvola a farfalla sulla mia A6, il motore funziona perfettamente senza alcun problema di minimo. La riparazione ha risolto completamente i problemi iniziali con la risposta dell'acceleratore e gli avvisi di check engine. Il costo totale della riparazione è stato inferiore al vostro preventivo, 265 euro per la riparazione del modulo del pedale dell'acceleratore che si è rivelato essere la causa principale. Il corpo farfallato in sé funzionava correttamente dopo un'accurata pulizia e un reset elettronico. Il vostro preventivo di 850 euro sembra piuttosto alto, a meno che non abbiano intenzione di sostituire l'intero gruppo del corpo farfallato. Il sistema di aspirazione dell'aria ora funziona perfettamente e l'efficienza del carburante è rimasta costantemente buona. Nei mesi successivi alla riparazione non si sono verificate spie di controllo del motore o problemi di prestazioni. La chiave è stata l'esecuzione di una diagnostica adeguata per identificare il componente effettivamente difettoso, anziché limitarsi a ipotizzare la sostituzione dell'intero corpo farfallato. Se il preventivo prevede la sostituzione dell'intero corpo farfallato, è bene chiedere un secondo parere per verificare se è veramente necessario un intervento di questo livello. A volte una riparazione più semplice, come nel mio caso, può risolvere i sintomi.
(community_translated_from_language)
hermannscholz1 (community.author)
Grazie a tutti per i consigli. Ieri ho portato la mia A7 in un'altra officina e ho ricevuto notizie migliori del previsto. È emerso che l'accumulo di carbonio influiva sulle letture del sensore dell'acceleratore, causando il ritardo nella risposta. Il meccanico ha effettuato una pulizia approfondita del corpo farfallato e del sistema di aspirazione dell'aria invece di sostituire subito i componenti. Ha anche eseguito una scansione diagnostica completa che non ha evidenziato altri problemi di fondo. Il conto totale è stato di 220 euro per la pulizia e la diagnostica, molto meno del preventivo di 850 euro che avevo ricevuto in precedenza. Ora l'auto funziona senza problemi, senza più accelerazioni lente o spie di controllo del motore. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di buttarmi in costose sostituzioni. D'ora in poi continuerò a rivolgermi a questa nuova officina. Si sono presi il tempo necessario per diagnosticare correttamente il problema, invece di limitarsi a sostituire i pezzi. Ho imparato la lezione di trovare un meccanico affidabile che cerchi prima il vero problema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A7
maryeis26
La scorsa estate ho avuto problemi quasi identici sulla mia A6 3.0 TDI del 2014. I sintomi corrispondevano esattamente, ritardo nella risposta dell'acceleratore e spia del motore. La scansione iniziale ha rivelato un sensore di posizione dell'acceleratore difettoso, ma il vero problema era più complesso. L'intero gruppo elettronico del corpo farfallato doveva essere sostituito a causa della corrosione interna dei sensori. Ciò influiva direttamente sulla gestione dell'aria aspirata e sull'efficienza del carburante. La riparazione era piuttosto seria, poiché il corpo farfallato è parte integrante della gestione del motore. L'auto è rimasta in officina per 3 giorni per resettare e adattare la nuova unità al modulo di controllo del motore. Dopo la sostituzione, la risposta dell'acceleratore è tornata istantanea e la spia del motore si è azzerata. Anche l'efficienza del carburante è migliorata sensibilmente. Soprattutto, il motore ha riacquistato un'erogazione fluida della potenza. Dato il chilometraggio e i sintomi, consiglio vivamente di far eseguire la diagnostica del corpo farfallato presso un'officina certificata. Non è una riparazione da rimandare, perché se non viene affrontata può portare a ulteriori problemi di gestione del motore.
(community_translated_from_language)