100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ludwighoffmann1

AC morta in Audi TT, mistero tra compressore e relè

Cerco consigli sui problemi dell'aria condizionata della mia Audi TT del 2015 (160k km, motore a gas). L'aria condizionata ha smesso di funzionare completamente e non si inserisce nemmeno quando premo il pulsante. Ho già trovato un codice di errore memorizzato nel sistema. Ho paura che il compressore sia guasto, ma spero che sia solo il relè o il pressostato dell'aria condizionata. Ho avuto un'esperienza negativa con il mio ultimo meccanico, quindi sto cercando di capire qualcosa prima di portarla in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual è stato il problema effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johannamaier2

La scorsa estate ho riscontrato sintomi quasi identici sulla mia Audi S4 2012. Il compressore dell'aria condizionata non si innestava affatto, come nella vostra situazione. Dopo la diagnosi, il problema è risultato essere un relè difettoso e un sensore di pressione difettoso, non il compressore dell'aria condizionata in sé. Il sensore di pressione impediva al sistema di attivarsi come misura di sicurezza. Quando questi componenti si guastano, il modulo di controllo disattiva l'intero sistema di climatizzazione per evitare danni al compressore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'interruttore del relè e del sensore di pressione. Questi componenti sono relativamente accessibili nel vano motore. Si tratta di un problema molto meno grave rispetto a un guasto completo del compressore, che avrebbe richiesto molto più lavoro. Suggerisco di eseguire prima un test diagnostico adeguato. Il codice di errore memorizzato dovrebbe aiutare a capire se si tratta dell'interruttore del relè, del sensore di pressione o potenzialmente di qualcos'altro nel circuito di controllo. Questi componenti si guastano comunemente intorno ai 150-160k km su questi motori. Durante il controllo dell'impianto di climatizzazione è necessario ispezionare anche il tendicinghia, che se usurato può influire sul funzionamento del compressore. Se si affrontano questi problemi, si evitano riparazioni più costose in seguito.

(Tradotto da Inglese)

ludwighoffmann1 (Autore)

Ho avuto un problema simile l'anno scorso sulla mia TT. Mi sono sentito sollevato quando ho letto la tua risposta sul fatto che il relè e il pressostato dell'aria condizionata fossero il colpevole piuttosto che un guasto completo al compressore. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io. Riesci a ricordare più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Nel mio caso, ho notato che la perdita di refrigerante doveva essere riparata alcuni mesi dopo la riparazione iniziale. Mi chiedevo se avesse avuto altri problemi con l'impianto di condizionamento dell'aria.

(Tradotto da Inglese)

johannamaier2

Sono lieto di aver contribuito alla diagnosi. Dopo aver portato la mia S4 dal meccanico, il problema dello spegnimento del compressore dell'aria condizionata è stato completamente risolto. Il problema principale si è rivelato essere una condizione di sottotensione nell'impianto elettrico, che causava il disinserimento del compressore. La riparazione totale è stata di 240 euro e da allora l'aria condizionata funziona perfettamente. A differenza del vostro caso, non ho riscontrato alcuna perdita di refrigerante. Le letture del pressostato sono rimaste stabili, indicando che il sistema mantiene una pressione adeguata. Il compressore dell'aria condizionata funziona normalmente e fornisce un raffreddamento costante. Se si notano perdite di refrigerante, vale la pena di far controllare la pressione del sistema. Un basso livello di refrigerante può indurre il sensore di pressione a spegnere il sistema come misura protettiva. Controlli di manutenzione regolari possono aiutare a individuare questi problemi prima che si trasformino in problemi più gravi per i componenti del climatizzatore.

(Tradotto da Inglese)

ludwighoffmann1 (Autore)

Grazie per il contributo. Volevo solo chiudere il cerchio su ciò che è successo con la mia TT. L'ho portata da un nuovo meccanico specializzato in impianti di climatizzazione. Il sensore di pressione e i collegamenti elettrici erano effettivamente i principali colpevoli. La riparazione totale è stata di 280 euro, compresa una prova di pressione del sistema e nuovo refrigerante. Hanno anche notato che il tendicinghia mostrava segni di usura, quindi l'ho fatto sostituire mentre erano lì. Meglio prevenire che curare con questi componenti. Ora il compressore del climatizzatore funziona perfettamente, l'aria fredda soffia forte e il sistema si attiva immediatamente quando premo il pulsante. È un sollievo che non si sia trattato di un guasto al compressore. L'intero processo di riparazione ha richiesto circa 3 ore e il nuovo meccanico mi ha mostrato esattamente cosa non andava nei vecchi componenti. Apprezzo molto tutti i consigli forniti qui. Mi hanno aiutato a evitare di essere venduto in modo eccessivo su riparazioni non necessarie e mi hanno dato fiducia per trovare un meccanico più affidabile.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: