JKohl92
Assistenza per il filtro antiparticolato diesel e riduzione della potenza del motore nella BMW X3 Diesel 2008
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La BMW X3 Diesel 2008 presenta una riduzione della potenza del motore e problemi con il filtro antiparticolato diesel (DPF). La spia del motore è accesa, il gas di scarico emette un forte odore e un volume maggiore del solito e viene visualizzato il messaggio "Distanza residua bassa". Il problema potrebbe essere dovuto al raggiungimento del limite di durata del DPF, soprattutto in caso di chilometraggio elevato e di guida frequente in città. La soluzione suggerita è la pulizia del DPF e l'aggiornamento del software da parte di un meccanico. Altri suggerimenti includono la rigenerazione forzata e il ripristino dello stato del DPF nel software. Tuttavia, se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire il DPF.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
86 commento(i)
EmilWheels
Ciao, posso capire quello che stai passando. Ho una BMW X1 del 2011 e qualche tempo fa ho avuto sintomi simili. Si è accesa la spia del check engine e la potenza si è ridotta. Niente di eclatante, non preoccuparti. Dopo averla fatta controllare in officina, è emerso che c'era un problema con il filtro antiparticolato. Hanno dovuto pulirlo e fare un aggiornamento del software, ma niente di più. Come ho detto, niente di grave.
(community_translated_from_language)
JKohl92 (community.author)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta. Sono lieto di sapere che non si trattava di nulla di grave per la tua X1. Riesci a ricordare più o meno quanto ti è costato e se questi problemi si sono ripresentati da allora? C'era forse qualcos'altro o il problema è stato completamente risolto in seguito? Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
MeliFuchsRacer
Ehi, forse posso contribuire anch'io. Il costo per me è stato di 1550 euro. Piuttosto caro, lo so, ma non ho più avuto il problema del messaggio DPF dopo la visita dal meccanico. Per quanto ne so, il filtro antiparticolato era internamente difettoso e l'hanno riparato. Finora il problema non si è ripresentato, quindi per il momento sembra risolto. Qualsiasi altra cosa sarebbe costata ancora di più, immagino. PS: guido una vecchia VW Passat, nel caso possa interessare. Spero che questo ti sia d'aiuto. Auguri a te e alla tua X3!
(community_translated_from_language)
SchneidiMan
Moin Moin, posso contribuire anch'io a questo argomento. Se la sua BMW ha 189.600 chilometri all'attivo, è molto probabile che il filtro antiparticolato abbia raggiunto il limite di durata. Più alto è il chilometraggio, più velocemente può intasarsi o perdere efficienza, da cui il messaggio "chilometraggio residuo basso". Questo accade soprattutto se si guida molto in città. Naturalmente, questa operazione vi costerà ancora una volta, ma se la vostra BMW è ancora in forma, questa è probabilmente un'opzione. Tutto il meglio per voi e per la vostra BMW!
(community_translated_from_language)
Maxxer75
Ho avuto esattamente lo stesso problema con la mia E61 con 206 km all'attivo. Il DPF non veniva più rigenerato e aveva raggiunto la fine della sua vita utile nel software. Ho trovato un'officina nelle vicinanze che ha pulito il DPF al momento dell'installazione e ha reimpostato lo stato su DPF nuovo nel software. Il tutto per meno di 300 euro. Da allora non ho più avuto problemi. Anche i consumi sono diminuiti.
(community_translated_from_language)
Maxim
Un grosso problema con le Bmw dal 2005 in poi è che Non hanno un display della temperatura dell'acqua ... se il termostato si rompe non lo sai! E il dpf non si rigenera più.
(community_translated_from_language)
.....
Buongiorno Ho avuto esattamente lo stesso problema a 245tkm. Ho quindi fatto una rigenerazione forzata e ho registrato il filtro come nuovo nell'Auo. Ora tutto funziona di nuovo normalmente e il filtro ha di nuovo valori perfetti. Si tratta di una BMW F31 320 D da 190 CV. Per me ha funzionato, ma non posso garantire che funzioni per tutti. Se lo fate, ognuno ne è responsabile.
(community_translated_from_language)
PetersBMW
community_quotation:
community_author_wrote_on
Buongiorno Ho avuto esattamente lo stesso problema a 245tkm. Ho quindi fatto una rigenerazione forzata e ho registrato il filtro come nuovo nell'Auo. Ora tutto funziona di nuovo normalmente e il filtro ha di nuovo valori perfetti. Si tratta di una BMW F31 320 D da 190 CV. Per me ha funzionato, ma non posso garantire che funzioni per tutti. Se lo fate, ognuno ne è responsabile.
Ciao come hai registrato il filtro come nuovo? Con l'applicazione carly? Nella mia x3 f25, oltre alla distanza residua percorsa dal filtro, mostra anche il difetto di raffreddamento del bypass flap del ricircolo dei gas di scarico. Di conseguenza, a quanto pare, non funziona nemmeno la rigenerazione forzata.
(community_translated_from_language)
.....
Buongiorno No, per quanto ne so, Carly non può farlo. Abbiamo usato un altro tester per questo, ma non voglio pubblicizzarlo qui.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X3
JKohl92 (community.author)
Ciao ragazzi, ho fissato un appuntamento con il mio meccanico e gli ho spiegato tutto. Ad essere sincero, ero piuttosto preoccupato, ma per fortuna ha trovato il tempo di dare un'occhiata alla mia auto abbastanza rapidamente. È emerso che il problema era effettivamente il filtro antiparticolato. Hanno effettuato una pulizia approfondita e un aggiornamento del software. È costato 1200 euro, ma ho l'impressione che la riparazione ne sia valsa la pena. Quindi, tutto sommato, è andato tutto bene! Grazie ancora a tutti per l'aiuto e i consigli. Spero che questo aiuti altri che hanno problemi simili!
(community_translated_from_language)