TomKoch89
2022 Seat Tarraco Hybrid Problema portellone posteriore e spia sul cruscotto: Cerco consigli ed esperienze
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Seat Tarraco ibrida del 2022 sta riscontrando un problema con il portellone che non si apre automaticamente e una spia sul cruscotto. La causa sospetta è un sensore Hall difettoso sul portellone. Un'altra persona ha condiviso un'esperienza simile con un diverso modello Seat, dove il problema era dovuto a un cavo difettoso che influenzava il sistema elettrico. La soluzione suggerita è quella di far controllare l'auto da un meccanico di fiducia, concentrandosi su potenziali problemi elettrici, per prevenire ulteriori complicazioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
TomKoch89 (community.author)
Ehi, grazie per averlo condiviso! Anch'io ho una Tarraco del '20. Non ho avuto lo stesso problema con il portellone posteriore, ma ora penso che dovrei stare attento a qualsiasi cablaggio difettoso, il Signore sa che non voglio avere simili grattacapi. Ma ehi, credo che sia sempre meglio essere preparati. Ti dispiace se ti chiedo quanto ti hanno fatto pagare per sistemare quel cavo ostinato e rendere la tua Seat Leon ST di nuovo obbediente? E da allora è saltato fuori qualcos'altro? Altre spie aliene o continua ad andare liscia come l'olio? Tienimi aggiornato, eh!
(community_translated_from_language)
JHerrmann88
Ehi, non preoccuparti, sono felice di aiutarti! Per quanto riguarda il problema del cavo, mi è costato circa 95 sterline. Non è il massimo, ma per evitare ulteriori grattacapi ne vale la pena, no? Da allora, la vecchia ragazza si è comportata come l'oro, senza più brutte sorprese o spie aliene, come dici tu, ah! Il tuo commento sul sensore di Hall mi ha fatto ripensare alla mia visita dal meccanico. A quanto pare, c'era un problema anche con quello, ma l'hanno risolto senza problemi. Mi sono completamente dimenticato di dirlo prima, colpa mia! Quindi sì, volevo solo tranquillizzarvi. Credo che la tua Seat Tarraco 2022 abbia solo bisogno di una revisione professionale, tutto qui. Ricordatevi di stare tranquilli e di affidarvi alle mani esperte di un meccanico affidabile. Ci pensano loro! Tenetemi informato su come va, d'accordo?
(community_translated_from_language)
TomKoch89 (community.author)
Grazie mille! Apprezzo molto la tua visione dettagliata. Mi aiuta a gestire meglio la situazione, sai? Mi ha risparmiato un sacco di panico inutile. È confortante sapere che da quando hai risolto il tuo problema non hai più avuto sorprese indesiderate. Anche il feedback sul sensore di Hall è piuttosto illuminante. Per qualche motivo mi sono fissato sul fatto che fosse il colpevole, ma dopo aver sentito la tua storia chiederò sicuramente all'officina di dare un'occhiata all'impianto elettrico. Speriamo che non sia troppo oneroso per le mie tasche ma, come hai detto tu, meglio che avere una serie di problemi a cascata! Seguirò il tuo consiglio e non lascerò che la mia esperienza passata con quell'officina scadente mi faccia perdere la testa. Questa volta mi fido del processo. Vi terrò sicuramente informati dopo il piccolo viaggio della mia Tarraco dai medici. Abbiate cura di voi e grazie ancora. Guida con prudenza, ok? Ci vediamo presto. Ciao!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
TARRACO
JHerrmann88
Ciao, posso dire la mia, anche se guido una Seat Leon ST del 2019. Ho avuto una situazione simile, il portellone posteriore era testardo come un mulo. Strano a dirsi, non era il sensore di Hall a fare le bizze. Si è scoperto che la mia auto aveva un cavo difettoso che aveva causato il problema. La stridente spia sul cruscotto è stata sufficiente a farmi sudare freddo, mi sembrava di parlare una lingua aliena. Ma, lasciatemelo dire, non è stato così scoraggiante come sembrava all'inizio. I meccanici dell'officina hanno individuato il problema abbastanza rapidamente, per cui non ero del tutto in difficoltà. Il problema risiedeva nell'impianto elettrico: il cavo di collegamento tra il portellone e il cruscotto si era guastato. A proposito di cablaggio difettoso, eh? E per chiarire, non si trattava di un guasto di poco conto, a dire il vero. Se lasciato incustodito, avrebbe potuto portare a problemi elettrici più gravi. Ma il cavo è stato cambiato e da allora funziona senza problemi. Non preoccupatevi troppo, fate controllare l'auto in un'officina Seat di fiducia e dovrebbero essere in grado di risolvere il problema. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)