100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

manuel_blaze9

Alfa 159: guasto al climatizzatore: Necessario riparare il sensore di temperatura

La mia Alfa 159 (2010, benzina, 95954km) ha problemi di climatizzazione, la regolazione automatica della temperatura ha smesso di funzionare completamente. L'aria condizionata non si accende affatto e lancia un codice di errore. Sospetto che sia il sensore della temperatura interna a causare questi problemi di regolazione del clima. Qualcuno ha avuto a che fare con la sostituzione di un sensore simile sulla propria Alfa? Sto cercando consigli sui costi di riparazione e sulle soluzioni affidabili dopo una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico. Grazie per qualsiasi suggerimento.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

eriklang1

Ho avuto gli stessi problemi di climatizzazione con la mia Alfa Giulietta 2013. Il guasto al sensore di temperatura ha causato un malfunzionamento analogo del sistema HVAC. Inizialmente si pensava che fosse il compressore dell'aria condizionata, ma i test diagnostici hanno confermato un sensore di temperatura interna difettoso e collegamenti di cablaggio danneggiati. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato: la sostituzione completa dell'unità del sensore, il ricablaggio del collegamento danneggiato al modulo di controllo del clima, la ricalibrazione del sistema di sensori HVAC Si trattava di un problema serio, poiché la guida senza una corretta regolazione del clima può causare l'appannamento del parabrezza e problemi di sicurezza. La sostituzione del sensore di temperatura è un lavoro complesso che richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per calibrare correttamente la nuova unità con il modulo di controllo del clima. La riparazione in sé ha richiesto circa 4 ore in officina. Assicuratevi che il vostro meccanico abbia esperienza con i sistemi di climatizzazione Alfa Romeo, poiché una calibrazione errata può causare problemi persistenti di regolazione della temperatura. L'acquisto del giusto componente del sensore OEM è fondamentale, poiché le versioni aftermarket spesso causano problemi di compatibilità con il modulo di controllo del clima. Dopo la riparazione, il climatizzatore automatico ha ripreso a funzionare perfettamente, mantenendo con precisione le temperature impostate. Da allora, nessun codice di errore.

(Tradotto da Inglese)

manuel_blaze9 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione della Giulietta. La mia 159 aveva problemi di clima e di sensori HVAC quasi identici. È interessante che anche la tua abbia avuto bisogno di un intervento di ricablaggio. Ti sei ricordato il costo totale per la sostituzione e la calibrazione del sensore? Mi chiedevo solo come fosse il confronto, visto che i prezzi variano parecchio. Sono anche curioso di sapere se hai riscontrato altre anomalie nel controllo del clima dopo la riparazione. La mia 159 funziona bene da circa 6 mesi, ma tengo sotto controllo i valori della temperatura.

(Tradotto da Inglese)

eriklang1

Mi fa piacere sapere che la tua 159 funziona bene dopo 6 mesi. Volevo solo fare un po' di chiarezza sui costi di riparazione della mia Giulietta, visto che me l'avete chiesto. Il sensore della temperatura interna difettoso si è rivelato essere principalmente un problema di connessione del cavo. La diagnosi e la riparazione sono costate 95 euro per il cablaggio. Molto più economico di una sostituzione completa del sensore, che sarebbe costata diverse centinaia di euro in più. Il mio meccanico ha scoperto che il sensore in sé era a posto, mentre i problemi di climatizzazione derivavano da un collegamento danneggiato che causava letture errate della temperatura. Dopo aver riparato il collegamento, hanno eseguito la diagnostica del sensore per confermare che tutto era calibrato correttamente. Dopo la riparazione, non si sono verificati problemi al sensore di temperatura o anomalie nel controllo del clima. Il sistema di climatizzazione automatica mantiene ora temperature costanti e i codici di errore sono scomparsi. Anche la vostra 159 sembra andare bene, il che è fantastico. Questi problemi ai sensori possono essere difficili da diagnosticare, ma di solito si risolvono facilmente una volta individuata la causa principale.

(Tradotto da Inglese)

manuel_blaze9 (Autore)

La storia ha avuto un lieto fine. Dopo aver affrontato quei frustranti problemi di climatizzazione, ho finalmente portato la mia 159 in un'officina specializzata Alfa. Il meccanico ha rapidamente diagnosticato il sensore di temperatura difettoso utilizzando le loro apparecchiature di diagnostica. La riparazione è durata circa 3 ore ed è costata 320 euro in totale: non è stata economica, ma ne è valsa la pena per una riparazione corretta. Hanno sostituito il sensore di temperatura e ricalibrato l'intero sistema HVAC. Da allora il climatizzatore funziona perfettamente, mantenendo una temperatura perfetta nell'abitacolo senza alcun codice di errore. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che continuava a resettare il sistema senza risolvere il problema del sensore. A volte pagare di più per avere specialisti competenti ripaga davvero, soprattutto con i sistemi di climatizzazione complessi. Ripensandoci, probabilmente avrei dovuto rivolgermi prima a loro invece di perdere tempo con opzioni più economiche. Ma almeno ora l'auto funziona alla grande e so a chi rivolgermi in caso di necessità di diagnosticare altri sensori in futuro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: