100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

roland_becker8

A6 Guasto AC: Diagnosi del sensore dello scambiatore di calore

Sto cercando una guida per la mia A6 2.0T del 2008, l'aria condizionata ha smesso di funzionare e sto ricevendo messaggi di errore nel quadro strumenti. Il sensore di temperatura sullo scambiatore di calore sembra essere il probabile colpevole in base alla mia diagnosi iniziale. Per il resto, il sistema di raffreddamento sembra funzionare normalmente. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e ha fatto sostituire il sensore di temperatura? Sono interessato a conoscere le esperienze di riparazione e a sapere se questo ha risolto problemi simili. Mi chiedo anche quali siano i costi dei ricambi e se ci siano problemi comuni correlati che dovrei controllare durante la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

charleseagle2

Avendo riscontrato un problema simile con la mia A4 2.0T del 2006, posso condividere alcuni spunti di riparazione pertinenti (media esperienza con i sistemi HVAC). I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: guasto all'aria condizionata con avvisi sul cruscotto. Tuttavia, nel mio caso, il sensore di temperatura era a posto, ma l'unità di controllo del sistema HVAC era difettosa. Dopo che la diagnosi iniziale aveva indicato il sensore, il mio meccanico ha scoperto che l'unità di controllo non comunicava correttamente con i componenti dello scambiatore di calore. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, test dell'indicatore di temperatura e dei collegamenti del sensore, sostituzione dell'unità di controllo, ricalibrazione del sistema, controllo di eventuali perdite di refrigerante Il costo totale è stato di 980 euro per parti e manodopera. La riparazione ha risolto tutti i problemi e da allora l'aria condizionata funziona perfettamente. Per fornire indicazioni più specifiche, potreste condividere con noi: Sono stati visualizzati codici di errore specifici? Il condizionatore soffia aria calda o non ne soffia affatto? Ha notato variazioni del livello del liquido di raffreddamento? Quando è comparso il problema, improvvisamente o gradualmente? Ci sono suoni insoliti provenienti dal sistema HVAC? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.

(Tradotto da Inglese)

roland_becker8 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sulla centralina. Ho appena fatto il tagliando dei 136193 KM la settimana scorsa e ora vedo spie simili. L'aria condizionata soffia aria calda a intermittenza e il messaggio di errore ha iniziato a comparire subito dopo. Il sistema non emette ancora alcun suono strano. Il processo di calibrazione dei sensori che hai menzionato sembra logico, ma non ho notato alcuna perdita di refrigerante intorno all'area dello scambiatore di calore. Il sistema di raffreddamento del motore sembra funzionare normalmente, con la temperatura che rimane costante nel range di funzionamento. La riparazione ha richiesto qualche strumento speciale per accedere all'unità di controllo? Il costo del pezzo sembra elevato e mi chiedo se ci siano opzioni aftermarket affidabili da prendere in considerazione.

(Tradotto da Inglese)

charleseagle2

In base alla sua tempistica con il recente intervento di assistenza, questa situazione sembra molto simile a quella che ho affrontato io. L'aria calda intermittente è stata esattamente la mia esperienza prima che si verificasse il guasto completo. Dal momento che hai menzionato il service a 136k, vale la pena notare che anche il mio malfunzionamento del sensore è comparso poco dopo la manutenzione ordinaria. Anche nel mio caso l'indicatore di temperatura è rimasto stabile, il che ha reso inizialmente difficile la diagnosi. Per quanto riguarda gli strumenti speciali, la sostituzione della centralina richiedeva un computer diagnostico per la corretta calibrazione e codifica dei sensori. Inizialmente avevo preso in considerazione i ricambi aftermarket per risparmiare, ma alla fine ho optato per quelli OEM dopo aver letto dei problemi di compatibilità. Il sensore di temperatura dello scambiatore di calore è parte integrante del corretto funzionamento dell'intero sistema. Alcuni suggerimenti per risparmiare sulla mia esperienza: Far testare il sensore di temperatura separatamente prima di sostituire l'unità di controllo, Controllare prima tutti i fusibili e i collegamenti, Considerare la possibilità di affidare la riparazione a un'officina indipendente, ma utilizzare parti OEM, Chiedere la restituzione della vecchia unità di controllo per poter richiedere la garanzia Le unità aftermarket che ho cercato erano circa il 40% più economiche, ma avevano recensioni contrastanti sulla compatibilità della calibrazione del sensore. Il mio consiglio è di evitare questa strada data la complessità di questi sistemi.

(Tradotto da Inglese)

roland_becker8 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Penso che inizierò a far testare il sensore di temperatura in modo indipendente come suggerito, poiché è un primo passo più gestibile prima di considerare la sostituzione completa della centralina. Dopo aver sentito parlare della correlazione di servizio e di sintomi simili, sono più fiducioso nella diagnosi. I valori stabili del sistema di raffreddamento ma i problemi intermittenti dell'aria condizionata corrispondono a quanto riscontrato da altri. Eviterò la strada dei ricambi aftermarket, dato il feedback sui problemi di compatibilità con i sensori di temperatura dello scambiatore di calore. Prenoterò un test diagnostico questa settimana e farò controllare tutti i collegamenti e i fusibili. Il costo della riparazione di 980 euro è elevato, ma ne vale la pena se risolve completamente il problema come nell'altro caso. Almeno ora so cosa aspettarmi e quali domande porre al negozio. Aggiornerò quando avrò i risultati definitivi dei test.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: