theresa_flame1
RS6 Problemi al sensore dell'albero a camme che causano problemi al motore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La RS6 sta riscontrando problemi al motore, tra cui minimo irregolare, scarsa accelerazione e tendenza a mancare accensioni, probabilmente a causa di problemi al sensore dell'albero a camme. I codici di errore P0340 e P0341 suggeriscono problemi al circuito del sensore di posizione dell'albero a camme, e un ticchettio metallico indica possibili problemi al tenditore della catena di distribuzione. Le soluzioni suggerite includono il controllo dei collegamenti elettrici, l'ispezione della catena di distribuzione e dei tenditori, e la verifica della fasatura dell'albero motore. Si consiglia un intervento immediato per evitare ulteriori danni al motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
theresa_flame1 (community.author)
Grazie per il feedback. La mia RS6 ha percorso solo 51699 km da quando è nuova e ha fatto l'ultimo tagliando a dicembre. I sintomi del minimo irregolare e dell'accensione irregolare del motore sono comparsi all'improvviso la scorsa settimana. Il motore è il 5.0L V10. I codici di errore visualizzati sono P0340 e P0341, che indicano direttamente problemi al circuito del sensore di posizione dell'albero a camme. Il consumo di carburante è decisamente aumentato e i problemi di stallo del motore stanno peggiorando, soprattutto nelle partenze a freddo. Da quando ho inviato il messaggio, ho notato anche un ticchettio metallico proveniente dal vano motore che prima non c'era. La diagnostica dei sensori automobilistici effettuata dal mio lettore OBD conferma che la fasatura è leggermente sballata sulla bancata 1. Data la tua esperienza simile, controllerò innanzitutto i collegamenti elettrici prima di sostituire qualsiasi componente.
(community_translated_from_language)
gert_schroeder1
Grazie per i dettagli aggiuntivi. A differenza del mio caso in cui si trattava solo di un problema di cablaggio, il ticchettio metallico combinato con quei codici di errore specifici (P0340/P0341) suggerisce un problema potenzialmente più grave legato alla fasatura. Nel mio veicolo, inizialmente pensavo che fosse difettoso solo il sensore automobilistico, ma dopo aver risolto il problema del cablaggio, abbiamo scoperto una lieve usura dei lobi dell'albero a camme. I sintomi di stallo del motore persistevano finché non abbiamo affrontato questo problema di fondo. La riparazione totale è costata circa 850 euro, molto di più della semplice sostituzione del sensore. Dato che la vostra RS6 ha un chilometraggio relativamente basso, vi consiglio di far controllare innanzitutto il sensore di posizione dell'albero a camme e il relativo cablaggio, ma anche di far controllare in officina i tenditori della catena di distribuzione. Il ticchettio potrebbe indicare un allentamento della catena, il che spiegherebbe sia gli errori del sensore sia il funzionamento irregolare. Il mio processo di riparazione prevedeva: Ispezione completa della catena di distribuzione, sostituzione di entrambi i sensori di banco, verifica della fasatura della posizione dell'albero motore, installazione di un nuovo tenditore Dopo queste riparazioni, il motore ha funzionato perfettamente senza più problemi di avviamento a freddo o codici di errore. In base alla mia esperienza, suggerisco di non guidare l'auto fino a quando non è stata controllata, poiché i problemi di fasatura possono degenerare rapidamente in gravi danni al motore.
(community_translated_from_language)
theresa_flame1 (community.author)
Il ticchettio mi preoccupa decisamente. Hai fatto una buona osservazione sui tenditori della catena di distribuzione, che spiegherebbe sia gli errori del sensore che i problemi di funzionamento irregolare. La posizione dell'albero motore e la fasatura generale non corrispondono a ciò che sto sperimentando. Poiché la mia auto ha un chilometraggio relativamente basso, speravo che si trattasse di un semplice guasto al sensore che causava i problemi di funzionamento irregolare al minimo e di accensione irregolare del motore. Ma vista la combinazione di sintomi, in particolare il suono metallico, farò controllare l'intero sistema di distribuzione come suggerito. È meglio cogliere i potenziali problemi in anticipo piuttosto che rischiare danni gravi al motore. Ho già prenotato l'auto per la prossima settimana. Mi assicurerò che ispezionino accuratamente la catena di distribuzione, i tenditori e i sensori di entrambe le bancate. Si spera che la diagnostica dei sensori automobilistici fornisca un punto di partenza chiaro. Aggiornerò quando saprò di più sulla causa effettiva e sui costi di riparazione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
RS6
gert_schroeder1
L'anno scorso ho avuto problemi quasi identici con la mia S6 (2007, motore a benzina), problemi di sensori automobilistici molto simili a quelli da voi descritti. Ho qualche esperienza di lavoro su questi motori, anche se principalmente di manutenzione di base. I sintomi corrispondevano esattamente: minimo irregolare, problemi di fasatura e avvisi di accensione irregolare del motore. La mia officina ha diagnosticato un collegamento difettoso tra il sensore di posizione dell'albero a camme e il relativo cablaggio. Il sensore in sé era a posto, ma la corrosione aveva danneggiato il connettore. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la pulizia dei collegamenti e la sostituzione del segmento di cablaggio danneggiato. La riparazione ha risolto completamente il problema, senza più difficoltà di avviamento o perdita di potenza. Prima di proseguire con i suggerimenti, potresti condividere con noi: Quale variante di motore ha la tua RS6? Sono presenti codici di errore specifici? Il guasto al sensore è avvenuto gradualmente o improvvisamente? Ha notato variazioni nel consumo di carburante? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori in gioco. I guasti ai sensori possono talvolta essere sintomi di problemi più gravi al sistema di fasatura che dovremmo escludere.
(community_translated_from_language)