tomschaefer36
Allarme Audi S3 guasto: problema di segnale della batteria nascosta
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tomschaefer36 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Dopo aver effettuato il tagliando a 170846 km, ho scoperto che la batteria ausiliaria si era effettivamente guastata, innescando segnali di allarme errati. Il sistema di allarme dell'auto si attivava all'improvviso anche con una batteria principale sana. Un controllo della batteria ha rivelato che l'unità di riserva manteneva solo il 20% di carica. La sostituzione della batteria ausiliaria ha risolto il comportamento incoerente dell'allarme. L'intera riparazione, compresa la diagnostica e l'installazione, è costata 180 euro. Il problema elettrico è scomparso completamente dopo che la nuova batteria è stata correttamente codificata nel sistema. Volevo solo aggiungere questa soluzione per coloro che potrebbero avere problemi simili con i loro sistemi di allarme per auto.
(Tradotto da Inglese)
ellaeis6
Grazie per aver condiviso la tua risoluzione. Il degrado della batteria ausiliaria sembra essere un punto di guasto comune in questi modelli e causa di queste insolite attivazioni dell'allarme auto. La mia auto mostrava sintomi quasi identici quando la batteria di riserva scendeva a uno stato di carica critico. I problemi di segnale della batteria sono scomparsi completamente dopo la sostituzione, proprio come nel vostro caso. Per chiunque altro stia leggendo: una batteria ausiliaria in avaria presenta in genere questi sintomi: Attivazione insolita dell'allarme dell'auto, Guasto totale del sistema di allarme, Codici di errore relativi a problemi di segnale della batteria, Batteria principale dell'auto normale ma con problemi al sistema di allarme Il costo della riparazione può variare, ma 180 euro è più o meno il costo dei ricambi e della manodopera. La parte importante è assicurarsi che la nuova batteria ausiliaria sia codificata correttamente; saltare questo passaggio può portare a continui errori del sistema. È bello sapere che hai risolto il problema a un prezzo ragionevole. Questi problemi del sistema di allarme possono essere davvero frustranti finché non si individua la causa principale nell'alimentazione di riserva.
(Tradotto da Inglese)
tomschaefer36 (Autore)
Posso confermare che questa soluzione ha funzionato perfettamente. La batteria ausiliaria era sicuramente il colpevole, causando letture erratiche del segnale della batteria e causando il malfunzionamento del sistema di allarme dell'auto. Il test della mia batteria di riserva ha mostrato solo il 20% di mantenimento della carica, spiegando il comportamento incoerente dell'allarme. La riparazione è stata semplice: 180 euro per una nuova batteria ausiliaria, compresa l'installazione e la codifica. Dopo la sostituzione, l'antifurto funziona in modo affidabile e non si sono più verificate attivazioni insolite. La batteria principale dell'auto continua a funzionare normalmente, dimostrando che si trattava specificamente di un problema di alimentazione del sistema di allarme. Per chi cerca problemi simili: fate controllare la batteria ausiliaria se l'antifurto dell'auto inizia a fare i capricci, anche se la batteria principale dell'auto è a posto. I sintomi di un'attivazione insolita o di un guasto completo dell'allarme spesso indicano un'unità di alimentazione di riserva difettosa piuttosto che un problema completo del sistema. La corretta codifica dopo l'installazione è fondamentale, in quanto garantisce che la nuova batteria invii segnali corretti al sistema di allarme. Soldi ben spesi per risolvere quei frustranti allarmi insoliti e guasti del sistema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ellaeis6
Ho avuto una situazione molto simile con la mia Audi RS4 del 2005. Sulla base della mia esperienza con gli impianti elettrici delle auto, posso condividere ciò che ha funzionato nel mio caso. I sintomi erano quasi identici: il sistema di allarme dell'auto ha smesso di funzionare mentre la batteria dell'auto era ancora buona. Dopo la ricerca iniziale dei guasti, è emerso che la batteria di riserva del sistema di allarme si era completamente scaricata a causa dell'età, un problema comune in questi modelli. L'officina ha eseguito una scansione diagnostica completa e ha scoperto che la batteria di riserva in avaria inviava segnali errati al sistema di allarme principale, causandone lo spegnimento. La soluzione prevedeva: 1. Test di tutti i componenti del sistema di allarme 2. Sostituzione della batteria di riserva Sostituzione della batteria di riserva 3. Ricodifica del sistema di allarme 4. Il costo totale è stato di 330 euro per parti e manodopera e da allora l'antifurto funziona perfettamente. Per fornire un consiglio più specifico per il suo caso, potrebbe dirmi se ha notato altri problemi elettrici? Ha notato altri problemi elettrici? La chiave a distanza continua a bloccare/sbloccare le porte? Quando è stata sostituita l'ultima volta la batteria principale dell'auto? Ci sono altre spie sul cruscotto?
(Tradotto da Inglese)