EmiSo19
A2 Stallo e potenza ridotta: Allarme regolatore carburante guasto
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'auto di categoria A2 che presenta problemi di spegnimento e poca potenza, con la spia del motore di controllo accesa. L'iniziale sospetto era un regolatore di pressione del carburante difettoso che causava una bassa pressione del carburante. Dopo aver chiesto consiglio, è stato suggerito di effettuare una diagnosi completa del sistema di alimentazione per evitare diagnosi errate. Il problema è stato confermato essere il regolatore di pressione del carburante, che è stato sostituito, risolvendo il problema senza bisogno di riparazioni più estese. Questo approccio ha permesso di risparmiare tempo e denaro, ripristinando le prestazioni dell'auto.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
EmiSo19 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata. Sembra davvero una situazione simile alla mia con problemi di minimo e di accensione del motore. La mia A2 sta manifestando gli stessi identici sintomi. Ti sei ricordato più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa del sistema di alimentazione? Sei anche curioso di sapere se da quando l'hai riparata sono comparsi altri problemi correlati? Sto cercando di mettere a budget le riparazioni e voglio essere sicuro di affrontare tutto correttamente la prima volta.
(community_translated_from_language)
emily_nacht69
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di follow-up. In realtà, dopo una diagnosi corretta, la riparazione è stata molto più semplice di quanto suggerito nel mio post iniziale. Il colpevole principale era infatti un regolatore di pressione del carburante difettoso, che causava i sintomi di accensione irregolare del motore e di minimo irregolare. Il meccanico non ha riscontrato problemi con la pompa del carburante dopo aver eseguito la diagnostica. Dopo aver riparato il regolatore di pressione e aver spento la spia del motore in seguito alla sostituzione del filtro del carburante, il totale è stato di soli 45 euro. Molto meno di quanto temessi inizialmente. L'auto funziona regolarmente da mesi, senza problemi di efficienza del carburante o di accensione irregolare del motore. Il minimo è stabile e l'accelerazione è tornata normale. La diagnosi corretta è stata fatta per prima e ha permesso di risparmiare denaro evitando la sostituzione di parti inutili. Il mio suggerimento è di iniziare a controllare la pressione del carburante. I sintomi fanno pensare a problemi di regolazione della pressione, che potrebbero essere risolvibili in modo semplice come nel mio caso.
(community_translated_from_language)
EmiSo19 (community.author)
Ieri ho portato la mia auto da un nuovo meccanico dopo aver letto queste risposte. Sono davvero contento di averlo fatto, hanno trovato il problema rapidamente. Come suggerito, hanno prima testato la pressione del rail del carburante e hanno scoperto che era molto al di sotto della norma. Il regolatore di pressione del carburante era sicuramente guasto. La riparazione totale è stata di 180 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il meccanico ha anche azzerato la spia del motore di controllo e ha effettuato un giro di prova per assicurarsi che tutto fosse stato risolto correttamente. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più problemi di minimo o di stallo. Che sollievo aver risolto il problema senza sostituire l'intera pompa del carburante o altri componenti costosi. L'approccio diagnostico mi ha fatto risparmiare denaro. Apprezzo molto tutti i consigli che mi hanno aiutato a capire il problema prima di andare in officina. Ho appena fatto un giro di prova e la risposta del motore è tornata completamente normale. Non ci sono più sintomi di accensione irregolare o problemi di accelerazione. Avrei dovuto farlo settimane fa invece di preoccuparmi di trovare il meccanico giusto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A2
emily_nacht69
Dopo aver sostituito il filtro del carburante sulla mia A3 1.8T del 2003, ho riscontrato sintomi simili. La spia del motore di controllo si è accesa immediatamente, accompagnata da un minimo irregolare e da un'accelerazione debole. Il problema si è rivelato più complesso del semplice regolatore di pressione del carburante. Il problema principale era una combinazione di aria intrappolata nell'impianto di alimentazione e di una pompa del carburante guasta. Quando si è sostituito il filtro, l'aria è entrata nei tubi del carburante, causando una caduta di pressione nel sistema. Sebbene lo spurgo dei condotti abbia risolto i sintomi iniziali, il persistere della spia di controllo del motore ha rivelato il problema di fondo della pompa del carburante. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato: diagnostica completa del sistema di alimentazione, spurgo dell'aria dai condotti del carburante, sostituzione della pompa del carburante, cancellazione dei codici di errore Questa è stata classificata come una riparazione seria, poiché l'efficienza del carburante è diminuita in modo significativo e il proseguimento della guida avrebbe potuto danneggiare altri componenti. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli descritti, stallo al minimo e scarsa accelerazione. I principali segnali di allarme erano: Cali di pressione costanti, Pompa del carburante che emette rumori insoliti, Regime del minimo irregolare, Calo di potenza sotto carico Raccomandiamo di effettuare una diagnosi corretta dell'impianto di alimentazione prima di sostituire i singoli componenti. Il regolatore di pressione potrebbe essere coinvolto, ma l'analisi dell'intero sistema consente di risparmiare tempo e di evitare diagnosi errate.
(community_translated_from_language)