100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

AndiLang91

Problemi con l'aria condizionata e il riscaldamento nella Seat Toledo Diesel 2007

Salve a tutti, ho un problema con la mia Seat Toledo Diesel del 2007: l'aria condizionata soffia solo aria calda e sembra anche che il riscaldamento/raffreddamento non funzioni più correttamente. Sospetto che possa essere dovuto a un segnale difettoso del sensore della temperatura ambiente. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Se sì, come avete risolto il problema in officina? Vi sarei grato per qualsiasi consiglio!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una Seat Toledo Diesel del 2007 sta riscontrando problemi con l'aria condizionata, che soffia solo aria calda, e il sistema di riscaldamento/raffreddamento sembra difettoso. La causa sospetta è un segnale difettoso dal sensore di temperatura ambiente. Un problema simile in un altro veicolo è stato risolto affrontando un sensore difettoso o un collegamento del cavo. Si suggerisce di eseguire una diagnosi di guasto in un'officina per identificare e risolvere il problema, potenzialmente coinvolgendo una riparazione del sensore o del cavo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

KiraRacer

Salve, mi suona familiare. Ho avuto un problema simile con la mia Seat Leon, costruita nel 2005. Non mi intendo molto di auto, ma sono un po' esperto di tecnologia. Il meccanico dell'officina ha detto che aveva a che fare con un sensore difettoso. Hanno detto che il problema era il cavo di collegamento del sensore. Ho dovuto pagare circa 95 euro solo per la riparazione. Dopodiché tutto è tornato a funzionare senza problemi. È possibile che anche voi abbiate lo stesso problema. Potreste far diagnosticare il guasto in un'officina? E potrebbe fornire ulteriori informazioni sull'auto? Qual è il chilometraggio? Questo potrebbe essere d'aiuto. Buona fortuna, sperando che non sia nulla di grave. Cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

AndiLang91 (community.author)

Ciao, è interessante sapere che hai avuto esperienze simili. La mia auto ha già percorso circa 184570 km ed è passato un po' di tempo dall'ultimo tagliando, quindi può effettivamente interessare qualsiasi componente. Grazie per il consiglio sull'officina. Forse dovrei far fare una diagnosi dei guasti. La sua risposta è stata davvero utile, grazie mille! Cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

KiraRacer

Ciao, sono contento di poterti aiutare! Con 184570 km sul tachimetro, può certamente trattarsi di una o dell'altra parte. Dovresti proprio far controllare il sensore o il collegamento del cavo. A seconda di quanto tempo è passato dall'ultimo tagliando, anche un controllo completo non sarebbe una cattiva idea. E non preoccupatevi, i costi di riparazione sono solitamente gestibili, almeno così è stato per me. Ma se fate eseguire una diagnosi dei guasti, saprete con cosa avete a che fare. Spero che non sia troppo costoso e che la vostra Seat sia presto di nuovo in forma! Auguri e buona fortuna!

(community_translated_from_language)

AndiLang91 (community.author)

Ciao, grazie mille per le tue parole incoraggianti! Sì, hai ragione, un controllo completo non sarebbe una cattiva idea. Speravo di poterlo aggirare, ma una Seat ha le sue insidie. Ora ho preso un appuntamento per diagnosticare il guasto e spero che sia solo il sensore o il collegamento del cavo come suggerisci tu. Grazie ancora per il consiglio e le parole di incoraggiamento! Cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

TOLEDO