florian_walter90
Allarme di sistema per l'Audi S5: decodificati i problemi di preparazione dell'OBD
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
florian_walter90 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Il mio chilometraggio è di 160486 km e non ho effettuato interventi recenti sulla batteria. La spia del motore di controllo è apparsa improvvisamente durante la guida normale. L'auto funziona ancora senza problemi e non presenta alcun problema di prestazioni. I messaggi di errore riguardano in particolare l'impianto di scarico. La diagnostica del computer mostra uno stato di prontezza incompleto nei parametri del test delle emissioni. Ho provato a eseguire il ciclo di guida suggerito, ma la spia del motore di controllo persiste dopo diversi tentativi. Temo che si tratti di qualcosa di più di un semplice reset del computer. Prima della comparsa di questi errori non è stata scollegata la batteria né sono stati cancellati i codici. Mi chiedo se sia il caso di provare altri cicli di guida o di andare direttamente in assistenza.
(Tradotto da Inglese)
maximilian_sky1
In base al chilometraggio e ai sintomi da lei descritti, questo differisce dalla mia esperienza iniziale. Mentre il problema della mia S4 era legato a un reset del computer, il tuo caso, che mostra codici persistenti relativi allo scarico nonostante più cicli di guida, suggerisce un potenziale problema hardware. A circa 160000 km dalla mia S4, ho riscontrato avvisi simili relativi allo scarico. La diagnostica dell'auto ha rivelato un sensore dell'ossigeno guasto, che ha fatto scattare sia la spia del motore di controllo che lo stato di preparazione al test delle emissioni incompleto. Il metodo del ciclo di guida funziona per gli scenari di reset del computer, ma non risolve i guasti effettivi del sensore. Nel mio caso, la riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema (120 euro), sostituzione del sensore di ossigeno (380 euro), reset del computer e verifica della prontezza (inclusi) Poiché l'errore persiste senza alcun intervento precedente sulla batteria o sul computer e riguarda specificamente l'impianto di scarico, vi consiglio di farlo controllare. Questi sintomi indicano tipicamente un degrado del sensore, che è comune a questo chilometraggio. La buona notizia è che il motore funziona senza problemi, il che suggerisce che il problema è probabilmente isolato ai sistemi di monitoraggio piuttosto che a problemi meccanici importanti. Una scansione diagnostica adeguata consentirà di stabilire se si tratta del sensore dell'ossigeno, del sensore della pressione di scarico o di altri componenti delle emissioni.
(Tradotto da Inglese)
florian_walter90 (Autore)
Grazie per il contributo. Dopo aver letto le vostre risposte, ho intenzione di portarla in assistenza perché sembra diversa da una semplice situazione di reset del computer. Gli errori costanti del sistema di scarico e i test di prontezza falliti, nonostante i numerosi cicli di guida, indicano problemi hardware reali. La mia sensazione era che si trattasse di qualcosa di più di un semplice problema di prontezza OBD, soprattutto perché non c'è stato alcun intervento sulla batteria o cancellazione di codici prima della comparsa della spia del motore. Il fatto che sintomi simili su altri modelli S4/S5 abbiano portato alla sostituzione dei sensori a un chilometraggio paragonabile mi fa pensare che si tratti dello stesso problema. Aggiornerò quando avrò i risultati dell'ispezione del veicolo e saprò i costi effettivi della riparazione. Almeno il fatto che il motore funzioni senza problemi mi fa sperare che si tratti solo di un problema di sensori e non di qualcosa di più grave nel sistema di scarico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maximilian_sky1
Avendo una certa esperienza con le Audi, ho riscontrato una situazione simile con la mia Audi S4 del 2020, che condivide molti componenti con la vostra S5. La spia del motore di controllo e i problemi di prontezza del sistema compaiono spesso dopo aver scollegato la batteria o cancellato i codici di errore. Il sistema diagnostico di bordo deve completare diversi cicli di guida per resettare tutti i monitor e stabilire la corretta prontezza del sistema. Prima di pagare le riparazioni, provate a fare così: Guidare normalmente per circa 20-30 minuti, includendo velocità urbane e autostradali, lasciare che il motore raggiunga la normale temperatura di esercizio, eseguire accelerazioni e frenate leggere Nel mio caso, l'ispezione del veicolo ha mostrato che tutti i sistemi erano tornati alla normalità dopo aver completato questi cicli di guida. L'officina ha confermato tramite la diagnostica OBD2 che non erano necessarie riparazioni. Per fornire indicazioni più specifiche: La batteria è stata recentemente sottoposta a lavori di manutenzione? Sono stati cancellati dei codici di recente? Quali messaggi di errore specifici vengono visualizzati? Le prestazioni del motore sono normali? Sarebbe utile conoscere questi dettagli per determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho vissuto io.
(Tradotto da Inglese)