100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

JurgiSchm

Anomalia del motore della Seat Alhambra 2015

Ciao a tutti gli appassionati di sport, ho degli strani problemi con la mia Seat Alhambra del 2015. La spia continua ad accendersi, il motore si spegne da solo, c'è una perdita di potenza e il motore gira in modo irregolare. A volte non si avvia nemmeno. Avete avuto esperienze di malfunzionamenti di questo tipo e potete darmi qualche consiglio per la risoluzione dei problemi? Come avete risolto il problema in officina e quali sono state le vostre esperienze? Vi sarei molto grato per il vostro aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La Seat Alhambra 2015 presenta guasti al motore, tra cui stallo, perdita di potenza, funzionamento irregolare e talvolta mancato avviamento. Un problema simile in una Seat Leon è stato causato da una spina difettosa del sensore dell'albero motore. Si suggerisce al proprietario dell'Alhambra di portare il veicolo in un'officina per un'ispezione e un'eventuale sostituzione del sensore. Si raccomanda inoltre di utilizzare sensori originali, in quanto le parti non originali potrebbero causare ulteriori problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

9 commento(i)

VeraSpeedy

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Seat Leon del 2013, ma devo ammettere che ho poca esperienza con le auto. Ho portato l'auto in officina e il meccanico ha riscontrato che il connettore del sensore dell'albero motore era difettoso. La riparazione mi è costata 170 euro. Lg

(community_translated_from_language)

JurgiSchm (community.author)

Ciao, grazie per la tua rapida risposta! A proposito, la mia Alhambra è diesel e ha 85.000 chilometri all'attivo e l'ultimo tagliando è stato effettuato di recente. Pensi che possa essere il sensore dell'albero motore? Cosa ne pensa, dovrei andare in officina a farlo controllare?

(community_translated_from_language)

VeraSpeedy

Ehi, dovresti assolutamente andare in officina. Secondo la mia esperienza, questi sintomi indicano sicuramente un malfunzionamento del sensore dell'albero motore. Dopo l'ispezione, è emerso che si trattava effettivamente del sensore, che era difettoso. Tuttavia, i costi sono stati più elevati per me, circa 200 euro. L'officina mi ha spiegato che il sensore dell'albero motore svolge un ruolo importante nel funzionamento del motore. Non aspettate, la situazione potrebbe peggiorare e costare di più. Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

JurgiSchm (community.author)

Ciao, grazie per gli ottimi consigli! È sempre utile sentire le esperienze di altri che hanno avuto problemi simili. Porterò l'auto in officina il prima possibile. Spero che non sia nulla di grave e che possa cavarmela con costi simili ai vostri. Grazie ancora per il vostro supporto, vi terrò aggiornati!

(community_translated_from_language)

Fabii

Servus, Conosco il problema, ci sono passato anch'io. Ho anche utilizzato un oscilloscopio per verificare se il sensore continuava a fornire un segnale, ma è stato possibile determinare che il sensore era difettoso. Mi sono quindi detto: posso raggiungere il sensore e sostituirlo da solo, quindi ho ordinato un sensore e l'ho installato. Il motore ha ripreso a funzionare perfettamente, ma solo per 2-3 settimane. Si è poi scoperto che il sensore che avevo installato (non un ricambio originale) era di nuovo difettoso. Ho quindi ordinato un nuovo sensore direttamente dal produttore e da allora non ho più avuto problemi.

(community_translated_from_language)

VAGFan

Ehi, Sì, ho sentito spesso dire che si dovrebbero montare solo i sensori originali di camme e albero motore, poiché i sensori degli accessori spesso causano problemi.

(community_translated_from_language)

Zündstoff

Ciao VagFan, ho un problema simile con la mia BMW. Il sensore originale vale solo per il gruppo Vag o devo anche assicurarmi di acquistare solo un sensore originale per la mia BMW? C'è una grande differenza di prezzo. Vorrei risparmiare qualche euro. Grazie in anticipo

(community_translated_from_language)

jackouil81

Salve, ho un Ford transit dtci 2.4l del 2006 quando guido all'improvviso il veicolo perde potenza con l'indicatore di preriscaldamento che lampeggia e il veicolo si ferma, spengo il quadro e riparte senza problemi e il guasto non si ripresenta per diversi giorni o diverse settimane e poi ritorna non so da dove possa venire. Se potete aiutarmi nella mia ricerca. Vi ringrazio in anticipo.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve, ho un Ford transit dtci 2.4l del 2006 quando guido all'improvviso il veicolo perde potenza con l'indicatore di preriscaldamento che lampeggia e il veicolo si ferma, spengo il quadro e riparte senza problemi e il guasto non si ripresenta per diversi giorni o diverse settimane e poi ritorna non so da dove possa venire. Se potete aiutarmi nella mia ricerca. Vi ringrazio in anticipo.

I sintomi del Ford Transit potrebbero essere dovuti a una serie di problemi, come una pompa del carburante difettosa, un filtro del carburante intasato o un problema alla centralina del motore (ECU). Tuttavia, il lampeggiamento dell'indicatore di preriscaldamento potrebbe suggerire un problema alle candelette o al modulo di controllo delle candelette. Si consiglia di iniziare con una scansione diagnostica per leggere eventuali codici di errore memorizzati nella centralina. Questo potrebbe aiutare a circoscrivere il problema. Ci aggiorni sui suoi progressi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

ALHAMBRA