MartiRacer
Problemi con i sensori della VW Taos influiscono sulle prestazioni e sul consumo di carburante
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una VW Taos 2022 che presenta la spia del motore di controllo accesa, prestazioni lente e un aumento del consumo di carburante, sospetti connessi a un problema del sensore di pressione del collettore. Un caso simile con una VW T-Cross 2020 ha rivelato che il problema non era il sensore stesso, ma un collegamento elettrico difettoso nel cablaggio del collettore di aspirazione, che causava letture del sensore irregolari. La soluzione consigliata prevede il test e la riparazione dei collegamenti elettrici anziché la semplice sostituzione del sensore, poiché questo approccio ha risolto con successo i sintomi nella T-Cross.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MartiRacer (community.author)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 142000 km e da allora la macchina va piuttosto male. Dopo aver eseguito delle diagnosi a casa, ho notato delle letture irregolari della pressione del collettore. I dati del sensore della macchina mostrano valori MAP fluttuanti al minimo, il che corrisponde ai sintomi descritti da altri. Inizialmente pensavo potesse essere una perdita di vuoto, ma il test di pressione non ha mostrato perdite. Il collegamento del sensore del collettore sembra pulito e correttamente inserito. Cancellare i codici di errore risolve temporaneamente il problema, ma i problemi ritornano entro uno o due giorni. In base ai costi di riparazione menzionati, mi chiedo se sostituire prima il sensore MAP potrebbe valere la pena provare prima di effettuare diagnosi più approfondite. Cerco di confermare se altri hanno riscontrato che la sola sostituzione del sensore ha risolto sintomi simili.
(community_translated_from_language)
thomaseagle5
La tua situazione mi sembra piuttosto familiare, la mia T-Cross ha mostrato gli stessi sintomi esatti dopo un tagliando di routine, compresa la soluzione temporanea con la cancellazione dei codici. Mentre il test sottovuoto è risultato pulito come il tuo, inizialmente ho sostituito solo il sensore MAP sperando in una soluzione rapida. Sfortunatamente, questo non ha risolto completamente il problema. Quello che abbiamo scoperto alla fine è stata una connessione elettrica difettosa nel cablaggio del collettore di aspirazione che causava letture irregolari del sensore MAP. La connessione difettosa creava dati inconsistenti, portando ai sintomi che descrivi. Il problema del cablaggio non era visibile durante le ispezioni di base. La riparazione effettiva ha richiesto: Test del circuito del sensore MAP, Riparazione dei cavi danneggiati vicino al collettore di aspirazione, Sostituzione dei pin del connettore corrosi, Installazione di un nuovo sensore di pressione come misura preventiva. La riparazione totale è arrivata a circa 380€ compresi pezzi e manodopera. Sebbene più costosa di una semplice sostituzione del sensore, ha risolto permanentemente tutti i sintomi, tra cui: Funzionamento irregolare, Perdita di potenza, Letture MAP erratiche, Codici di errore ricorrenti. Dati i tuoi sintomi identici e il fatto che i controlli di base non hanno rivelato problemi evidenti, ti consiglio di far testare accuratamente il cablaggio prima di sostituire il sensore dell'auto.
(community_translated_from_language)
MartiRacer (community.author)
Grazie per le informazioni dettagliate sul problema del cablaggio. Questo ha effettivamente molto senso dati i miei sintomi. Le letture della pressione del collettore che sono incoerenti anche con un sensore pulito indicano un problema elettrico piuttosto che semplicemente un sensore difettoso. Buono a sapersi riguardo al controllo dei collegamenti elettrici, mi ero concentrato troppo sul sensore MAP stesso senza considerare l'aspetto elettrico. Il fatto che cancellare i codici fornisca un sollievo temporaneo corrisponde anche a quanto descritto sui problemi di cablaggio intermittenti che influiscono sulle prestazioni del motore. Farò testare l'intero circuito anziché sostituire il sensore automobilistico alla cieca. Mentre 380€ sono più di quanto speravo di spendere, risolvere la causa principale è meglio che sprecare soldi in pezzi che non risolveranno il problema. Farò ispezionare dal mio meccanico il cablaggio e i connettori, soprattutto nella zona del collettore di aspirazione dove hai trovato il problema. Apprezzo davvero che tu abbia condiviso l'intero processo diagnostico che ha funzionato nel tuo caso. Questo mi dà una direzione molto più chiara per affrontare i miei sintomi di guasto del sensore in corso.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
TAOS
thomaseagle5
Ho avuto sintomi molto simili sulla mia VW T-Cross del 2020 l'anno scorso. Avendo un po' di esperienza con la manutenzione di base dell'auto, inizialmente ho pensato che fosse solo un sensore sporco, ma si è rivelato più complesso. I problemi di prestazioni del motore che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: scarsa accelerazione, maggiore consumo di carburante e spia del motore accesa. Il principale colpevole nel mio caso è stata una grossa perdita di vuoto che influiva sulle letture della pressione del collettore, piuttosto che un sensore difettoso. La riparazione ha incluso: ispezione completa del sistema di vuoto, sostituzione delle tubazioni del vuoto crepate, pulizia e collaudo del sensore di pressione del collettore, verifica della prova di pressione del sistema. Il costo totale è stato di 235€ presso la mia officina abituale. Le letture dei sensori dell'auto si sono normalizzate dopo aver risolto la perdita di vuoto e le prestazioni del motore sono tornate immediatamente alla normalità. Per fornire consigli più specifici sulla tua situazione, potresti condividere: Hai notato suoni insoliti dal vano motore? I problemi sono comparsi improvvisamente o gradualmente? Ci sono altre spie di allarme oltre alla spia del motore? Hai eseguito recentemente lavori di manutenzione? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se i tuoi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io o indicano un diverso problema di guasto del sensore.
(community_translated_from_language)