amelieghost5
A5 Problemi EGR: Fumo, scarse prestazioni e problemi di funzionamento al minimo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sui problemi della valvola EGR in un'A5, caratterizzati da prestazioni del motore deboli, fumo, sibili durante l'accelerazione, minimo irregolare e scarso risparmio di carburante. La causa probabile è l'accumulo di carbonio che fa grippare la valvola EGR, causando una perdita di vuoto e una miscela aria-carburante impropria. Le soluzioni includono la sostituzione della valvola EGR, la pulizia del sistema e l'esecuzione di test diagnostici adeguati. È fondamentale rivolgersi a un'officina di fiducia con esperienza su questi motori per evitare ulteriori danni e garantire una riparazione affidabile.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
amelieghost5 (community.author)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. In questo momento ho a che fare con problemi di emissioni simili sulla mia A5. Sono molto preoccupato di essere fregato, quindi è utile sapere come è andata la riparazione. Ti sei ricordato a quanto è ammontato il costo totale della riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti con la valvola EGR o perdite di vuoto da quando l'hai riparata? I miei attuali problemi di ricircolo mi stanno causando molto stress e vorrei evitare di avere di nuovo a che fare con questo problema in futuro.
(community_translated_from_language)
marioscholz1
Il costo della riparazione è stato di 355 euro in totale quando ho fatto riparare la valvola EGR difettosa il mese scorso. Il prezzo copriva sia le parti che la manodopera per la sostituzione completa della valvola EGR e la pulizia del sistema. Da quando è stata effettuata la riparazione, il mio motore diesel funziona perfettamente senza più problemi di minimo o di emissioni. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi precedenti, senza più la spia del motore di controllo, ripristinando la normale erogazione di potenza e riportando il risparmio di carburante a livelli standard. È stato un sollievo non dover più avere a che fare con i problemi del sistema di ricircolo. La chiave è stata la pulizia dell'intero sistema EGR e l'installazione della nuova valvola. Per evitare futuri problemi alla valvola EGR, una manutenzione regolare e l'uso di carburante di qualità aiutano a prevenire l'accumulo di carbonio. Ora sono passate diverse migliaia di chilometri di guida senza problemi, senza più perdite di vuoto o problemi alla valvola. La riparazione è valsa ogni centesimo, considerando il miglioramento del funzionamento del motore.
(community_translated_from_language)
amelieghost5 (community.author)
Dopo aver ricevuto diverse raccomandazioni, la settimana scorsa ho finalmente portato la mia A5 in un'officina certificata. Il meccanico ha confermato che era proprio la valvola EGR a causare tutti questi problemi. Ha effettuato un'ispezione completa del sistema e ha trovato pesanti depositi di carbonio che bloccavano il corretto ricircolo. La riparazione totale è stata di 420 euro, che comprendeva: nuova valvola EGR OEM, pulizia completa del sistema, test diagnostici e costi di manodopera. I risultati sono stati immediati: niente più fumo, il sibilo è cessato completamente e il motore ha ripreso a funzionare regolarmente. Il test sulle emissioni è stato poi superato senza problemi. Anche il risparmio di carburante è migliorato notevolmente. Ripensandoci, ho fatto bene a essere cauto nella scelta dell'officina. Il meccanico si è preso del tempo per spiegarmi tutto e mi ha mostrato la vecchia valvola con tutti i suoi accumuli di carbonio. Per chiunque si trovi di fronte a problemi simili, vale la pena di investire in una riparazione corretta al primo tentativo. Sono davvero contento di non aver provato a trovare soluzioni rapide o di aver rimandato ulteriormente.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A5
marioscholz1
Recentemente ho avuto problemi quasi identici alla valvola EGR sulla mia A3 con motore 2.0 TFSI. I sintomi coincidevano perfettamente: minimo irregolare, perdita di potenza e quel caratteristico sibilo in accelerazione. La causa principale era l'accumulo di carbonio che causava la parziale apertura della valvola EGR. Questo creava una perdita di vuoto costante, che portava a una miscela aria-carburante non corretta. In pratica, il sistema di ricircolo spingeva indietro i gas di scarico quando non avrebbe dovuto. La riparazione ha richiesto: Rimozione e sostituzione completa della valvola EGR, pulizia dei passaggi EGR, cancellazione dei codici di errore, verifica del funzionamento della nuova valvola. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché stava danneggiando il convertitore catalitico a causa di una combustione impropria. Lasciarlo andare più a lungo avrebbe portato a danni più estesi al motore. Gli aspetti principali da tenere d'occhio durante la riparazione: assicurarsi che vengano puliti correttamente tutti i passaggi collegati, controllare se anche il radiatore EGR è interessato, verificare la correttezza dei test diagnostici dopo la sostituzione, assicurarsi che vengano utilizzati componenti OEM o di alta qualità. La riparazione ha risolto completamente tutti i sintomi, ripristinato il minimo, eliminato il fumo e ripristinato la normale erogazione di potenza. Assicuratevi di rivolgervi a un'officina affidabile, specializzata in riparazioni automobilistiche e con esperienza su questi motori.
(community_translated_from_language)