GTRacer
Audi A1 dal 2010: difficoltà con il sensore di pressione del collettore di aspirazione e aumento del consumo di carburante
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
L'Audi A1 del 2010 presenta problemi di accelerazione a scatti, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. Il proprietario sospetta un problema al sensore della pressione del collettore di aspirazione. Un collega proprietario di un'Audi ha confermato che un problema simile è stato risolto sostituendo un sensore di pressione del collettore di aspirazione difettoso, che causava un controllo impreciso della miscela carburante/aria. Il consiglio è stato quello di informare direttamente il meccanico del sospetto sensore difettoso. Un altro partecipante ha menzionato un codice P1018 che indica un problema con il controllo dei canali del collettore di aspirazione, suggerendo al proprietario di discuterne con il partner Audi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
8 commento(i)
GTRacer (community.author)
Ehi, grazie per la tua risposta. È davvero stupido che tu abbia avuto lo stesso problema. Riesci a ricordare quanto hai pagato per la riparazione? E da allora hai avuto altri problemi o tutto è tornato a posto?
(community_translated_from_language)
Maria
Salve di nuovo, sì, è stato davvero stupido, ma dopo la visita dal meccanico, il problema del malfunzionamento del sensore di pressione del collettore di aspirazione è stato risolto. Ho dovuto sborsare 235 euro per riparare una grossa perdita di vuoto. Da allora tutto funziona di nuovo come un orologio, senza più intoppi. Spero che anche per voi vada tutto liscio!
(community_translated_from_language)
GTRacer (community.author)
Grazie per le informazioni. 235 non sono proprio economici, ma l'importante è che l'auto torni a funzionare senza problemi. Seguirò il tuo consiglio e segnalerò il sensore di pressione del collettore di aspirazione direttamente al meccanico. Spero di non avere più problemi in seguito. Grazie ancora per il suo aiuto. Vi farò sapere come va.
(community_translated_from_language)
KJW54
P1018 Alette del collettore di aspirazione .... non può essere eliminato. AUDI A4 3.0 TDI 2006 Cosa succede ora? Questo errore può essere eliminato con l'attrezzatura dell'officina.
(community_translated_from_language)
CarlyAdminBenny
community_quotation:
community_author_wrote_on
P1018 Alette del collettore di aspirazione .... non può essere eliminato. AUDI A4 3.0 TDI 2006 Cosa succede ora? Questo errore può essere eliminato con l'attrezzatura dell'officina.
Salve, in questo caso sembra un problema con l'applicazione. La preghiamo di contattare il nostro team di assistenza affinché possa aiutarla ulteriormente: https://support.mycarly.com/hc/de/requests/new?ticket_form_id=360000444960
(community_translated_from_language)
KJW54
P1018 Lembo del collettore di aspirazione Dopo l'aggiornamento della centralina motore (richiamo 23BK), questo errore viene ancora visualizzato (in precedenza solo sporadicamente). Secondo AUDI, si devono eseguire tutti gli interventi necessari sui componenti? Il partner AUDI avrebbe dovuto riparare il flap del collettore di aspirazione?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
P1018 Lembo del collettore di aspirazione Dopo l'aggiornamento della centralina motore (richiamo 23BK), questo errore viene ancora visualizzato (in precedenza solo sporadicamente). Secondo AUDI, si devono eseguire tutti gli interventi necessari sui componenti? Il partner AUDI avrebbe dovuto riparare il flap del collettore di aspirazione?
È possibile che l'aggiornamento del richiamo non abbia affrontato il problema specifico dello sportello del collettore di aspirazione. Il codice P1018 indica un problema con il controllo dei canali del collettore di aspirazione, che può influire sulle prestazioni del motore. Si consiglia di parlarne con il proprio partner Audi per chiarire se l'intervento di richiamo ha incluso la riparazione dello sportello del collettore di aspirazione. In caso contrario, potrebbe essere necessario far ispezionare e potenzialmente riparare o sostituire il componente difettoso. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A1
Maria
Salve, mi è successa una cosa simile con la mia Audi A3 del 2013. Il motore ha strattonato anche quando ho accelerato e si è accesa la spia. In officina è stato accertato che il sensore della pressione del collettore di aspirazione era difettoso. Quindi, supponiamo che la tua sensazione sia corretta. Si tratta di un problema serio, in quanto un sensore difettoso impedisce un controllo preciso della miscela aria-carburante, che può portare ai sintomi descritti. Mi è stato utile dire direttamente al meccanico che sospetto che il sensore della pressione del collettore di aspirazione possa essere difettoso. Così almeno sa che avete già fatto delle ricerche in merito. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)