richardschmitz1
A4 Problemi alla ventola del radiatore che causano il surriscaldamento del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
richardschmitz1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza di riparazione. La riparazione del cablaggio sembra un primo passo intelligente prima di sostituire parti più costose. Ho avuto problemi simili di surriscaldamento del veicolo con la mia A4 del 2005, dove la ventola elettrica smetteva di funzionare durante la guida in città. Il controllo della temperatura è diventato completamente inaffidabile. Dopo aver letto il tuo post, ho controllato i miei collegamenti ma purtroppo il problema era il motore elettrico stesso. Il gruppo della ventola doveva essere sostituito completamente per ripristinare il corretto raffreddamento del motore. Ti sei ricordato più o meno quanto ti è costata la riparazione del cablaggio? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi al sistema di raffreddamento dopo la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
paulpeters1
Sono lieto di aver contribuito alla diagnosi del sistema di raffreddamento. La riparazione del cablaggio in officina mi è costata 95 euro in totale, che hanno riguardato principalmente la pulizia e il fissaggio del cavo di collegamento al motore elettrico. Molto più economico della sostituzione dell'intero gruppo ventola del radiatore. Dopo la riparazione del connettore difettoso, il sistema di raffreddamento del motore ha funzionato perfettamente. L'elettroventilatore entra in funzione quando è necessario, mantenendo un adeguato controllo della temperatura. Niente più problemi di surriscaldamento del veicolo o comportamento irregolare della ventola durante qualsiasi tipo di guida. Anche il caso del motore della ventola guasto è comune: questi componenti del sistema di raffreddamento possono guastarsi in modi diversi. Almeno il controllo del cablaggio ha permesso di escludere la soluzione più semplice prima di investire in un nuovo gruppo ventola. Il monitoraggio regolare della temperatura è sempre una buona pratica, ma il corretto funzionamento della ventola fa una grande differenza nella prevenzione del surriscaldamento del motore.
(Tradotto da Inglese)
richardschmitz1 (Autore)
Grazie per i consigli utili. Dopo aver avuto a che fare con un persistente surriscaldamento del veicolo, ho finalmente fatto diagnosticare e riparare correttamente il mio sistema di raffreddamento. Il meccanico che ho trovato mi ha chiesto 380 euro per la sostituzione completa della ventola del radiatore, compresa la manodopera. La frizione della ventola è risultata a posto, ma il motore elettrico era decisamente andato. Durante i test, hanno riscontrato che il motore funzionava solo per il 30% del tempo, il che spiegava l'inconsistenza del raffreddamento del motore. Il nuovo gruppo ventola ha risolto completamente i picchi di temperatura. Ho guidato per due settimane e il raffreddamento del motore funziona perfettamente. L'indicatore della temperatura rimane costante anche nel traffico lento. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che continuava a dirmi di rabboccare il liquido di raffreddamento. A volte è necessario fidarsi del proprio istinto e trovare un'officina che diagnostichi davvero la causa principale.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
paulpeters1
Il mese scorso ho avuto lo stesso identico problema al sistema di raffreddamento della mia A4 2.0T del 2007. La ventola del radiatore funzionava in modo irregolare, causando picchi di temperatura del motore anche durante la guida normale. La diagnosi iniziale indicava il motore della ventola, ma il problema si è rivelato un connettore di cablaggio corroso sul gruppo della ventola elettrica. Il deterioramento del collegamento causava un funzionamento intermittente della ventola, con conseguenti prestazioni di raffreddamento incoerenti. Gli elementi principali che indicavano il problema del collegamento piuttosto che la frizione difettosa della ventola: La ventola a volte funzionava normalmente, la frizione della ventola non emetteva alcun rumore meccanico, la temperatura del motore fluttuava anziché aumentare costantemente La riparazione prevedeva la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione della sezione del cablaggio collegata al motore della ventola di raffreddamento. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il continuo surriscaldamento avrebbe potuto causare danni al motore. Si consiglia di controllare i collegamenti elettrici prima di sostituire qualsiasi componente importante. Un test di base della tensione sul connettore della ventola a motore acceso può aiutare a identificare se l'alimentazione raggiunge il motore della ventola in modo costante. Se i connettori sembrano puliti e il test mostra un voltaggio adeguato, il passo successivo è la verifica del motore o della frizione della ventola.
(Tradotto da Inglese)