ameliehoffmann1
Alfa Brera: il blocco dei guasti alla centralina lascia perplessi i proprietari
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ameliehoffmann1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'ultimo tagliando è stato fatto a 53000 km. I codici di errore nel mio caso sono P0135 e P0141, che sembrano essere legati al sensore O2. Non ho notato problemi elettrici, le luci e il motorino di avviamento funzionano bene, la batteria è forte ed è stata sostituita 8 mesi fa. L'alternatore è stato testato durante l'ultima revisione ed è risultato normale. Ho provato a fare tentativi simili di reset della memoria attiva attraverso la diagnostica automobilistica, ma ho ottenuto lo stesso problema di centralina bloccata. Visti i codici coerenti del sensore O2 e il fatto che tutti gli altri sistemi elettrici funzionano correttamente, mi chiedo se possa trattarsi di un problema di cablaggio piuttosto che di alimentazione. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi di cablaggio che hanno causato codici di errore bloccati sulla propria Brera?
(Tradotto da Inglese)
luisestorm9
Dopo la mia diagnosi iniziale sul problema di tensione con la mia 159, ho riscontrato qualcosa di simile con i codici dei sensori O2 in seguito. Dopo aver escluso i problemi di alimentazione, una scansione diagnostica più approfondita della centralina ha rivelato la presenza di corrosione nel connettore del cablaggio dei sensori O2, creando false letture che hanno innescato il blocco della memoria di errore. La memoria attiva manteneva questi codici memorizzati perché la centralina rilevava problemi di connessione intermittenti. Nel mio caso, la pulizia e la risigillatura dei connettori del cablaggio ai sensori O2 hanno risolto i codici di errore bloccati. Il costo della riparazione è stato di circa 180 euro, principalmente per la manodopera, dato che non è stato necessario sostituire alcun componente. I codici P0135 e P0141 corrispondono allo schema che ho riscontrato io: i circuiti dei sensori pre e post-cat che presentano problemi contemporaneamente indicano spesso un problema di cablaggio condiviso piuttosto che sensori guasti. Dato che l'impianto elettrico è sano, l'indagine dell'autoriparatore si concentrerebbe innanzitutto sui collegamenti del cablaggio. Vale la pena di verificare se ci sono danni visibili o corrosione nel punto in cui il cablaggio passa vicino al collettore di scarico, poiché i cicli di calore in quell'area possono deteriorare l'isolamento del cablaggio nel tempo.
(Tradotto da Inglese)
ameliehoffmann1 (Autore)
Grazie a tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze. Dopo aver letto le risposte su problemi simili al sistema informatico, oggi ho eseguito un controllo dettagliato del cablaggio vicino ai sensori O2. Ho trovato una corrosione significativa su entrambi i connettori dei sensori, il che spiega i codici P0135 e P0141 persistenti. Il percorso di diagnostica automobilistica ha contribuito a restringere il problema, sicuramente non legato all'alternatore o alla batteria come si sospettava inizialmente. La prossima settimana ho intenzione di portarla in officina per far pulire e risigillare i connettori del cablaggio. Il preventivo di 180 euro condiviso qui sembra ragionevole per il lavoro necessario. Apprezzo molto le indicazioni sul controllo del cablaggio prima di procedere a riparazioni più costose. Aggiornerò il thread una volta che la diagnostica dell'ECU sarà chiara e la riparazione sarà completata. Questo dovrebbe aiutare altri che riscontrano codici di errore bloccati simili sui loro veicoli.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
luisestorm9
Ho avuto un problema molto simile con la mia Alfa Romeo 159 (2007, benzina). Avendo una certa esperienza con l'elettronica delle auto, ho provato a seguire le procedure di base, come scollegare la batteria per 30 minuti per resettare l'unità di controllo, ma i codici di errore continuavano a ripresentarsi. La causa principale è risultata essere una sottotensione nel sistema elettrico del veicolo, che causava il blocco della memoria attiva. L'officina ha scoperto che il regolatore di tensione dell'alternatore era guasto, causando un'alimentazione incoerente della centralina. Il costo totale della riparazione è stato di 240 euro, compresa la diagnostica e i ricambi. I sintomi erano esattamente come i vostri, codici di errore persistenti che non si cancellavano, anche se il motore funzionava bene. Il blocco della memoria è in realtà una funzione di sicurezza per evitare la perdita di dati quando la tensione è instabile. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere con noi: Quali codici di errore specifici stai ricevendo? Ha notato problemi elettrici come l'oscuramento delle luci o l'avviamento lento? La batteria mantiene bene la carica? Quando è stato controllato l'alternatore l'ultima volta? Il processo di riparazione dell'auto potrebbe variare in base a questi dettagli, poiché il comportamento della centralina può variare anche tra modelli simili.
(Tradotto da Inglese)