marapeters1
Anomalia del sensore di temperatura RSQ3 con griglia di raffreddamento intasata
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marapeters1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul blocco del radiatore e sui problemi del sensore. La mia Audi è stata riparata la scorsa settimana e ora la temperatura viene rilevata correttamente. Come lei ha detto, si è rivelato che si trattava sia di una griglia del radiatore intasata che di un sensore difettoso. Ora il sistema di raffreddamento del motore funziona perfettamente. Mi chiedo solo se si ricorda quanto le è costata la riparazione. Inoltre, ha notato altri problemi con il sistema di raffreddamento da quando è stato riparato? Lo chiedo perché il mio meccanico ha parlato di una possibile manutenzione del radiatore in futuro.
(Tradotto da Inglese)
friedrichmond5
Grazie per l'aggiornamento sul tuo RSQ3. Sono contento di sapere che i problemi di raffreddamento sono stati risolti. Quando ho fatto riparare la mia, la riparazione totale è stata di circa 450 euro, con 52 euro per la sostituzione del fusibile. Come nel tuo caso, l'eliminazione della restrizione della griglia di raffreddamento ha fatto un'enorme differenza nelle prestazioni di raffreddamento del motore. Da quando è stato riparato, 18 mesi fa, il mio sistema di raffreddamento funziona perfettamente. Non ci sono più letture irregolari della temperatura o problemi di surriscaldamento del motore. La regolare manutenzione del radiatore ha contribuito a prevenire la formazione di nuove ostruzioni. Il vostro meccanico ha ragione a tenere sotto controllo il radiatore. I controlli preventivi ogni 6 mesi possono aiutare a individuare tempestivamente i potenziali problemi del sistema di raffreddamento. In particolare, è necessario verificare la presenza di accumuli di detriti e garantire una corretta circolazione del liquido di raffreddamento. Un sistema di raffreddamento correttamente funzionante trasforma davvero il funzionamento dell'auto. La temperatura del motore rimane costante e i tempi di riscaldamento sono tornati normali. Il costo della riparazione è valso a evitare danni più costosi.
(Tradotto da Inglese)
marapeters1 (Autore)
Dopo aver letto molti post sul forum, ho deciso di portare la mia auto da un nuovo meccanico. La diagnosi ha confermato quanto suggerito da molti qui, ovvero che i problemi erano causati da una griglia di raffreddamento intasata e da un sensore di temperatura difettoso. La riparazione è durata circa 4 ore ed è costata 580 euro in totale, compresi i ricambi e la manodopera. Il meccanico mi ha mostrato come sporco e detriti si fossero accumulati nella griglia del radiatore, limitando il corretto flusso d'aria al sistema di raffreddamento del motore. Una volta pulito tutto e sostituito il sensore, le letture della temperatura si sono normalizzate immediatamente. Ora la spia del motore è spenta e l'auto si riscalda normalmente. Ho imparato la lezione sulla manutenzione regolare del sistema di raffreddamento. D'ora in poi mi assicurerò che il radiatore rimanga pulito per evitare problemi di surriscaldamento del motore. Grazie ancora per i consigli utili che mi hanno indirizzato nella giusta direzione per la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
friedrichmond5
Un problema simile si è verificato con la mia RS3 2017. I sintomi coincidono, le letture erratiche della temperatura e i tempi di riscaldamento ritardati sono stati segnali precoci di molteplici problemi al sistema di raffreddamento. La griglia del radiatore intasata ha sicuramente un impatto sul raffreddamento del motore. Il flusso d'aria limitato attraverso una griglia sporca costringe il sistema di raffreddamento a lavorare di più, portando potenzialmente al surriscaldamento dell'auto. Tuttavia, le letture insolite della temperatura suggeriscono un sensore di temperatura difettoso o un problema di cablaggio, piuttosto che un semplice problema di flusso d'aria. In questo caso, la riparazione prevedeva: Sostituzione del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento difettoso, Pulizia della griglia del radiatore e dei passaggi di raffreddamento, Controllo e riparazione del cablaggio danneggiato del sensore, Cancellazione dei codici del modulo di controllo del motore Il guasto del sensore della temperatura era un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, in quanto letture errate possono impedire la corretta gestione del motore e portare a problemi di raffreddamento dell'auto. In questi casi, la spia di controllo del motore spesso indica che la centralina rileva segnali di temperatura incoerenti. Prima di recarsi in officina, è possibile 1. Pulire accuratamente la griglia del radiatore 2. Controllare i livelli del liquido di raffreddamento 3. Verificare l'eventuale presenza di codici di errore specifici 4. Verificare la presenza di codici di errore. Eseguire una scansione per individuare codici di errore specifici 4. Controllare se le letture della temperatura si stabilizzano dopo la pulizia L'intero sistema di raffreddamento dovrebbe essere ispezionato, poiché i problemi dei sensori spesso coincidono con l'usura di altri componenti di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)