tobiasschmid1
Audi A1 comandi al volante morti, allarme modulo di controllo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tobiasschmid1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Nel mio caso con la A1 (chilometraggio attuale 92465 KM), la diagnostica del veicolo ha mostrato che il problema era più grave di un problema di cablaggio. I comandi dello sterzo si sono guastati improvvisamente durante la guida normale, subito dopo l'ultimo tagliando effettuato due settimane fa. La spia di malfunzionamento si accende costantemente ogni volta che accendo l'auto, senza alcun comportamento intermittente. Non ho notato alcuno scatto o altri problemi elettrici. L'ho fatta controllare e purtroppo il problema di connettività sembra essere all'interno del modulo di controllo dello sterzo stesso, non solo del cablaggio. La prossima settimana riceverò un preventivo per la riparazione, ma spero di evitare la sostituzione completa del modulo se possibile. Qualcuno ha provato a riparare solo i componenti interni del modulo invece di sostituirlo completamente?
(Tradotto da Inglese)
ludwig_storm72
In base alla mia esperienza con la A3, capisco la tua preoccupazione per la sostituzione completa del modulo. Dopo aver risolto il problema del cablaggio, circa 8 mesi dopo ho avuto un secondo guasto al comando dello sterzo che si è rivelato essere legato al modulo. La diagnostica del veicolo sulla mia A3 ha mostrato sintomi simili, un indicatore di malfunzionamento costante e la perdita completa della funzionalità del comando dello sterzo. Sebbene la riparazione del modulo interno sia tecnicamente possibile, ho provato prima a seguire questa strada e ho finito per spendere 180 euro per un tentativo di riparazione che è fallito dopo appena due settimane. Alla fine ho dovuto comunque optare per una sostituzione completa del modulo, che si è rivelata molto più affidabile, ma è costata 455 euro, compresa la programmazione. Il guasto elettrico era troppo esteso per una semplice riparazione e il centro di assistenza mi ha spiegato che le riparazioni interne spesso non durano a causa dei complessi problemi di connettività di questi moduli. La tempistica del guasto subito dopo la manutenzione è interessante, forse vale la pena controllare se durante la manutenzione sono stati eseguiti lavori vicino al piantone dello sterzo. A volte il disturbo dell'area può innescare un punto debole esistente nel modulo. Il codice di errore costante indica in genere un vero e proprio guasto del modulo piuttosto che un problema di connessione intermittente come è successo a me la prima volta. Consiglio vivamente di procedere direttamente alla sostituzione del modulo per evitare di spendere due volte come ho fatto io.
(Tradotto da Inglese)
tobiasschmid1 (Autore)
Grazie a tutti per le utili informazioni. Dopo aver considerato tutti i commenti, ho deciso di procedere con la sostituzione completa del modulo di controllo dello sterzo. Ho appena ricevuto il preventivo finale, 495 euro per pezzi e manodopera, compresa la programmazione. Non sono contento del costo, ma ha senso farlo bene la prima volta piuttosto che rischiare ripetute riparazioni. La tempistica del mio recente servizio è decisamente sospetta. Lo farò presente al responsabile del servizio di assistenza quando la porterò, poiché sembra una coincidenza eccessiva che i comandi dello sterzo si siano guastati proprio dopo la manutenzione. Forse possono almeno offrire un contributo di buona volontà per i costi di riparazione. I sintomi della mia spia di malfunzionamento corrispondono esattamente a quanto descritto con i codici di errore coerenti, quindi ora mi sento più sicuro che la sostituzione dell'intero modulo sia la scelta giusta. Aggiornerò una volta effettuata la riparazione, nel caso in cui qualcun altro dovesse riscontrare problemi simili al piantone dello sterzo in futuro. Per ora, devo programmare la riparazione e pensare al trasporto mentre l'auto è in officina. Apprezzo molto che tutti abbiano condiviso le loro esperienze, mi hanno aiutato a evitare di sprecare denaro in riparazioni parziali che avrebbero potuto non durare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ludwig_storm72
Ho avuto un problema molto simile al controllo dello sterzo sulla mia Audi A3 diesel del 2015. Avendo una certa esperienza nella diagnosi dei guasti elettrici, inizialmente ho pensato che si trattasse solo di un collegamento allentato. I sintomi erano identici: completo malfunzionamento dei comandi al volante e codice di errore del piantone dello sterzo. Dopo aver controllato da solo i fusibili e i problemi di connettività di base, ho dovuto portarla in officina perché il modulo di controllo dello sterzo richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata. L'officina ha trovato un cavo di collegamento danneggiato nel piantone dello sterzo che causava problemi intermittenti al sensore. La riparazione ha richiesto l'accesso al piantone dello sterzo e la sostituzione di una sezione del cablaggio. Il costo totale è stato di 95 euro, comprese diagnosi e manodopera. Per poter meglio rispondere al vostro caso specifico, potreste condividere le vostre opinioni: Il problema si è sviluppato gradualmente o si è verificato improvvisamente? Sono presenti altri problemi elettrici? Il codice di errore viene visualizzato in modo costante o intermittente? Ha notato qualche scatto quando gira la ruota? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la tua A1 ha la stessa causa scatenante della mia A3 o se si tratta potenzialmente di un problema del modulo di controllo diverso.
(Tradotto da Inglese)