SommerMarc
Allarme BMW Serie 3 disattivato, è necessario risolvere il problema comune della sirena
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'impianto di allarme della BMW Serie 3 del 2010 ha smesso di funzionare, senza alcun segnale acustico durante la chiusura/apertura e con codici di errore che indicano un problema. Un problema simile in una BMW Serie 5 è stato causato da connessioni corrose nel cablaggio dell'impianto di allarme, che sono state sostituite e riprogrammate da uno specialista di elettronica BMW. Il ritardo della chiusura centralizzata suggerisce un problema sottostante simile, e si consiglia di consultare uno specialista BMW per controllare il cablaggio e il drenaggio dell'acqua intorno al modulo di allarme. Questo approccio potrebbe evitare la sostituzione inutile dell'unità sirena e ridurre i costi di riparazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SommerMarc (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Ho una 320d con 74138 km sul contachilometri. È interessante notare che ho notato che anche la chiusura centralizzata a volte fa i capricci, c'è un leggero ritardo quando si usa il portachiavi. A parte questo, tutto l'impianto elettrico sembra funzionare bene. Ho fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa, ma non hanno rilevato alcun problema correlato all'allarme. La tua teoria sulla corrosione ha senso, potrebbe valere la pena controllare quei collegamenti. Consiglieresti di tornare dal tuo meccanico? Il mio non ha molta familiarità con i sistemi elettrici BMW.
(community_translated_from_language)
HellaSchmidt
Di nuovo! Sì, il ritardo della chiusura centralizzata è esattamente quello che ho riscontrato prima che l'allarme smettesse di funzionare. È sicuramente un segno rivelatore. In base a ciò che descrivi, sembra molto simile a ciò che è successo con la mia Serie 5. Il mio meccanico è specializzato in elettronica BMW e, onestamente, ha fatto un enorme passo avanti. Il mio meccanico è specializzato in elettronica BMW e, onestamente, ha fatto un'enorme differenza. Sapeva esattamente dove cercare i collegamenti corrosi, spesso nascosti in punti che i meccanici normali non penserebbero di controllare. Dato che la vostra auto ha circa la stessa età della mia quando è successo, scommetto che si tratta dello stesso problema. Fidati di me, risparmiati il mal di testa e rivolgiti a qualcuno che conosce bene le BMW. Il mio meccanico abituale inizialmente pensava che si trattasse dell'unità della sirena e voleva sostituire l'intera unità, il che sarebbe costato molto più del necessario. Lo specialista ne sapeva di più e ha risolto il problema reale per molto meno. Se volete, posso comunicarvi i dati del mio meccanico. È bravissimo con questi problemi e i suoi prezzi sono onesti. L'intera riparazione ha richiesto circa 2 ore per la mia auto. Inoltre, fagli controllare il drenaggio dell'acqua intorno al modulo dell'allarme mentre lo fanno, a volte l'ingresso dell'acqua può causare anche questi problemi. Fatemi sapere come va!
(community_translated_from_language)
SommerMarc (community.author)
Grazie mille per tutto questo aiuto dettagliato! Hai assolutamente ragione a cercare uno specialista BMW, non ha senso rischiare una riparazione più costosa con qualcuno che non ha familiarità con questi sistemi. Apprezzerei molto quei dettagli di contatto per il tuo meccanico. Anche il controllo dello scarico dell'acqua è un ottimo suggerimento, non avevo pensato che potesse essere una potenziale causa. Ha perfettamente senso, soprattutto con questi vecchi modelli. Farò sicuramente controllare sia il cablaggio che lo scarico. Mi sento molto meglio sapendo che questo è probabilmente un problema risolvibile che non mi prosciugherà il conto in banca. Lo prenoterò la prossima settimana e ti farò sapere come va. Apprezzo molto il tempo che hai dedicato a condividere la tua esperienza, mi ha risparmiato un sacco di preoccupazioni sulla potenziale necessità di sostituire l'intero sistema! Cordiali saluti e grazie ancora per i consigli utili!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
3
HellaSchmidt
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le BMW, dato che l'anno scorso ho avuto un problema simile con l'allarme della mia BMW Serie 5 diesel del 2008. La mia auto aveva esattamente gli stessi sintomi, nessun segnale acustico, sistema di allarme completamente morto. L'ho portata nella mia officina di fiducia e hanno trovato un collegamento difettoso nel cablaggio dell'allarme. In pratica, alcuni cavi si erano corrosi nel tempo e non facevano più contatto correttamente. La riparazione non è stata troppo complicata, hanno sostituito i collegamenti danneggiati e riprogrammato il sistema. Il costo totale è stato di 95 euro. Prima di recarmi in un'officina, potresti dirmi se hai notato altri problemi elettrici? Inoltre, quale modello esatto di Serie 3 possiede (320d, 330d, ecc.)? Questo aiuterebbe a capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io. Ho un po' di esperienza con le BMW, ma raccomando comunque di far dare un'occhiata a un professionista, perché questi sistemi possono essere difficili da diagnosticare correttamente.
(community_translated_from_language)