lenamoon12
A4: livellamento automatico e avviso di guasto ai fari anabbaglianti corretti
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lenamoon12 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione dei fari. Ho effettuato la riparazione circa 6 mesi fa e ora funziona tutto perfettamente. I sistemi di regolazione del fascio luminoso e di controllo della portata funzionano come dovrebbero. Mi chiedevo solo se potesse dirci qual è stato il costo totale della riparazione per la sua A3. Il mio meccanico ha chiesto 850 euro per pezzi e manodopera, che all'inizio mi è sembrato un prezzo elevato. Inoltre, ha notato altri problemi elettrici dopo la riparazione? Il mio modulo di controllo mostra alcuni avvisi intermittenti, ma niente di grave. Sono d'accordo sull'utilizzo di ricambi OEM. I servomotori generici sono simili, ma non comunicano correttamente con il sistema di fari adattivi, causando ulteriori problemi.
(Tradotto da Inglese)
tim_lehmann1
Dopo aver fatto riparare il guasto al controllo della portata dei fari dal mio meccanico, posso dire che il costo totale è stato di 1040 euro. Il costo ha coperto la sostituzione del servomotore OEM, la manodopera per la rimozione dell'intero gruppo ottico e la ricalibrazione del sistema. Sebbene possa sembrare costoso, il sistema di illuminazione ha funzionato perfettamente dopo la riparazione. Il modulo di controllo non mostra più alcun messaggio di avvertimento e l'intensità della luce rimane perfettamente costante. Il costo della riparazione di 850 euro sembra ragionevole, vista la complessità del sistema di fari adattivi e la manodopera specializzata richiesta. Non ho riscontrato alcun problema elettrico dopo la riparazione. L'interruttore dei fari e tutti i componenti associati continuano a funzionare come previsto. La chiave è stata la presenza di un meccanico in grado di comprendere le complessità del modulo di controllo dei fari e di calibrare correttamente il sistema dopo l'installazione. Sono lieto di sapere che anche tu hai avuto successo con la tua riparazione. Tuttavia, vale la pena di tenere sotto controllo gli avvisi intermittenti del modulo di controllo per individuare tempestivamente eventuali problemi.
(Tradotto da Inglese)
lenamoon12 (Autore)
Grazie a tutti per i suggerimenti utili. La scorsa settimana ho finalmente risolto il problema dei fari e volevo condividere la mia esperienza. L'ho portata da uno specialista che conosce bene questi sistemi di autolivellamento. Il conto totale è stato di 920 euro, hanno sostituito il servomotore e ricalibrato l'intero sistema di illuminazione. Anche l'interruttore dei fari e il modulo di controllo sono stati testati a fondo. Il processo di riparazione è stato più complesso del previsto: Rimozione completa del gruppo ottico, verifica di tutti i connettori elettrici, installazione del nuovo servomotore OEM, calibrazione completa del sistema, regolazione dell'intensità luminosa Il meccanico mi ha mostrato i componenti usurati e mi ha spiegato come funziona il sistema di livellamento. Sono davvero contento di essermi rivolto a qualcuno specializzato in queste configurazioni di illuminazione adattiva piuttosto che a un negozio generico. È passata una settimana e tutto funziona perfettamente, senza più regolazioni insolite o spie. I fari rimangono esattamente nella loro posizione e il livellamento automatico risponde correttamente alle variazioni di carico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tim_lehmann1
Ho avuto gli stessi problemi di controllo della gamma sulla mia A3 2.0 TFSI del 2009. I fari adattivi hanno iniziato a comportarsi in modo irregolare, con regolazioni insolite dell'altezza e continui messaggi di avvertimento. Il problema è stato ricondotto a un servomotore difettoso nel gruppo ottico. Il servomotore controlla l'intensità e il posizionamento della luce attraverso connettori elettrici collegati al modulo di controllo dei livelli. Quando si guasta, il sistema di regolazione dei fari perde la corretta calibrazione. La riparazione richiede: Rimozione completa dell'unità faro, sostituzione del gruppo servomotore difettoso, ricalibrazione del sistema di regolazione dei fari, reset dei codici di errore del modulo di controllo Si trattava di una riparazione seria che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata. L'interruttore dei fari e i componenti associati dovevano essere testati a fondo per garantire che il nuovo servomotore funzionasse correttamente con i sistemi elettronici dell'auto. È importante notare che l'utilizzo di parti non OEM spesso porta a problemi ricorrenti. Il servomotore di ricambio deve essere compatibile con le specifiche di controllo dei fari originali del veicolo. Assicuratevi che l'officina abbia esperienza specifica con i sistemi di illuminazione adattiva VAG, poiché una riparazione errata può danneggiare altri componenti elettrici.
(Tradotto da Inglese)