oskarberger2
A3 Hybrid in stallo: Segnali di allarme del pacco bobine guasto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
oskarberger2 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'anno scorso ho avuto sintomi quasi identici sulla mia A3: funzionamento irregolare, stallo e guasto alla bobina che causava continue accensioni irregolari. La diagnostica del veicolo ha confermato la presenza di bobine e spine difettose. Per curiosità, ricorda il costo totale della riparazione? E tutto funziona regolarmente da quando è stata effettuata la riparazione? La mia è andata bene, ma sono dovuto tornare una volta per un piccolo problema di stallo del motore che inizialmente era sfuggito.
(Tradotto da Inglese)
ludwighimmel1
In seguito alla sua domanda, sì, tutto funziona perfettamente da quando è stato riparato la settimana scorsa. Il conto della riparazione è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso tra il pacco bobine e la spina. Il meccanico ha individuato subito la bobina difettosa e ha risolto il problema senza dover sostituire l'intera unità. Dopo la riparazione, non si sono più verificati la spia del motore, lo stallo del motore o le accensioni irregolari. Il minimo è ora regolare e la transizione tra alimentazione elettrica e a combustione funziona perfettamente. Per fortuna l'abbiamo preso in tempo, perché se non si risolvono i problemi al sistema di accensione si rischia di incorrere in riparazioni più costose. A differenza della vostra situazione, fortunatamente non ho avuto bisogno di tornare per ulteriori riparazioni. La riparazione iniziale ha risolto completamente tutti i sintomi. Quando questi problemi alle bobine vengono diagnosticati e risolti correttamente la prima volta, in genere non causano problemi ricorrenti.
(Tradotto da Inglese)
oskarberger2 (Autore)
Grazie per i consigli. Ieri l'ho portata da un nuovo meccanico specializzato in sistemi ibridi. La diagnostica ha evidenziato due pacchi bobine guasti e candele corrose. La riparazione totale è stata di 450 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Il meccanico è stato scrupoloso e mi ha mostrato i componenti danneggiati. L'esitazione del motore è completamente scomparsa e il funzionamento è perfettamente regolare. Anche la transizione tra alimentazione elettrica e a gas è molto migliorata. Hanno anche pulito tutti i collegamenti elettrici e resettato il computer come misura preventiva. Una grande differenza rispetto al mio ultimo meccanico che continuava a spegnere la spia del motore senza risolvere il problema della bobina. Sono molto più soddisfatto di questo servizio e non ho più avuto problemi di stallo del motore. Vale sicuramente la pena di chiedere un secondo parere a qualcuno che conosce bene questi sistemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ludwighimmel1
Il mese scorso ho avuto problemi simili con la mia A4 ibrida del 2018. L'esitazione del motore e il minimo irregolare indicavano problemi al sistema di accensione. Il test diagnostico ha rivelato diversi problemi: bobine di accensione difettose e candele usurate che causavano accensioni irregolari. Il problema principale era rappresentato dai collegamenti corrosi tra le bobine di accensione e le candele, che provocavano un contatto elettrico intermittente. Lo stallo del motore si verificava perché il computer riceveva segnali incoerenti da questi componenti. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché la guida continua può danneggiare il convertitore catalitico. La riparazione ha comportato: Test di tutte le bobine di accensione, sostituzione delle bobine danneggiate, installazione di nuove candele, pulizia di tutti i collegamenti elettrici, reset dei codici del computer del motore Quando il sistema di accensione si guasta sulle auto ibride, è particolarmente problematico perché riguarda sia il motore a combustione che la transizione all'alimentazione elettrica. Si consiglia di farlo controllare al più presto per evitare ulteriori danni ad altri componenti.
(Tradotto da Inglese)