ludwigtiger10
Alzacristalli elettrici VW morti: il guasto al regolatore blocca tutti i comandi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ludwigtiger10 (Autore)
Ho avuto lo stesso problema due mesi fa nella mia Spacefox. Si è mostrato l'errore del regolatore del finestrino, ma il problema effettivo era elettrico, non meccanico. Ho fatto controllare la batteria e la scatola dei fusibili e si è scoperto che il relè di potenza principale era difettoso, causando il malfunzionamento del sistema dei finestrini. Dopo aver sostituito il relè e resettato la centralina, tutto ha funzionato perfettamente di nuovo. Molto più economico che sostituire inutilmente i regolatori dei finestrini. Hai risolto alla fine? Sono curioso di sapere quanto ti è costata la riparazione e se si sono presentati altri problemi elettrici da allora? Questi problemi con i finestrini elettrici a volte possono indicare problemi più ampi del sistema elettrico.
(Tradotto da Inglese)
helmutlehmann1
Da quell'iniziale esperienza di risoluzione dei problemi con il finestrino, ho risolto correttamente il problema in un'officina certificata. Hanno confermato che la mia VW Spacefox aveva bisogno di una batteria nuova, poiché quella vecchia era gravemente degradata e causava il malfunzionamento del sistema dei finestrini elettrici. La riparazione totale è costata 290€, che includevano: Installazione di una nuova batteria, Diagnostica del sistema, Reset e ricalibrazione del finestrino elettrico, Inizializzazione del regolatore del finestrino. I comandi dei finestrini hanno funzionato perfettamente dopo la riparazione. Nessun messaggio di errore o problema elettrico è emerso nei mesi successivi. La funzionalità dei finestrini dell'auto è tornata alla normalità, con un funzionamento fluido di tutti gli interruttori e le funzioni di salita/discesa automatica corrette. Questa esperienza rafforza come gli errori del regolatore del finestrino possono essere fuorvianti quando la causa principale è in realtà nel sistema elettrico. Aver effettuato una diagnosi corretta mi ha risparmiato inutili riparazioni meccaniche agli stessi meccanismi dei finestrini. La lezione chiave è stata quella di non sostituire immediatamente i regolatori dei finestrini senza prima controllare lo stato elettrico del veicolo, in particolare le condizioni della batteria. Una batteria difettosa può innescare ogni sorta di falsi codici di errore nei veicoli moderni.
(Tradotto da Inglese)
ludwigtiger10 (Autore)
La settimana scorsa ho portato la mia auto in un'officina certificata dopo aver avuto problemi con i finestrini. Il meccanico ha eseguito una diagnosi completa e ha scoperto che il problema era effettivamente elettrico, non il regolatore del finestrino come inizialmente sospettato. La riparazione ha incluso: test della tensione della batteria, ispezione dell'impianto elettrico, sostituzione del relè di potenza, reset del sistema degli interruttori dei finestrini. Il costo totale è stato di 180€ e la riparazione ha richiesto circa 2 ore. Da allora non è stata necessaria alcuna ulteriore risoluzione dei problemi relativi ai finestrini. Tutti i comandi del pannello porta ora funzionano perfettamente e la funzione di apertura/chiusura automatica è tornata alla normalità. Guardando indietro, sono contento di non aver affrettato la sostituzione dei regolatori dei finestrini basandomi solo sul codice di errore. Far eseguire prima una diagnosi elettrica completa mi ha fatto risparmiare tempo e denaro. Il sistema dei finestrini elettrici non ha mostrato alcun problema dalla riparazione. L'esperienza mi ha insegnato a controllare sempre prima i componenti elettrici quando più finestrini si guastano contemporaneamente. Quello che sembrava una costosa sostituzione del regolatore del finestrino si è rivelato una semplice riparazione elettrica.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
helmutlehmann1
Ho avuto lo stesso problema con i finestrini elettrici sulla mia VW CrossFox del 2016 lo scorso inverno. Quando tutti i comandi dei finestrini hanno smesso di rispondere contemporaneamente, il problema indicava un guasto al sistema elettrico piuttosto che ai singoli alzacristalli. La causa principale era una batteria difettosa che non riusciva a fornire energia sufficiente al sistema degli interruttori dei finestrini. Una diagnosi elettrica completa ha rivelato che la batteria funzionava al 30% della sua capacità, influenzando diversi componenti elettrici, inclusi i finestrini elettrici. Risultati chiave da notare: Tutti e quattro i finestrini si sono bloccati contemporaneamente, suggerendo un problema elettrico centrale piuttosto che meccanico; gli interruttori sui pannelli delle portiere non hanno risposto né si sono illuminati; la batteria ha mostrato una tensione molto inferiore a quella richiesta; nessun movimento dei finestrini nemmeno con la chiave in posizione di accensione. La riparazione ha richiesto: 1. Sostituzione completa della batteria; 2. Reimpostazione dei moduli di controllo dei finestrini; 3. Recalibrazione della funzione di apertura/chiusura automatica. Dopo la riparazione, tutti i comandi dei finestrini sono tornati a funzionare normalmente. L'errore dell'alzacristallo mostrato nella tua diagnosi potrebbe essere fuorviante: quando la tensione della batteria scende, i moduli di controllo spesso generano codici errati. Dato che i tuoi sintomi corrispondono esattamente, ti consiglio di far controllare la batteria prima di esplorare riparazioni meccaniche. Questa è stata considerata una riparazione di media difficoltà, che richiedeva attrezzature diagnostiche specializzate ma nessun lavoro meccanico importante.
(Tradotto da Inglese)