HMeyersRide
2019 Hyundai i40 Il malfunzionamento del sistema ABS/DSC potrebbe essere legato a un problema del fluido della trasmissione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Hyundai i40 del 2019 sta riscontrando un malfunzionamento del sistema ABS/DSC e sospetta che possa essere collegato a un fluido di trasmissione usurato. Un'altra persona ha condiviso un'esperienza simile con un diverso modello Hyundai, in cui il problema era dovuto all'olio degli ingranaggi usurato piuttosto che al fluido di trasmissione. La soluzione suggerita prevedeva lo scarico del vecchio olio degli ingranaggi, la pulizia dei componenti degli ingranaggi e il rabbocco con olio nuovo, il che ha risolto il problema. Il consiglio è di controllare prima l'olio degli ingranaggi, evitando potenzialmente riparazioni più estese.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HMeyersRide (community.author)
Ehi! Hai appena descritto metà del mio calvario! Immagino che la sfortuna ami la compagnia, eh? Grazie per avermi avvisato dell'olio del cambio - non era affatto nel mio radar. Quindi sembra che alla fine andrò dal meccanico, spero solo che non sia una follia come l'ultima volta. Per curiosità, quanto ha danneggiato il tuo portafoglio? E in base alla tua esperienza, devo aspettarmi altre sorprese? Sai, visto che stiamo navigando entrambi sulla stessa barca. Salute!
(community_translated_from_language)
MiaSchmidt19
Di nuovo! Sì, direi che abbiamo una bella compagnia di sventura, non è vero? Per quanto riguarda il costo della riparazione, mi è costato circa 365,00 euro. Ma onestamente ne è valsa la pena, vista la tranquillità che mi ha dato sapere che non si trattava di qualcosa di più costoso come la trasmissione. In officina, una volta terminata la manutenzione, il mio meccanico ha dato un'occhiata approfondita a tutto per evitare altre brutte sorprese. Fortunatamente, dopo aver risolto il problema del liquido della trasmissione, tutto il resto era in ordine. Credo che la vostra i40 potrebbe ricevere un trattamento simile. Quindi, incrociando le dita, non ci saranno altri problemi in agguato. Suggerirei di fare una chiacchierata con il vostro meccanico per assicurarvi che tutti gli altri sistemi siano in buono stato: prevenire è meglio che curare, no? Non vedo l'ora di sapere come va! In bocca al lupo!
(community_translated_from_language)
HMeyersRide (community.author)
Ehilà, la mia macchina! Ora mi sento un po' sollevato. 365,00 euro non sono poi così terribili, considerando gli scenari da incubo che avevo in testa. Inoltre, la tranquillità non ha prezzo, no? Consigli di qualità - chiederò sicuramente al mio meccanico un resoconto approfondito. Incrocio le dita per evitare altri problemi. Sei stato un vero soldato - davvero, grazie per la guida. Il prossimo aggiornamento che riceverete da me sarà dopo il concessionario. Speriamo che ci siano buone notizie. Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
HYUNDAI
community_crosslink_rmh_model
I40
MiaSchmidt19
Ciao a tutti! Ti capisco per quanto riguarda la prova del meccanico - i problemi con l'auto possono essere una bella seccatura, vero? Il tuo problema sembra un po' simile a quello che ho avuto con la mia Hyundai Sonata del 2016. Anche se si tratta di una bestia leggermente diversa, questi problemi possono presentarsi in una varietà di modelli. Sulla mia, il sistema ABS e DSC è andato in tilt intorno ai 40.000 km. Si è scoperto che non era il fluido della trasmissione, come sospettavo inizialmente. Nel mio caso, l'olio del cambio era consumato. È stata una brutta sorpresa, perché di solito l'olio del cambio dura molto di più, ma credo che siamo sulla stessa barca, no? Ho portato l'auto nella mia officina di fiducia e si sono accorti che l'olio del cambio era quasi bruciato. Bastava guardarlo per rendersene conto: l'olio aveva perso il suo caratteristico colore rosso trasparente ed era diventato più un marrone sbiadito. E non parliamo dell'odore. Un toast bruciato non ha nulla a che vedere con questo! La loro soluzione? Hanno svuotato l'olio vecchio e consumato, hanno pulito a fondo i componenti del cambio, cosa assolutamente necessaria per evitare che sporcizia o residui danneggiassero il sistema, e poi hanno riempito il tutto con olio fresco. L'operazione non è stata difficile, ma ha richiesto un'attenzione particolare, perché avere a che fare con i componenti degli ingranaggi non è un gioco da ragazzi. Una volta terminata l'operazione, la mia Sonata ha ripreso a funzionare come un sogno. Quindi, questo potrebbe non far presagire un lavoro completamente nuovo per la trasmissione. Provate prima a far controllare l'olio del cambio. Potrebbe risparmiarvi un bel po' di problemi. Spero che questo sia d'aiuto! Aggiornaci su come va a finire. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)