100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

kurtsky1

Alfa 156 morta: il problema della rotazione della chiave riguarda il sistema di accensione

La mia Alfa 156 2.4 JTD non parte e mostra un codice di errore. Ho controllato la batteria ed è buona, ma sospetto un problema con l'interruttore di accensione o l'alimentazione del terminale 15. Quando si gira la chiave, non succede assolutamente nulla, nessun innesto del motorino di avviamento, nessuna luce sul cruscotto. Il test di caduta di tensione mostra un collegamento corretto del terminale della batteria. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Sono alla ricerca di suggerimenti da parte di chi ha risolto il problema, in particolare per quanto riguarda il cablaggio o la configurazione dell'interruttore del relè. Quali passaggi diagnostici ha effettuato il vostro meccanico per individuare il problema esatto?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

milastorm1

Sulla base di una certa esperienza di lavoro sulle Alfa Romeo, ho avuto un problema molto simile con la mia Alfa 155 2.5 TD della stessa epoca. I sintomi erano identici: completo silenzio elettrico quando si girava la chiave. Dopo aver controllato le cose più ovvie, come i collegamenti dei terminali della batteria e i fusibili principali, il mio meccanico ha eseguito una diagnosi approfondita dell'interruttore di accensione e del cablaggio. La causa principale è risultata essere la corrosione dei collegamenti del gruppo interruttore principale del relè che alimenta il circuito di accensione. La riparazione ha comportato la pulizia e la rimessa a punto di diversi collegamenti nel cablaggio, oltre alla sostituzione di un interruttore a relè danneggiato. Il costo totale è stato di 95 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Da allora l'auto funziona perfettamente. Per aiutare a risolvere il vostro caso specifico, potreste condividere: L'anno esatto di costruzione della sua 156, se qualche problema elettrico ha preceduto questo guasto completo, se ha notato qualche funzione intermittente prima del guasto totale, se la chiusura centralizzata funziona ancora normalmente Il percorso dell'alimentazione è abbastanza simile tra questi modelli, ma ci sono alcune variazioni che potrebbero influenzare l'approccio diagnostico. Una volta forniti questi dettagli, potrò fornire indicazioni più specifiche sui componenti da controllare per primi.

(Tradotto da Inglese)

kurtsky1 (Autore)

L'ultimo controllo di manutenzione risale a 75000 km, quindi è piuttosto recente. Dopo aver provato diversi passaggi, ho scoperto che il solenoide di avviamento era completamente morto. Il meccanico ha fatto fare un test completo di caduta di tensione e tutti i collegamenti attraverso il cablaggio erano intatti. Anche il percorso dell'alimentazione è risultato a posto. Il problema era effettivamente il solenoide di avviamento, che si era corroso internamente e doveva essere sostituito. Abbiamo risolto il problema per 180 euro con l'installazione. Raccomanderei ad altri che si trovano di fronte a un'auto che non parte di controllare specificamente il solenoide di avviamento se hanno sintomi simili. Dopo la riparazione, tutti i sistemi elettrici funzionano di nuovo normalmente senza cali di tensione o problemi di connessione. Apprezzo molto i suggerimenti di tutti coloro che sono intervenuti.

(Tradotto da Inglese)

milastorm1

Grazie per l'aggiornamento sulla tua Alfa 156. Avevo sospettato che il colpevole potesse essere il solenoide di avviamento dopo che avevi menzionato il completo silenzio quando si girava la chiave, dato che la mia 155 aveva mostrato sintomi simili in passato. Il guasto al solenoide di avviamento è in effetti un problema comune in questi modelli, anche se il mio inizialmente mi ha indotto a pensare che si trattasse del cablaggio o dei collegamenti del relè. Il costo della riparazione di 180 euro sembra ragionevole, considerando la manodopera necessaria per accedere al componente e sostituirlo. Per condividere un consiglio preventivo che deriva dalla mia esperienza: i controlli periodici dei collegamenti del solenoide di avviamento possono aiutare a individuare precocemente la corrosione. Quando un'auto non si avvia e presenta questi sintomi, il controllo del solenoide dovrebbe essere sicuramente in cima alla lista di controllo diagnostico, subito dopo l'ispezione di base della batteria e della scatola dei fusibili. Sono lieto di sapere che ora tutto funziona correttamente. Queste vecchie Alfa possono essere difficili da gestire per quanto riguarda i problemi elettrici, ma sono abbastanza affidabili una volta individuato e riparato il componente giusto.

(Tradotto da Inglese)

kurtsky1 (Autore)

Grazie a tutti per l'aiuto nella diagnosi del problema di avviamento della mia 156. Volevo solo chiudere il cerchio su ciò che ha risolto il problema. Il solenoide di avviamento si è rivelato completamente morto. Il meccanico ha fatto controllare completamente il cablaggio e l'alimentazione, che erano entrambi a posto. Anche i collegamenti della scatola dei fusibili e dell'interruttore del relè erano intatti. Il solenoide di avviamento era corroso internamente e doveva essere sostituito completamente. Il costo totale della riparazione è stato di 180 euro, compresa l'installazione. Ora l'auto si avvia perfettamente senza problemi elettrici. Per chi si trovasse di fronte a sintomi simili, come il silenzio totale quando si gira l'interruttore di accensione con una buona batteria, è consigliabile far controllare prima il solenoide di avviamento. Si potrebbe risparmiare tempo nella diagnosi poiché il cablaggio può sembrare a posto anche quando il solenoide è difettoso. Ora tutti i sistemi funzionano alla perfezione senza cali di tensione o problemi di connessione. Apprezzo i consigli che hanno contribuito a restringere il problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: