haraldbrown6
A4 Guasto al sistema di climatizzazione posteriore: Principali segnali di allarme e suggerimenti per la correzione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sui problemi dell'HVAC posteriore in un'A4, con preoccupazioni iniziali riguardanti un climatizzatore difettoso e un raffreddamento inadeguato, che colpisce in particolare i passeggeri posteriori. La diagnostica ha indicato errori nella distribuzione dell'aria, portando a preoccupazioni per potenziali riparazioni costose. Un caso simile ha rivelato che il problema spesso deriva da connessioni elettriche difettose, in particolare che interessano il sistema di attuazione delle alette, piuttosto che da un guasto completo del sistema. La soluzione suggerita prevede il controllo e la riparazione di queste connessioni, che può essere una soluzione economicamente conveniente, come dimostrato dai risultati positivi ottenuti dopo aver risolto i problemi di cablaggio.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
haraldbrown6 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. Il problema del cablaggio sembra molto simile a quello che sto affrontando io. La prossima settimana lo farò controllare, sperando che si tratti solo dei collegamenti e non di un guasto all'intero sistema. Una domanda veloce: per caso ricorda il costo totale della riparazione dell'impianto HVAC? Inoltre, sono curioso di sapere se hai avuto altri problemi con l'aria condizionata o il controllo del clima da quando è stato riparato? Vorrei avere un'idea dei costi che sto affrontando e se questo tende a essere un problema da risolvere una volta sola.
(community_translated_from_language)
emilymaier6
La riparazione dell'HVAC è stata molto più semplice del previsto. Dopo aver visitato il meccanico, hanno scoperto che il guasto allo sportello di ventilazione posteriore era causato da un collegamento difettoso del cavo e non da un guasto completo del sistema. Il costo totale è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso. Dopo la riparazione, il sistema di climatizzazione ha funzionato perfettamente. I passeggeri posteriori ora ricevono un flusso d'aria adeguato e la circolazione dell'aria è tornata alla normalità. Questo tipo di problema di connessione in genere deve essere riparato una sola volta se viene eseguito correttamente; sono passati 2 anni senza problemi ricorrenti. La diagnostica del sistema inizialmente faceva sembrare il problema più serio, ma spesso questi problemi di distribuzione dell'aria si riducono a collegamenti elettrici di base piuttosto che a guasti di componenti importanti. La chiave è stata la presenza di un tecnico che sapesse dove guardare, invece di limitarsi a sostituire i componenti.
(community_translated_from_language)
haraldbrown6 (community.author)
Dopo aver ricevuto diversi preventivi relativi altrove, la scorsa settimana ho finalmente portato la mia A4 da un meccanico specializzato raccomandato. È emerso che si trattava esattamente di quello che hai riscontrato tu, un problema di cablaggio che riguardava il sistema di attuazione dei flap. Il climatizzatore ora funziona perfettamente dopo aver riparato i collegamenti danneggiati. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro, molto meno degli oltre 500 euro indicati da altre officine per la sostituzione dell'intero modulo di controllo. Hanno fatto tutto in circa 2 ore. È stato un sollievo sapere che non si trattava di un guasto grave al sistema. Ora il climatizzatore automatico e l'aria condizionata funzionano entrambi alla grande. I passeggeri posteriori hanno finalmente di nuovo un'adeguata circolazione dell'aria. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di rivolgermi al primo negozio che voleva sostituire tutto. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a evitare una riparazione inutilmente costosa e a trovare un meccanico che ha effettivamente diagnosticato il vero problema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A4
emilymaier6
Ho avuto un problema simile sulla mia A4 1.8T del 2011. I problemi di distribuzione dell'aria si sono rivelati un guasto al collegamento del modulo di controllo dietro il cassetto portaoggetti. La diagnostica del sistema inizialmente indicava diversi guasti, ma la causa principale era un cablaggio danneggiato che influiva sulla circolazione dell'aria sia anteriore che posteriore. La riparazione ha richiesto la rimozione dell'intero gruppo della plancia inferiore per accedere ai collegamenti. Il tecnico ha trovato dei pin corrosi nella spina dell'unità di controllo HVAC principale, che spiegavano il comportamento irregolare del climatizzatore e le scarse prestazioni dell'aria condizionata. I passeggeri posteriori ricevevano un flusso d'aria minimo perché le alette elettroniche non rispondevano correttamente agli input di controllo. Non si trattava di un tipico problema di usura, ma di un danno da umidità che si è verificato nel tempo. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire il cablaggio e il modulo di controllo. Pur richiedendo molta manodopera a causa della posizione, non si trattava di un problema meccanico grave che interessava i componenti del motore o della trasmissione. Da notare che le soluzioni temporanee come la pulizia dei collegamenti raramente risolvono questi problemi a lungo termine. La diagnostica del sistema deve identificare specificamente i circuiti malfunzionanti per evitare di sostituire inutilmente i componenti.
(community_translated_from_language)