100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

patrickwilson2

Segnali di avvertimento del guasto del tenditore della cinghia dentata dell'Audi A4

La mia A4 2.0T del 2008 ha sviluppato un problema alla cinghia di distribuzione iniziato la scorsa settimana. Quando avvio il motore, noto una tensione incoerente e sento un rumore insolito del motore, una via di mezzo tra uno stridio e un rantolo. Il tendicinghia sembra essere il colpevole, poiché la cinghia di distribuzione non mantiene una tensione adeguata. Ho già controllato e la cinghia sembra intatta, senza danni visibili. Le prestazioni del motore diminuiscono sensibilmente quando ciò accade. Quello che mi colpisce è che il sistema di trasmissione a cinghia sembra fare più fatica durante le partenze a freddo. Ho intenzione di portarla in officina, ma vorrei sapere da altri che hanno riscontrato sintomi simili. La sostituzione del tenditore ha risolto il problema? Sono stati coinvolti altri componenti? Sarebbe utile anche qualche informazione sui costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un'Audi A4 del 2008 che presenta problemi al tenditore della cinghia di distribuzione, caratterizzati da una tensione inconsistente e da un rumore anomalo del motore, soprattutto all'avvio a freddo. Il problema viene identificato in un tenditore della cinghia difettoso, che può causare gravi danni al motore se non risolto. Le soluzioni suggerite includono la sostituzione del tenditore, della puleggia folle e possibilmente delle cinghie di distribuzione e serpentine, poiché questi componenti sono spesso interconnessi. La riparazione è considerata necessaria per prevenire ulteriori problemi al motore, con costi stimati intorno ai 520 euro per pezzi e manodopera.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

konstantinkoehler35

Il problema della cinghia di distribuzione da lei descritto mi sembra molto familiare. L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia A4 1.8T del 2006 e ho una certa esperienza nella manutenzione di base delle automobili. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, ovvero la tensione incoerente e quel rumore distinto durante le partenze a freddo. Il tendicinghia era effettivamente la causa principale, ma durante la riparazione hanno scoperto che era necessario sostituire anche la puleggia folle. Il sistema della cinghia a serpentina richiede una tensione adeguata per funzionare correttamente e un tenditore guasto può causare questi sintomi. La riparazione totale è stata di 455 euro, comprensiva di ricambi e manodopera. L'officina ha completato il lavoro in circa 4 ore. Hanno consigliato di sostituire la cinghia di distribuzione già che c'erano, dato che avevano già smontato quell'area, il che aveva senso dal punto di vista della manutenzione. I sintomi descritti possono potenzialmente portare a gravi danni al motore se non vengono affrontati, quindi è bene intervenire subito. Un tendicinghia guasto può far saltare i denti alla cinghia di distribuzione, il che è particolarmente rischioso per i motori a interferenza. Per fornire una consulenza più specifica, potrebbe indicarci: Il chilometraggio attuale, Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione della cinghia di distribuzione, Si nota qualche variazione della temperatura del motore, Il rumore cambia con il numero di giri del motore?

(community_translated_from_language)

patrickwilson2 (community.author)

L'ultimo tagliando è stato fatto a 48000 KM e ora a 53896 KM. Il problema della puleggia del tenditore è peggiorato negli ultimi giorni. Il rumore del motore è ora costante anche dopo il riscaldamento. Dopo aver letto la sua risposta, ho controllato di nuovo la cinghia di serpentina e ho notato che sembra un po' smaltata in alcuni punti. La cinghia di distribuzione sembra a posto, ma hai ragione a sostituirla mentre tutto è smontato. Il tuo meccanico ti ha detto se è un problema comune a questi motori? Il preventivo che ho ricevuto è di circa 520 euro per pezzi e manodopera, che sembra in linea con quanto hai pagato tu.

(community_translated_from_language)

konstantinkoehler35

Grazie per l'aggiornamento sul chilometraggio e sui sintomi attuali. Sì, il guasto alla puleggia del tenditore è abbastanza comune su questi motori, soprattutto intorno ai 50-60k. Il rumore costante che si sente ora corrisponde esattamente a quello che ho avvertito io prima di far riparare la mia. La velatura che avete notato sulla cinghia serpentina è un chiaro segno del problema della puleggia del tenditore. Quando il tendicinghia non riesce a mantenere una pressione adeguata, la cinghia può slittare, causando l'aspetto vetrato. Nel mio caso, sia il tenditore che la puleggia folle avevano cuscinetti usurati, il che spiegava la persistenza del rumore anche dopo il riscaldamento. Il preventivo di 520 euro è ragionevole se si considerano i prezzi attuali dei ricambi. Come riferimento, la mia riparazione comprendeva: Nuovo tendicinghia, Puleggia folle di ricambio, Nuova cinghia di distribuzione, Nuova cinghia a serpentina L'investimento è valso la pena, il mio motore ha funzionato regolarmente nell'ultimo anno senza problemi legati alla cinghia. Dal momento che si nota già un rumore costante, consiglierei di farlo riparare al più presto per evitare potenziali danni ad altri componenti del sistema di trasmissione a cinghia. Assicuratevi che controllino tutte le pulegge durante il lavoro, poiché le pulegge usurate possono causare un'usura prematura del nuovo tendicinghia e delle cinghie.

(community_translated_from_language)

patrickwilson2 (community.author)

Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla riparazione e sul costo della cinghia di distribuzione. La conferma del rumore costante del motore è decisamente preoccupante. Dopo aver fatto ulteriori ricerche e visto che i sintomi corrispondono alla sua esperienza, programmerò la riparazione questa settimana. La velatura della cinghia serpentina e lo stridio della cinghia durante le partenze a freddo sembrano indicare direttamente la puleggia del tenditore come il problema principale. Il preventivo di 520 euro ha senso, visti tutti i componenti da sostituire. Apprezzo il suggerimento di far ispezionare tutte le pulegge durante la manutenzione dell'auto. Dato che sono già a 53896 km e sto riscontrando questi problemi, la sostituzione di entrambe le cinghie e del tenditore è una mossa intelligente per la manutenzione preventiva. È meglio fare tutto in una volta piuttosto che rischiare ulteriori rumori o danni al motore lungo la strada. Aggiornerò una volta completata la riparazione per confermare se ha risolto tutto.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A4