HildeRitterin
2019 Dacia Sandero si blocca, emette fumo nero e consuma carburante: si sospetta un problema con il sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Dacia Sandero del 2019 presenta problemi di spegnimento improvviso, emissioni di fumo nero, consumo eccessivo di carburante e un forte odore di scarico. Il proprietario sospetta un problema con il sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione. Un caso simile su una Dacia Logan del 2016 ha rivelato che la causa era dovuta a dei connettori dei cavi difettosi, piuttosto che al sensore stesso, causando problemi di distribuzione della potenza. La riparazione dei connettori dei cavi ha risolto i problemi, suggerendo che la verifica e la possibile sostituzione di questi connettori potrebbe essere una soluzione anche per la Sandero.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HildeRitterin (community.author)
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza, è davvero un sollievo sentire qualcuno che ha affrontato qualcosa di simile. Sembra un bel pasticcio con i collegamenti dei cavi sul Logan. Non avrei mai pensato che potessero causare tutti questi problemi. Ricordi per caso quanto hai dovuto sborsare per risolvere il problema e se da allora si è verificato qualcosa di simile? Sto solo cercando di ottenere una cifra approssimativa prima di tuffarmi in questa avventura. Grazie ancora per i tuoi consigli. Molto apprezzato!
(community_translated_from_language)
HPSchwarz
Ciao di nuovo, Sì, è stato del tutto inaspettato il modo in cui quelle connessioni scadenti dei cavi hanno creato così tanto scompiglio. Per quanto riguarda i costi, potete immaginare il mio sollievo nello scoprire che il conto della riparazione non mi ha mandato al verde! I meccanici mi hanno chiesto circa 95 € per riparare i collegamenti difettosi dei cavi. In quel momento mi è sembrato un prezzo elevato, ma visti i problemi risolti, sono stati sicuramente soldi ben spesi. Inoltre, è molto più economico che comprare un'auto nuova, no? E la buona notizia è che da quando hanno risolto il problema, non ho più avuto problemi simili. Il sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione, che inizialmente avevo indicato come il colpevole, ora si comporta bene. Non c'è più profumo di scarico o tosse del motore e anche il consumo di carburante è tornato alla normalità. Le consiglio vivamente di far controllare i cavi. Quindi, incrociamo le dita per ottenere un risultato simile con la tua Sandero. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
HildeRitterin (community.author)
Ehi! Grazie per aver risposto. Mi ha fatto davvero comodo questa positività! È un tale sollievo sapere che il tuo Logan è stato risolto e non ti ha più dato problemi. Sembra proprio che i collegamenti difettosi dei cavi fossero il colpevole nascosto dietro tutto quel caos. 95 € sembrano un po' cari, ma sentendo che ha risolto così tanti problemi, sembra un buon investimento. Dopo tutto, è sicuramente meglio dell'alternativa di acquistare un'auto completamente nuova. E il fatto che da allora non abbia più avuto problemi simili è decisamente promettente. Farò sicuramente controllare i cavi. Ora mi sento più preparato per un'altra visita dal meccanico. Quindi, sì, incrocio le dita e spero che si tratti di una soluzione simile per la mia Sandero. Grazie ancora per tutti i vostri consigli! Siete stati di grande aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
DACIA
community_crosslink_rmh_model
SANDERO
HPSchwarz
Ho avuto un problema simile con la mia Dacia Logan del 2016. Era lo stesso, al minimo, si spegneva e quell'odore potente mi faceva quasi lacrimare gli occhi. È stato un incubo. Inizialmente anch'io ho sospettato il sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione, proprio come te. Si è scoperto che non era il sensore, ma i collegamenti del cavo erano difettosi. Erano talmente corrosi da compromettere la distribuzione dell'energia. Non è stato un problema semplice da diagnosticare, ma una volta capito, sostituendoli con altri nuovi si è risolto il problema dei tagli, della perdita di potenza e del terribile odore di benzina. Si trattava di un problema piuttosto serio, perché influiva sulle prestazioni e sul risparmio di carburante dell'auto. Potrebbe non essere la stessa soluzione per il vostro problema, ma non sarebbe male far controllare a qualcuno i collegamenti dei cavi. Spero di essere stato d'aiuto. Buona fortuna con la Sandero!
(community_translated_from_language)