piamoon1
Alfa Spider: minimo irregolare e perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
piamoon1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la sua esperienza. I sintomi corrispondono esattamente ai miei. Domani la porterò in officina sulla base dei tuoi consigli. Ti sei ricordato più o meno qual è stato il costo totale della riparazione per gli iniettori e i lavori correlati? Inoltre, da quando è stato riparato tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi di risparmio di carburante? Vorrei essere sicuro di avere in mente una cifra approssimativa, dato che il mio vecchio meccanico spesso mi sorprendeva con costi aggiuntivi dopo il fatto. La sostituzione del sensore dell'ossigeno sulla mia vecchia Alfa mi ha già fatto spendere 400 euro l'anno scorso, quindi sto cercando di fare un budget adeguato per questa riparazione.
(Tradotto da Inglese)
mara_jung6
Funziona perfettamente da quando è stata riparata il mese scorso. Il totale è stato di 515 euro per la sostituzione di un iniettore difettoso che causava il problema della miscela ricca. Il meccanico ha scoperto che gli altri iniettori funzionavano bene dopo i test, quindi non è stato necessario sostituirli. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità, un vero sollievo dopo aver visto che prima bruciava un serbatoio così velocemente. La spia del motore di controllo si è azzerata e il motore funziona come l'olio. Soprattutto, non ci sono più problemi di accelerazione a scatti o di perdita di potenza. L'intervento tempestivo sull'iniettore del carburante ha sicuramente evitato danni ad altri componenti come il sensore dell'ossigeno o il convertitore catalitico. Il mio meccanico mi ha accennato che il consumo eccessivo di carburante avrebbe potuto causare problemi più costosi se non fosse stato controllato. L'apparecchiatura diagnostica ha mostrato che la miscela aria-carburante è ora perfetta. È molto più vantaggioso che dover sostituire più iniettori o subire danni al motore per averli lasciati troppo a lungo. Assicuratevi che vi mostrino i risultati del test per tutti gli iniettori, in modo da confermare quali devono essere effettivamente sostituiti rispetto alla semplice pulizia.
(Tradotto da Inglese)
piamoon1 (Autore)
Grazie a tutti per i consigli. Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere la mia esperienza. La diagnosi ha confermato che il problema era effettivamente legato agli iniettori, due erano in avaria e causavano i problemi di miscela ricca. Il conto totale è stato di 780 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno sostituito entrambi gli iniettori difettosi e pulito gli altri. Il meccanico ha anche controllato il sensore dell'ossigeno, che mostrava una certa usura. La differenza di prestazioni è come la notte e il giorno. Il motore ora funziona in modo fluido, senza più scatti in accelerazione, e la spia del check engine è finalmente spenta. Ho già notato un risparmio di carburante molto migliore dopo un solo pieno. Sono davvero contento di aver agito rapidamente prima che potesse danneggiare il convertitore catalitico o causare altri problemi al collettore di aspirazione. Il meccanico mi ha mostrato le letture del test prima e dopo, aprendo gli occhi su quanto fosse cattiva la miscela di carburante. Un grande ringraziamento per avermi aiutato a capire con cosa avevo a che fare prima di entrare. L'intero processo di riparazione è stato molto meno stressante sapendo cosa aspettarmi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mara_jung6
Ho avuto sintomi quasi identici con la mia Alfa GT 2.0L del 2004. Il funzionamento irregolare e l'elevato consumo di carburante indicavano iniettori difettosi. La spia del motore ha aiutato a diagnosticare un rapporto aria-carburante errato, che causava il funzionamento ricco del motore. Per risolvere il problema è stato necessario pulire e testare tutti gli iniettori. Due erano completamente intasati e dovevano essere sostituiti. La miscela ricca di carburante aveva colpito anche il sensore di ossigeno e le candele, che necessitavano di attenzione. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata. Continuando a guidare con gli iniettori difettosi si rischia di danneggiare il convertitore catalitico e di incorrere in riparazioni più costose. I sintomi descritti, accelerazione a scatti, consumo eccessivo di carburante ed erogazione di potenza debole, corrispondono esattamente a ciò che accade quando gli iniettori si guastano. Vale la pena di notare che una diagnosi corretta richiede un'attrezzatura specializzata per testare gli spruzzi degli iniettori e la pressione del carburante. Per questa riparazione è indispensabile rivolgersi a un'officina professionale esperta di sistemi di iniezione Alfa. Suggeriamo di farli controllare al più presto, in quanto il funzionamento ricco di carburante può portare rapidamente all'accumulo di carbonio e a danni più estesi al motore.
(Tradotto da Inglese)