100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

tobiasdavis10

Problemi di avviamento VW Tiguan Terminale 30 risolti

La mia VW Tiguan diesel del 2016 ha recentemente sviluppato problemi di avviamento. Il motore gira molto lentamente e occasionalmente non riesce a partire del tutto. Dopo aver controllato la batteria e il motorino di avviamento, sospetto un problema con il circuito del positivo continuo del terminale 30. Il problema sembra intermittente e si verifica principalmente dopo che l'auto è rimasta ferma per qualche ora. Prima di portarla in officina, vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha ricondotti a un guasto elettrico o a un problema del cablaggio. La vostra officina ha identificato punti specifici nella scatola dei fusibili o nel circuito che si guastano comunemente? Qual è stata la soluzione definitiva nel vostro caso? Cerco in particolare informazioni da chi ha effettuato riparazioni relative al terminale 30.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Volkswagen Tiguan diesel del 2016 ha presentato problemi di avviamento, con il motore che girava lentamente o non riusciva ad avviarsi. La causa sospetta era un problema con il circuito continuo positivo del terminale 30, probabilmente dovuto a un guasto elettrico o a un problema del cablaggio. La soluzione ha comportato la pulizia dei connettori, la sostituzione delle sezioni di cablaggio danneggiate e l'installazione di coperture protettive sulle aree del cablaggio esposte. Questo approccio ha risolto i problemi di avviamento, confermando che affrontare l'integrità del cablaggio era fondamentale piuttosto che sostituire i componenti.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

jonathanschubert11

Ho avuto un problema simile con la mia VW Touran diesel del 2014. Avendo un po' di esperienza con gli impianti elettrici delle auto, ho prima sospettato il motorino di avviamento, ma si è rivelato più complesso. L'alimentazione principale era incoerente a causa di una batteria fortemente scarica e di connessioni corrose nel cablaggio vicino al terminale della batteria. L'officina ha eseguito una diagnosi completa dei guasti elettrici, rivelando che l'interruttore di circuito funzionava correttamente, ma la batteria non manteneva più la carica correttamente. La riparazione completa includeva: Sostituzione completa della batteria, Pulizia di tutte le connessioni di massa, Test del sistema di carica, Controllo dell'intero cablaggio per danni, Verifica dell'integrità del circuito del terminale 30. Il costo totale è stato di 290€ e i problemi di avviamento non si sono più ripresentati. Prima della riparazione, ho anche riscontrato un avviamento lento, soprattutto con tempo freddo. Potresti condividere: Età della batteria e data dell'ultimo cambio, Se noti una correlazione con le condizioni meteorologiche, Se si accende la spia di controllo della batteria, Lettura della tensione attuale se hai un multimetro. Questo aiuterebbe a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o indica un guasto elettrico diverso.

(community_translated_from_language)

tobiasdavis10 (community.author)

Dopo l'ultimo tagliando a 59034 km, anche la nostra officina ha riscontrato sintomi simili. Hanno trovato corrosione che interessava il cablaggio dell'interruttore di accensione, creando cadute di tensione intermittenti nel circuito del terminale 30. L'impianto di ricarica è stato testato e ha funzionato correttamente, ma il cablaggio ha mostrato segni di usura vicino al collegamento del motorino di avviamento. La nostra riparazione ha incluso: pulizia di tutte le connessioni dei terminali, sostituzione dei tratti di cablaggio danneggiati, installazione di una copertura protettiva sulle aree del cablaggio esposte, test di continuità del circuito. Il costo totale della riparazione è stato di 180€. Il guasto elettrico è stato completamente risolto e l'avviamento è stato affidabile da allora. L'officina ha menzionato che questi problemi sono relativamente comuni sul nostro tipo di motore con l'invecchiamento del cablaggio. Suggerisco di far testare la caduta di tensione specificamente tra la batteria e il circuito del motorino di avviamento. Questo ha aiutato a individuare rapidamente il nostro problema esatto.

(community_translated_from_language)

jonathanschubert11

In base alla mia esperienza con la mia VW Touran, questo è esattamente quello che è successo anche alla mia auto. Il test di caduta di tensione è stato cruciale per diagnosticare il problema. Dopo le riparazioni iniziali che ho menzionato, abbiamo anche scoperto una certa usura del cablaggio vicino al motorino di avviamento, proprio come la tua. Il sistema di ricarica funzionava correttamente, ma l'alimentazione era compromessa dall'isolamento dei cavi che si deteriorava. La nostra officina ha applicato una copertura protettiva aggiuntiva sulle sezioni esposte, il che ha impedito ulteriori problemi di corrosione. Ciò che ha davvero fatto la differenza nel mio caso è stato il controllo accurato del cablaggio dell'interruttore di accensione. Anche dopo aver sostituito la batteria e pulito le connessioni, si sono verificati ancora occasionali avviamenti lenti fino a quando non abbiamo risolto il degrado del cablaggio. Un insegnamento chiave della mia riparazione è che i sintomi di guasti elettrici possono essere fuorvianti. Mentre i segni iniziali indicavano un semplice problema alla batteria, la causa principale era il cablaggio compromesso che influenzava l'integrità del circuito Terminale 30. Da quando ho completato queste riparazioni, i miei problemi di avviamento si sono completamente risolti, confermando che affrontare il cablaggio e i punti di connessione è stato l'approccio corretto anziché semplicemente sostituire i componenti.

(community_translated_from_language)

tobiasdavis10 (community.author)

Grazie per aver condiviso quei dettagli sulla riparazione della tua Touran. La tua esperienza corrisponde esattamente alla mia: il guasto elettrico si è rivelato un problema di cablaggio piuttosto che di guasto di un componente. Anche nel mio caso il test di caduta di tensione è stato fondamentale. L'officina ha riscontrato una significativa resistenza nei punti di connessione dell'interruttore automatico, oltre a corrosione che interessava il circuito Terminale 30 vicino al cablaggio dell'interruttore di accensione, molto simile alla tua situazione. Le nostre riparazioni sono state quasi identiche: pulizia e protezione dei collegamenti, riparazioni del cablaggio, nuove protezioni, verifica completa del sistema di ricarica. Il costo finale nel mio caso è stato di 180€, molto vicino al tuo. Come hai menzionato, questi problemi elettrici sembrano comuni con l'invecchiamento di questi modelli. Il fattore più importante è stato controllare accuratamente tutti i punti di connessione invece di sostituire semplicemente i pezzi. La mia auto parte perfettamente da 6 mesi. L'officina ha spiegato che proteggere il cablaggio esposto è fondamentale per prevenire problemi futuri. Apprezzo davvero che tu abbia confermato che affrontare il cablaggio è stato l'approccio giusto, anziché cambiare semplicemente la batteria o lo starter.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

TIGUAN