100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

idadrache41

A6 Avviso di malfunzionamento del controllo dell'altezza e delle sospensioni

La mia A6 presenta problemi di controllo dell'altezza con spie luminose e sospensioni irregolari. La parte anteriore sembra più bassa di quella posteriore, rendendo la guida piuttosto irregolare. Questo influisce anche sulla posizione dei fari. L'auto è un modello del 2020 con 65650 km all'attivo, alimentata a benzina. Ho già avuto esperienze con meccanici non proprio brillanti, quindi sto cercando consigli per capire se si tratta di un problema alle sospensioni o al modulo di controllo. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può consigliare cosa controllare per primo? Voglio essere meglio informato prima di tornare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

helenaschwarz56

Ho avuto sintomi simili sulla mia A7 del 2017 con il sistema di sospensioni pneumatiche. L'avviso di controllo dell'altezza e l'altezza di marcia irregolare indicavano un sensore di carico difettoso sulla sospensione anteriore. I segni rivelatori corrispondevano esattamente: abbassamento dell'avantreno, regolazioni irregolari dell'altezza di marcia e spegnimento dei fari. Il sensore di carico non forniva più letture accurate al modulo di controllo, causando una regolazione impropria dell'altezza di marcia da parte delle sospensioni pneumatiche. Questo si è trasformato in un problema serio che ha richiesto un'attenzione immediata, poiché un'altezza di marcia non corretta influisce su diversi sistemi, dalla geometria delle sospensioni ai dispositivi di sicurezza. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di carico anteriore e la ricalibrazione dell'intero sistema di sospensioni pneumatiche. Punti chiave da controllare: Collegamenti e cablaggio del sensore di carico, Funzionamento del compressore delle sospensioni pneumatiche, Codici di errore del modulo di controllo, Segni di perdite d'aria intorno ai montanti Consigliamo vivamente di affidare la diagnosi a un'officina certificata, poiché il sistema delle sospensioni pneumatiche richiede un'attrezzatura diagnostica specifica. La guida con un controllo dell'altezza difettoso può portare a un'usura accelerata dei componenti della sospensione e a caratteristiche di maneggevolezza non sicure. In base ai sintomi, all'età e al chilometraggio della vostra A6, questo caso è in linea con i tipici guasti del sensore di carico riscontrati in questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

idadrache41 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questo corrisponde a ciò che sto affrontando sulla mia A6. L'altezza di marcia irregolare e le spie sono esattamente come hai descritto. La scorsa settimana ho portato l'auto in un'officina e anche loro hanno sospettato il sensore di carico, ma volevo avere un feedback dal mondo reale prima di procedere con la riparazione. Riesci a ricordare più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi alle sospensioni da quando è stata riparata? Il meccanico ha accennato alla necessità di regolare anche il modulo di controllo, quindi vorrei capire se si tratta di un problema comune.

(Tradotto da Inglese)

helenaschwarz56

Dopo aver fatto riparare il sensore di livellamento e l'asta di controllo sulla mia A7, l'avviso di controllo dell'altezza limitato è scomparso completamente. La riparazione totale è stata di 110 euro e ha coperto la sostituzione dell'asta di controllo difettosa del sensore. Dopo la riparazione, le sospensioni automobilistiche funzionano perfettamente. Nel mio caso, il sistema di livellamento non ha richiesto ulteriori regolazioni del modulo di controllo. Le funzioni di regolazione dell'altezza e di rilevamento del carico sono tornate a funzionare normalmente dopo la sostituzione dei componenti difettosi. Il differenziale di altezza anteriore/posteriore si è risolto immediatamente dopo la riparazione. Assicuratevi che l'officina calibri correttamente il sensore di livellamento dopo la sostituzione: è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema. La mia è rimasta senza problemi per oltre 8 mesi, senza che si siano ripresentate spie o problemi alle sospensioni irregolari. In base ai sintomi descritti, sembra che si tratti dello stesso problema che ho avuto io. Risolverlo tempestivamente aiuta a prevenire l'ulteriore usura di altri componenti della sospensione.

(Tradotto da Inglese)

idadrache41 (Autore)

Alla fine sono riuscito a risolvere il problema la scorsa settimana. Il meccanico ha confermato che era effettivamente il sensore di carico anteriore a causare i problemi di controllo dell'altezza, proprio come suggerito qui. Il costo della riparazione è stato di 160 euro, manodopera inclusa, il che sembra ragionevole data la natura specialistica del lavoro sulle sospensioni pneumatiche. La riparazione ha richiesto circa 2 ore. Hanno sostituito il sensore di altezza difettoso e controllato i sensori di altezza di marcia in tutto il veicolo. Ora le sospensioni automobilistiche sono perfettamente livellate e le spie sono completamente scomparse. Si nota davvero la differenza nella qualità di guida e nella maneggevolezza, senza più sospensioni irregolari o problemi ai fari. Sono contento di aver risolto il problema prima che causasse altri problemi. Il meccanico mi ha detto che in genere questi sensori necessitano di attenzione intorno a questo chilometraggio, quindi la tempistica aveva senso. Per chiunque altro si trovi di fronte a sintomi simili, vale sicuramente la pena di farli controllare prima che poi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: