100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

walterwolf9

Alfa Romeo GT Sistemi audio e Bluetooth Morti

Ho bisogno di aiuto con la mia Alfa Romeo GT del 2009 (1.8L Gas, 108180km), le chiamate hanno smesso di funzionare completamente. Ricevo codici di errore dal sistema audio. Il riconoscimento vocale è morto e i problemi del Bluetooth rendono impossibile effettuare o ricevere chiamate. Il sistema vivavoce non emette alcun suono. Potrebbe trattarsi di un guasto al microfono? Sto cercando esperienze con problemi simili prima di tornare da un meccanico, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema e qual è stata la soluzione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

michaeldrache1

Ho avuto un problema simile con la mia Alfa Romeo Brera del 2012 (2.2L). Il degrado della qualità del suono è iniziato gradualmente, con i destinatari delle chiamate che si lamentavano di non riuscire a sentirmi chiaramente. Poi il controllo del volume ha smesso di rispondere, seguito da un completo malfunzionamento del microfono. Dopo la ricerca dei guasti, il problema è stato ricondotto a un modulo microfono difettoso nella console a padiglione. Anche il sistema di soppressione del rumore ambientale si era guastato, causando il malfunzionamento del sistema audio. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'unità del microfono e del modulo di controllo principale del sistema vivavoce. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata. Gli scanner OBD generici non erano in grado di identificare correttamente i codici di errore del sistema di infotainment. La riparazione ha richiesto due giorni interi, poiché è stato necessario rimuovere l'intero headliner per accedere ai componenti. In base ai sintomi, in particolare la perdita completa della funzionalità vivavoce e del riconoscimento vocale, è probabile che il problema sia lo stesso. Raccomandiamo di affidare la diagnosi a un'officina con strumenti diagnostici specifici per l'Alfa, poiché i tentativi di riparazione fai-da-te di questi sistemi integrati spesso portano a ulteriori complicazioni. La riparazione del microfono di fabbrica comprende l'aggiornamento del firmware del sistema, essenziale per una corretta integrazione con i nuovi protocolli Bluetooth.

(Tradotto da Inglese)

walterwolf9 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'impianto audio della Brera. In questo momento sto affrontando un problema di connessione wireless identico nella mia GT. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da te descritti: prima la qualità delle chiamate era scadente, poi il controllo del volume ha iniziato a fare le bizze e ora l'intero sistema è morto. Ti sei ricordato il costo della riparazione per la sostituzione del microfono e del modulo di controllo? Mi chiedo inoltre se dopo la riparazione siano emersi altri problemi con il sistema. Il mio meccanico mi ha accennato di controllare anche il cablaggio, quindi sto cercando di capire l'intera portata del lavoro necessario.

(Tradotto da Inglese)

michaeldrache1

Sono lieto di aver contribuito a identificare il problema. Dopo aver fatto riparare la mia Brera dal meccanico, la connessione wireless e il riconoscimento vocale hanno funzionato perfettamente. La qualità del suono è perfetta e il controllo del volume risponde come dovrebbe. Il costo totale della riparazione è stato di 815 euro, che ha coperto la sostituzione dell'unità microfono e del modulo di controllo, oltre alla manodopera per la rimozione dell'headliner. Durante la riparazione hanno controllato il cablaggio, ma fortunatamente era in buone condizioni e non è stato necessario sostituirlo. Sono passati sei mesi dalla riparazione e non ho riscontrato alcun problema con il sistema vivavoce. L'accoppiamento Bluetooth è stabile e il riconoscimento vocale funziona in modo affidabile. Direi che la riparazione è valsa l'investimento, considerando quanto queste funzioni siano essenziali per la guida quotidiana. Assicuratevi che il vostro meccanico utilizzi l'attrezzatura diagnostica adeguata per il sistema di infotainment, perché è stata la chiave per far funzionare tutto correttamente. L'aggiornamento del firmware eseguito nell'ambito della riparazione ha davvero migliorato le prestazioni complessive del sistema.

(Tradotto da Inglese)

walterwolf9 (Autore)

Oggi ho finalmente riparato l'impianto audio della mia GT e volevo condividere il risultato. Il meccanico ha confermato che era proprio il modulo del microfono a causare tutti i problemi del Bluetooth, come suggerito qui. La riparazione ha richiesto circa 6 ore in totale. Hanno dovuto rimuovere l'headliner per accedere ai componenti difettosi. Durante l'intervento, hanno trovato dei cavi corrosi vicino all'unità microfono che contribuivano ai problemi di riconoscimento vocale. I problemi di controllo del volume erano legati allo stesso modulo difettoso. Il costo totale è stato di 780 euro, comprese le parti e la manodopera. Hanno sostituito l'unità microfono, sistemato il cablaggio e aggiornato il firmware del sistema. Ora la connessione wireless è perfetta, le chiamate sono chiarissime e il riconoscimento vocale funziona meglio di quando l'auto era nuova. Apprezzo molto il consiglio di trovare un'officina con strumenti diagnostici adeguati. Il meccanico a cui mi sono rivolto è specializzato in questi sistemi e la sua attrezzatura ha individuato problemi che il mio abituale negozio non aveva notato.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: