fiona_loewe37
A3: guasto al riscaldatore dello specchietto: Il proprietario cerca consigli sui costi di riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fiona_loewe37 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del cablaggio. Il mese scorso ho avuto problemi quasi identici con la mia A3. Le condizioni di guida invernali hanno evidenziato quanto sia importante il funzionamento del riscaldatore dello specchietto retrovisore. Mi chiedo solo se ricordi il costo finale della riparazione. Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi di controllo della temperatura dopo la riparazione? L'officina locale mi ha proposto la sostituzione dello specchietto, che mi è sembrata eccessiva, ma sto cercando di confrontare i costi prima di decidere dove portarla.
(Tradotto da Inglese)
emmamystic64
La settimana scorsa ho portato la mia A4 a riparare il problema. La diagnostica elettronica dell'auto ha mostrato che si trattava solo di un collegamento danneggiato vicino all'alloggiamento dello specchietto, esattamente come hai descritto tu. Il conto totale è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso, il che mi sembra giusto considerando il lavoro svolto. Dopo la riparazione non si sono verificati problemi di controllo della temperatura. Il riscaldamento dello specchietto retrovisore ora funziona perfettamente durante la guida invernale. Sono abbastanza sollevato che non sia stato necessario sostituire completamente lo specchietto come suggerito dal vostro negozio. Sarebbe stato inutile e molto più costoso. La riparazione ha comportato il ricollegamento e la corretta sigillatura del cablaggio e ha richiesto circa due ore di lavoro. Vale la pena di rivolgersi ad altre officine che potrebbero diagnosticare il problema effettivo piuttosto che sostituire l'intero gruppo dello specchietto.
(Tradotto da Inglese)
fiona_loewe37 (Autore)
Grazie per i consigli utili. Ho finito per portarla in un'altra officina che ha diagnosticato correttamente il guasto elettrico. Come molti di voi hanno suggerito, si trattava solo di un problema di cablaggio vicino all'alloggiamento dello specchietto, quindi non era necessario sostituire completamente lo specchietto. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro, che comprendeva la diagnosi del problema, la riparazione del cablaggio e la cancellazione dei codici di errore. Ora il riscaldatore dello specchietto retrovisore funziona di nuovo perfettamente. L'intero lavoro è durato circa 2 ore e il tecnico mi ha mostrato esattamente il punto in cui il filo si era consumato. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di pagare per una sostituzione inutile dello specchietto. Il sistema di controllo della temperatura ora funziona benissimo e mi sento molto più sicuro a guidare in condizioni di freddo con lo sbrinamento corretto degli specchietti. Ho sicuramente imparato la lezione di richiedere più preventivi per problemi elettrici come questo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emmamystic64
Ho avuto lo stesso problema sulla mia A4 2.0T del 2020 lo scorso inverno. Il guasto al riscaldamento dello specchietto retrovisore si è rivelato essere un collegamento di cablaggio difettoso nel punto in cui il cablaggio incontra il gruppo dello specchietto. Il guasto elettrico faceva sì che il modulo di controllo della temperatura registrasse un errore ma non innestasse l'elemento riscaldante. La riparazione ha richiesto l'accesso all'area dell'headliner per raggiungere il punto di connessione. Mentre l'unità dello specchietto in sé era a posto, l'isolamento del filo si era consumato, creando un cortocircuito intermittente. Si tratta di un punto di usura comune in condizioni di freddo, soprattutto quando lo specchietto viene regolato di frequente. Non si trattava di un grave problema di sicurezza, ma era sicuramente necessario ripararlo per mantenere una visibilità adeguata. La riparazione ha richiesto lo scollegamento della batteria, la sostituzione della sezione danneggiata del cablaggio e la cancellazione dei codici di errore memorizzati. L'aspetto più importante è stato quello di garantire che i nuovi collegamenti fossero adeguatamente sigillati per evitare futuri problemi legati all'umidità. La sicurezza del veicolo dipende dalla visibilità, quindi anche se non è immediatamente pericoloso, è meglio affrontare questo problema prima che le condizioni invernali peggiorino. In genere, un tecnico qualificato impiega 2-3 ore per completare correttamente il lavoro.
(Tradotto da Inglese)