alinataylor1
A6 TDI Sintomi del sensore di carica e suggerimenti per la riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alinataylor1 (Autore)
L'ultimo tagliando di 2 settimane fa riporta 42736 KM. L'officina ha verificato i collegamenti del sensore dell'aria e cancellato i codici di errore, ma il problema persiste. Dopo il reset, la fluttuazione della temperatura ritorna nel giro di un giorno, particolarmente evidente nelle partenze a freddo. Il fischio proveniente dalla presa d'aria peggiora sotto carico. Posso confermare che i codici di errore P0113 e P0114 ora vengono visualizzati costantemente. Un controllo di base dei sensori è costato 80 euro ma non ha risolto il problema di fondo.
(Tradotto da Inglese)
benjamin_moeller10
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua A6. Dopo aver visto quei codici di errore specifici, ora sono ancora più convinto che abbiamo avuto lo stesso problema. Quando la mia A4 ha mostrato i codici P0113/P0114, anche i controlli iniziali dei sensori e la cancellazione dei codici si sono rivelati inefficaci, proprio come nel tuo caso. I codici di errore coerenti e i sintomi di avviamento a freddo corrispondono perfettamente allo schema di guasto del sensore dell'aria che ho riscontrato. Mentre la mia riparazione iniziale di 95 Euro si è concentrata sul cablaggio, il problema si è ripresentato nel giro di pochi giorni. La causa principale si è rivelata essere il sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione stesso, non solo i collegamenti. La soluzione definitiva ha richiesto la sostituzione dell'intera unità del sensore dell'aria, poiché la fluttuazione della temperatura era causata dal degrado interno del sensore. Dopo l'installazione, sia il sibilo proveniente dalla presa d'aria che i problemi di potenza del motore si sono risolti completamente. La riparazione finale, compresi i ricambi e la manodopera, è stata di 320 euro. Visti i sintomi e i codici di errore identici, consiglierei di saltare ulteriori tentativi di diagnosi e di procedere direttamente alla sostituzione del sensore. I moderni motori TDI sono particolarmente sensibili all'accuratezza del sensore della temperatura dell'aria, il che spiega la riduzione della potenza e i persistenti avvisi di check engine che abbiamo riscontrato entrambi.
(Tradotto da Inglese)
alinataylor1 (Autore)
Grazie per i dettagli della riparazione. Ho fissato un appuntamento per la sostituzione del sensore per la prossima settimana, dato che i sintomi corrispondono così tanto alla vostra esperienza. La fluttuazione della temperatura e il rumore di aspirazione cominciavano a preoccuparmi, soprattutto durante il tragitto quotidiano. Sentire che una sostituzione completa del sensore dell'aria ha risolto questi problemi sulla tua TDI mi dà fiducia sulla direzione della riparazione. Il costo di 320 euro è effettivamente inferiore a quello che mi aspettavo per un intervento in concessionaria su questi sistemi di sensori del motore. È bello sapere che la riparazione dovrebbe risolvere sia l'incoerenza dell'indicatore di temperatura che i problemi di potenza. Aggiornerò il forum una volta completata la riparazione per confermare se la sostituzione del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione risolve tutto. Spero di ottenere lo stesso risultato positivo che avete ottenuto con la sostituzione del sensore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
benjamin_moeller10
Avendo affrontato un problema simile sulla mia A4 TDI del 2021 lo scorso inverno, posso condividere la mia esperienza con questo problema del sensore. Ho una certa esperienza di lavoro sui moderni motori diesel e sui loro vari sensori. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: letture incoerenti dell'indicatore di temperatura e quel caratteristico fischio durante l'accelerazione. Il sistema di sensori automobilistici mostrava misurazioni irregolari della temperatura dell'aria, che facevano scattare la spia di gestione del motore. Dopo la diagnosi iniziale, la mia officina ha trovato un collegamento danneggiato al sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. La fluttuazione della temperatura era causata da una perdita di segnale intermittente tra il sensore e la centralina. La soluzione ha comportato la sostituzione del connettore di cablaggio e il corretto fissaggio del collegamento, con un costo di 95 euro per parti e manodopera. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste fornire: Codici di errore completi della centralina, se i sintomi si verificano maggiormente a motore freddo o caldo, se l'avviso del sensore motore è costante o intermittente, letture della temperatura quando si verifica il problema Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra A6 sta sperimentando la stessa causa principale che aveva la mia A4.
(Tradotto da Inglese)