simonkrueger44
A5 TFSI: i problemi del sistema di alimentazione colpiscono le prestazioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
simonkrueger44 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 144000 KM il mese scorso. Grazie per la risposta dettagliata. In seguito alle sue domande: La scorsa settimana la spia del motore di controllo ha iniziato a lampeggiare a intermittenza prima di rimanere accesa in modo permanente. La scansione diagnostica ha evidenziato il codice di errore P0301, che indica un'accensione irregolare del cilindro 1. L'odore di miscela ricca è piuttosto evidente e il consumo di carburante è aumentato di circa il 20%. Ho controllato le candele e le ho trovate coperte di depositi carboniosi neri. Non sono state effettuate riparazioni importanti di recente, a parte il cambio regolare dell'olio e la sostituzione del filtro.
(Tradotto da Inglese)
berndhoffmann77
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. Il codice P0301 e le candele sporche di carbonio sulla vostra A5 corrispondono perfettamente a ciò che ho riscontrato sulla mia A4 prima di scoprire il problema di fondo. I depositi neri sulle candele e l'odore di carburante ricco fanno pensare a un rapporto aria-carburante troppo ricco, il che corrisponde alla mia diagnosi precedente. Tuttavia, nel mio caso, dopo aver inizialmente sospettato solo gli iniettori, abbiamo scoperto che anche il sensore del flusso d'aria di massa non funzionava correttamente, causando una mappatura errata del carburante. La mia riparazione ha finito per includere: Pulizia del sensore del flusso d'aria di massa, sostituzione di tutte le candele (erano altrettanto sporche), verifica e sostituzione dell'iniettore difettoso, pulizia completa dell'impianto di alimentazione La riparazione totale è stata di 680 euro, un po' di più rispetto al preventivo iniziale, ma ha risolto tutti i problemi: Niente più spia di controllo motore, ripristino del consumo di carburante corretto, minimo e accelerazione regolari, niente più accensioni irregolari Dato che i vostri sintomi rispecchiano così fedelmente i miei, in particolare il codice P0301 e le candele sporche, suggerisco vivamente di sottoporre a un controllo approfondito sia il sistema di iniezione del carburante che il sensore del flusso d'aria di massa. I depositi carboniosi sono un chiaro segno che il rapporto aria-carburante è sbagliato, proprio come nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
simonkrueger44 (Autore)
I sintomi e le soluzioni che hai descritto corrispondono perfettamente a ciò che sto sperimentando. Farò sicuramente controllare sia il sensore del flusso d'aria di massa che il sistema di iniezione. I depositi neri sulle candele, insieme all'odore di miscela ricca e al codice P0301, fanno pensare a un problema simile. Programmerò un appuntamento di diagnostica per sottoporre tutto a un controllo approfondito, in particolare il collettore di aspirazione, il corpo farfallato e l'intero sistema di erogazione del carburante. Il fatto che la pulizia del sensore del flusso d'aria di massa e la sostituzione delle candele sporche abbiano risolto problemi simili mi dà una chiara direzione per le riparazioni. 680 euro sembrano ragionevoli per la riparazione completa, soprattutto considerando la natura completa delle riparazioni necessarie. Aggiornerò una volta ottenuti i risultati della diagnostica e completate le riparazioni necessarie. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, è stata estremamente utile per restringere le potenziali cause.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
berndhoffmann77
Ho avuto un problema molto simile con la mia A4 2.0 TFSI del 2013. Avendo una discreta esperienza con questi motori, posso dire che questi sintomi sono i classici segni di problemi agli iniettori. Anche nel mio caso si è accesa la spia del check engine e il motore funzionava in modo molto irregolare. Dopo vari test diagnostici, la mia officina ha scoperto che una delle valvole di iniezione era difettosa e causava una distribuzione non uniforme del carburante. Questo spiega perfettamente la perdita di potenza e il minimo irregolare. La riparazione ha comportato: Test diagnostici completi, sostituzione dell'iniettore difettoso, ricalibrazione del sistema di iniezione del carburante, verifica di tutte le letture del sensore del flusso d'aria di massa Il costo totale è stato di 515 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto completamente i sintomi e da allora il motore funziona regolarmente. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il suo caso, sarebbe utile sapere: Avete fatto qualche scansione diagnostica recente? Sono stati visualizzati codici di errore specifici? I sintomi sono comparsi gradualmente o improvvisamente? Avete notato un consumo insolito di carburante? Sono state effettuate di recente manutenzioni o riparazioni? Con questi dettagli, potrei fornire consigli più mirati sulla base della mia esperienza con una configurazione del motore molto simile.
(Tradotto da Inglese)